:p :p :p
z
Visualizzazione Stampabile
Grande macchina,forse , attualmente, la MIGLIORE C4 in Italia.Condizioni reali documentate,si definisce una TIME CAPSULE per aver sospeso il passare del tempo con il suo kilometraggio praticamente inconsistente.Se per i motivi che sappiamo Nick se ne separera' trovera sicuramente un appasionato capace di comprenderne il prezzo.Auguri Nick
Peccato che avevo ancora la C6 altrimenti avrei preso subito questo affare. Quest'auto (bellissima secondo me) venduta a meno di € 14000 e adesso me la ritrovo in vendita presso Valli motors a più di € 30000??? in meno di due anni si è duplicato il suo valore? c'è qualcosa che non mi torna.
Qui ce il video recentissimo dove si parla della C4 in questione....
https://youtu.be/pd_41elQYxo
Ho visto il video e ho anche riconosciuto un certo tipo di venditore….
La macchina in questione non si può immatricolare perché non è EURO 6 . Una direttiva europea lo vieta qui in Italia come altrove, quindi tentare l'immatricolazione in un altro Paese UE è anche fatica sprecata. Fanno eccezione le vetture d'epoca , ma adesso la legge nazionale ha portato il limite a 30 anni. Limite che anch'esso stabilito da una direttiva europea, non è una idea di Renzi. Quindi è solo un oggetto inutilizzabile.
Io sono certo che questo è stato il motivo della vendita precipitosa del primo proprietario italiano. L'aveva importata pensando ai 20 anni di età per renderla "classica" ma dopo qualche mese la legge cambiò.
30.000 euro ???? Ma per favore…
Ah ecco dove sta il trucco! praticamente un auto che non puoi immatricolare ed usare. Venduta dal primo proprietario italiano a 10000-12000 euro. Comunque secondo me è un bel pezzo ed una delle c4 più belle che ho visto.
Il discorso dei 30 anni credo valga solo per il bollo, l'ASI esiste ancora....io proverei....anche il motore non è matching credo passi cmq....
Credo che si faccia un pò di confusione con la normativa europea, che vale si per tutti gli stati, ma che si riferisce, ed obbliga, le sole vetture di nuova costruzioe a rispettare le direttive in fatto di emissioni ed antiinquinamento e non i veicoli prodotti prima dell'ultima legge di riferimento (euro 6).
Il fatto dei 30 perchè il veicolo sia storico poi, la legge italiana ha ripristinato solo, come ben sappiamo, il pagamento del bollo tra i 20 e 30 anni ed è una cosa fiscale di pertinenza esclusiva dello stato italiano e non assoggettata a nessuna normativa UE. La categoria storico/collezzionistica esiste ancora nella legge del 2000 per i veicoli iscritti nei vari registri. ed infatti se uno vuol farsi il certificato ASI è libero di farlo.
Quindi, non cìè nessuna cosa che vieta di immatricolare un veicolo che on abbia raggiunto i 30 anni di vita, in Italia o in altro paese della UE.
Il venditore, che non conosco, per me fa il suo lavoro sapendo che in Italia la maggior parte della gente è ignorante in materia e ci prova.
Una macchina come quella (con la colorazione ufficiale GS in admiral blue) l'ho vista di media sui 22000$, tra una cosa e l'altra, volerla portarne una in Italia si sta comunque sotto i 30000 immatricolata. quindi anche lui poco che la racconta che a meno di 40000 euro non la porti da noi.... mah.
Il problema maggiore invece sta nel fatto che se non è stata ancora targata per un x motivo entro um anno dall'arrivo, o la macchina esce e rientra in italia o ci sono gran problemi per l'immatricolazione.
http://www.leggioggi.it/2015/09/01/a...lotte-incluse/
Ciao ragazzi è un po'che non scrivo ma nell'ultimo anno vi ho seguito..
Vorrei dare qualche chiarimento visto che la C4 in oggetto era-è la mia..
È una LT4 GS non commemorativa, per intenderci non blu striscia bianca con gomme da 335 posteriori bla bla bla...
Nel 96 il motore LT4 GS era un optional abbinato solo al cambio manuale. La vettura è matching number e ho verificato personalmente con GM.
Detto questo, vari eventi sfidanti, tra i quali la nascita di una bimba, cambio di lavoro, cambio di città (ora abito a Milano) mi avrvano fatto prendere la decisione di vendere la C4.
Vuoi il momento sfigato dell'introduzione del bollo dai 20 anni, vuoi che non era immatricolata è stato difficile venderla.
Per fortuna un collezionista l:ha comprata e custodita per un anno.
Tra qualche giorno tornerà da me, l'ho ricomprata, è immatricolata (ZBxxx...) e sta pure per scadere il primo bollo...
Sempre tra qualche giorno farò iscrizione a club di Milano per le pratiche ASI.
Sara assicurazioni mi ha proposto Sarà Vintage, 189€ all'anno e passa la paura..
Mi è mancata e sono felice che "Titti" sia tornata da me!
A presto
Buona Corvette a tutti
Nik