Visualizzazione Stampabile
-
forse nessuno ha ancora capito che abbassando la macchina intervenendo sui tamponi si leva precarico alle balestre quindi le sospensioni diventano piu cedevoli,la senzazione di maggior rigidita' e'dovuta solamente al fatto che se si esagera ci si avvicina alla zona tampone
-
se abbassi il baricentro l'auto tiene di piu cosa c'è da capire?il problema è solo che sui buchi arrivi a fine corsa facilmente data la mino escursione....
-
Insomma..... abbassare il baricentro diminuisce i trasferimenti di carico..... e non sempre è una buona mossa, per esempio nelle frenate e nelle accelerazioni..... tanto per dire che non è proprio così semplice ed assoluta la cosa.
Capisco la necessità di semplificare , ovviamente !
-
non riesco a capire cosa non torna.
Se volete migliorare l'assetto a costo quasi zero la abbassate e la tenuta migliora a spese di una maggior rigidità.
Se volete il top montate i KW se avete 2500-3000euro da investire.
Provate entrambe in pista, con i kw l'auto tende a non partire piu di culo. Con solo abbassamento tiene un po di piu dell'originale ma parte sempre di culo....
Il resto sono supposizioni.
-
Purtroppo non funziona così elementarmente.....
E poi, credimi, le mie sono un pochino più di "supposizioni".. ... non basta girare qualche volta in pista per poter essere così assoluti.
-
scusa se avrò fatto circa 20000km con quel assetto!!
Stroker qui nessuno deve fare la 24ore di Le Mans ed è ovvio che le varie altezze influiscono su altri comportamenti dell'auto (rollio, beccheggio, ingresso in curva, ecc...). Anche i KW se per questo sono regolabili....
Se volete un auto imprendibile tra le curve la c6 non è l'auto giusta
-
Non si parla di fare corse o endurance..... si parla di cercare di "cucire" la guidabilità e le reazioni di una macchina attorno alle esigenze/abitudini di una persona.
Che poi, alla fine di tutti i discorsi, proprio perché nessuno farà la 24ore, è l'unica cosa importante........ il feeling !!
Detto questo, fate come volete.