Aspetterò qualche giorno x vedere se arriverà una risposta, diversamente vedrò di chiamare il numero che c'è sulla lettera...
Z
Visualizzazione Stampabile
Aspetterò qualche giorno x vedere se arriverà una risposta, diversamente vedrò di chiamare il numero che c'è sulla lettera...
Z
Praticamente hanno mandato la lettera a tutti ( credo di riceverla a breve)...allegando un foglio per una sorta di autocertificazione dove ci si prende la responsabilità di dichiarare che l auto o la moto è iscritta all asi o fmi, dichiarandola quindi esente.
Tutto ciò ovviamente perché hanno visto che di auto tra i 20 e i 30 anni ce ne sn molte, ma forse, poche iscritte asi o registri storici, quindi in condizioni da uso quotidiano (anche se poi non è sempre così)...
Cmq sia, il Lombardia se l auto o la moto è iscritta non si paga nulla.
Non vorrei che la Lombardia si fose adeguata alle imposizioni della Corte costituzionale di roma, che prevede il pagamento del bollo per intero fino a 30 anni per tutte le auto, infatti Renzi aveva dichiarato incostituzionale la decisione delle regioni che hanno concesso l'esenzione delle ventennali (Lombardia, Emilia, Piemonte, Veneto, Basilicata e provincia di Bolzano )
X ZORRO
non so se ti arrivano le mail da qui , ma in pvt dovresti averne minimo un paio se riesci rispondimi. grazie
Ciao, ti ho risposto, probabilmente non arrivano ate i miei. Comunque, domani vedo di fare due foto...
Z
A me che sono in Emilia non è ancora arrivato nulla e ho pagato i bolli ridotti, ma l'Emilia già da prima esentava solo le auto iscritte ASI, per cui le mie non ancora trentenni se l'ACI le ha registrate come esentabili è perchè sono ASI, altrimenti non figurerebbero neppure.
Piuttosto non vorrei che l'esenzione promessa dalla Lombardia alle iscritte ASI non sia una bufala, e che la regione si sia piegata alle direttive della Corte costituzionale che impone il bollo fino a 30 anni per tutti