Visualizzazione Stampabile
-
Mi sa che è bene fare un po' di chiarezza "elettrica".....
1) Indipendentemente dala batteria, a motore in moto devi avere fra 13.6 e 14.4 Volt ai capi.
Anche se NON HAI la batteria la macchina funziona lo stesso perchè è l'alternatore che DEVE fornire TUTTA la corrente per far funzionare tutte le componenti elettriche della macchina.
La batteria serve solo come stabilizzatore e come "magazzino energetico" per l'avviamento e tutte le operazioni a motore spento.
2) L'alternatore (lo dice la parola) produce corrente alternata a frequenza variabile (in funzione degli RPM) ed anche a tensione variabile (ma molto poco variabile).
Ovvio che c'è bisogno di undispositivo all'interno di esso che possa rettificare l'alternata per trasformarla in continua.... e ci vuole anche un "regolatore" che si occupi di "regolare" la tensione risultante in uscita.
3) La cinghia è un robo che o c'è.... o non c'è.... o slitta e fa un baccano della madonna.
Quindi se col motore in moto hai circa 11.7 volt significa che la tua batteria è in ottima salute (11.7 di tensione in utilizzo non è male) ma il tuo alternatore è in pensione !
Puoi smontarlo, sbatterti per trovare i diodi (in genere si fottono loro).... e rimontarlo, oppure puoi cercarne uno funzionante anche se vecchio.
Per il resto son filosofie....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
3) La cinghia è un robo che o c'è.... o non c'è.... o slitta e fa un baccano della madonna.
Per questa vale la stessa regola delle cinghie di distribuzione? Ovvero se la detensiono e la ritensiono cambiando l'alternatore, si rompe dopo poco?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Puoi smontarlo, sbatterti per trovare i diodi (in genere si fottono loro).... e rimontarlo, oppure puoi cercarne uno funzionante anche se vecchio.
eh vada per la seconda va.. Paolino dovrebbe averne uno in più...
-
Macchè.... le cinghie dei servizi le puoi cambiare, togliere, farci l' hula-Hoop e poi rimontarle.... che non succede niente..... salvo che ti macchi la maglietta !! :soddisfatto:
-
:soddisfatto::soddis fatto::soddisfatto:: soddisfatto::soddisf atto:
-
non basta che ti sembri tesa e che giri, deve esserlo al punto giusto, tutte le volte che le mie erano lente non lo sembravano, prova e levati il dubbio
-
Allegati: 2
Venerdì sera mi sono fatto dare da Paolino un alternatore di una transam e anche se ero rassegnato a fare la sostituzione ho rifatto tutte le prove del caso. Quindi:
batteria collegata al caricatore: OK
Stato cinghia: OK
Tensione cinghia: OK
Staccabatteria: OK
Ebbene inizio lo smontaggio e mi accorgo che uno dei 2 fili si muove un po' troppo. Tiro senza fare troppa forza ma niente. Dico cazzo non è possibile che si muova così, tiro ancora un po' e mi rimane in mano!
Allegato 12403
Eppure il maledetto sembrava integro e non solo, quello spinotto l'avevo già staccato per verificare che fosse connesso! In qualche modo nonostante fosse spezzato restava comunque incastrato nella carcassa plastica. infatti si presentava così:
Allegato 12402
Ho quindi tagliato via tutto, messo 2 faston nuovi e 14.4V di ricarica con ammeter a metà fra 0 e +40.
Problema risolto!
-
Appunto..... l'alternatore non caricava perchè mancava l'eccitazione !!
(....e ora non cominciamo a metterci il Viagra dentro gli alternatori!!)
-
ottimo, mi pareva impossibile che l'alternatore fosse andato su una macchina così recente !!! :linguaccia:
-
:divertito::divertit o::divertito: