se non riuscirò a trovare i dischi uguali ai miei alla fine la scelta sarà per forza obbligata!
Visualizzazione Stampabile
se non riuscirò a trovare i dischi uguali ai miei alla fine la scelta sarà per forza obbligata!
Be, se poi riesci a piazzare il tuo impianto attuale spendersi ancora meno....sicuramente dovrai abituarti ad una frenata un Po meno sportiva....
beh sicuramente potrei rivendere le pinze, i dischi possono tirare avanti ancora poco... comunque mi dispiace perchè la frenata attualmente è davvero di buon livello! proverò a cercare ancora i cerchi, ma se non li trovo (o se dovessero costare uno sproposito) penso che convenga ripristinare le sue pinze e dischi originali
Se mi scrivi le misure che ti dicevo sopra..... posso darti una mano
Ti ringrazio, per ora le misure che ho rilevato prima di rimontarli sono queste, dimmi quali ulteriori misure ti necessitano e cerco di prenderle, grazie:
diametro esterno: 32,5
diametro interno della pista frenante 21,7
diametro su cui insistono i fori: se intendi i fori che imbullonano il mozzo alla pista, dovrebbe essere ca. 18,5
numero e diametro dei fori: intendi i fori del mozzo ruota o quelli della flangia? parlando del mozzo ruota sono 5, con passo originale corvette C4
spessore totale: ho misurato solo lo spessore del mozzo, lo spessore totale è difficile da calcolare perchè sono molto usurati
stacca la pista frenante e vai da beps con i pezzi in mano
al limite monti una pista frenente della tarox racing
se cerchi probabilmente hanno il catalogo delle piste frenanti online e trovi il mondo
se trovi quello che cerchi puoi comprare direttamente alla tarox se non ricordo male
Appunto..... ma la misura è quella dei dischi dii serie della C5 !
Per conoscere lo spessore devi misurare lo spessore massimo per la pinza che hai.... controllando un disco nuovo per la 166 V6 che se non vado errato è di 28mm.
Non è escluso che sia una furlanata e che il disco sembri avere grande usura quando invece è solo stato fatto rettificare per portarlo a 28mm di spessore..... dai 32 che hanno di norma gli aftermarket.
Cosa che parrebbe proprio da questa foto.... noti lo spssore di disco tornito via ?
Non è usura..... la pasticca lì non ci arriva.
http://www.pdani.it/public/wranglertexan/IMG_6207.JPG
Ecco perché sembrano "ultraleggeri".. ... solo perché è stato tolto materiale esattamente dove MAI si deve fare...... cioè sulla pista frenante !!!!
c'è da dire che i dischi sono su da almeno 40.000 km (la strada che ci ho fatto io) ma onestamente non mi ricordo quanto fossero usurati quando l'ho comprata. E' probabile che, come dici tu, si tratti di una furlanata, riducendone lo spessore, ci ho fatto caso anch'io mentre li fotografavo!