Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zorro
L'AXA vuole tassativamente l'iscrizione ASI del mezzo, e che abbia 30 anni., almeno qui al nord..
Z
Anche qui la richiede.. Io l'ho all' AXA.
E se non vado erro,c'è una postilla nel contratto che dice che la polizza è valida (ovvero ti copre in caso di sinistro)solo nel caso che anche il proprietario dell' auto abbia pagato la sua quota annuale per essere socio all' ASI.
Gli assicuratori non lo dicono mai perché tirano a farti fare la polizza.
Dovrei controllare il contratto per poterlo dire con certezza però mi sembra che sia così.
Per ASCANIO.. ci sta che ci si incontri.. Poi a me per venire a firenze mi ci vogliono soltanto 25/30 minuti
-
Io Fondiaria..... e non gli frega un cazzo di nulla !
Ma conta il rapporto assicurato-assicuratore..... come sempre !
-
Ciao Zorro.
Ho sentito la mia agenzia AXA. Come dici tu vogliono la registrazione ASI del Veicolo, non la mia appartenenza ad un club federato ASI.
Io pensavo che fosse necessario il tesseramento ASI per mantenere valida l'iscrizione ASI, ma non ho trovato alcuna conferma, anzi, in parecchi forum di auto d'eopca è espressamente scritto che, se l'assicurazione non chiede espressamente l'iscrizione della persona ad un CLUB ASI, si può tranquillamente non rinnovarla dopo aver ottenuto l'iscrizione del veicolo.
Per quanto riguarda i 30 anni... la mia corvette compie 30 anni quest'anno, ma è regolarmente assicurata AXA dal 2007... mah.
Un forum dove se ne parla, citando anche AXA, anche se un po' datato, è questo
Ciao!
Ascanio
-
Io qualche anno fà ho avuto un problema.
Avevo parcheggiato la mia vespa (1982), vicino ad una macchina e quando sono tornato era caduta contro la macchina rovinando una portiera. Ovviamente, nonostante non sapessi il motivo dell'accaduto, la colpa fu mia, quindi girai tutto a quelli della AXA di Brescia, e loro pagamento tutto il danno senza nessun problema o obiezione, nonostante io non fossi più iscritto all'Asi.
Quindi per la mia esperienza nessun problema è ottimo servizio.
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
slk boccio
E se non vado erro,c'è una postilla nel contratto che dice che la polizza è valida (ovvero ti copre in caso di sinistro)solo nel caso che anche il proprietario dell' auto abbia pagato la sua quota annuale per essere socio all' ASI.
Gli assicuratori non lo dicono mai perché tirano a farti fare la polizza.
Purtroppo confermo. L'anno scorso mi hanno tamponato e proprio a causa di questa postilla di cui ero all'oscuro (mea culpa), nonostante avessi ragione al 100%, sono riuscito ad ottenere il risarcimento giusto solo la settimana scorsa ma mettendo in mezzo l'avvocato che ha fatto causa all'assicurazione della controparte.