E' verissimo. Tutto è nato per le norme antiterrorismo... ma penso che adesso come adesso le priorità contro il terrorismo siano altre... e non entro nel merito di chi entra in Italia, addirittura accompagnato... ma lasciamo perdere..
Visualizzazione Stampabile
Se la prendo la prendo europea, a questo punto. Il problema è che mi sto "smontando", nel senso che mi dico : cavoli, abbiamo la "storica", la Up, lo scooterone e, spesso, la Y di mio figlio. Con la C7 dovrei affiancarne un'altra per la città ( dove lavoro ), essendo disponibile a volontà solo la C3 o lo scooterone .Vado in montagna e cosa faccio, uso la C7? Se nevica? O se devo viaggiare a tutto tondo?In parole povere, temo di spendere 73-74.000 ( piu' 8 o 10000 per una piccola) e di trovarmi una C7 con 1.500 km/anno, una follia, visti i costi di gestione con in piu' la costrizione ad usare la Up come unica "4 porte" se mi serve ... Ora me ne sto buono un paio di mesi e ragiono, poi vedrò cosa comprare. A volte la ragione fa a pugni con il cuore.....
In revisione ( di solito) controllano solo la parte contestata.....ho gia avuto due volte l' onore del ritiro del libretto :triste:
In ogni caso se gli scarichi sono omologati non possono dire niente
oltre alla rotture di balle con le forze dell'ordine
i
attenzione che a fronte di un verbale del genere potrebbero creare casini anche le assicurazioni in caso di incidenti
Certo che ci sono sempre 2 pesi e 2 misure: non ci vuole un osservatore particolarmente raffinato per vedere come siano conciate non poche delle auto che girano. Per non parlare di quelle in mano a molti extracomunitari : da rabbrividire! Li' però dir qualcosa è impossibile, scatterebbe il "politically incorrect", l'accusa nemmeno velata di razzismo. Vuoi mettere invece, in questa nazione di merda, dove un minimo di successo viene visto con una sorta di malcelata invidia, com'è bello prendersela col "bolide", col "SUV", quasi fosse una colpa intrinseca guidarli.
In USA ed in molte altre nazioni civili il "povero" che vede un tizio alla guida di una Ferrari da 300.000 euro pensa : " bella, complimenti, un domani forse l'avrò anch'io". Qui no, scatta la sindrome opposta : " sei un pezzo di merda, quasi certamente evasore, spero ti multino, te la rubino o te la sfregino!" Io, alla mia età, ho imparato da molto tempo a fare "spallucce", ma non fatico, a volte, a notare una specie di fastidio, quasi dovessi essere io a dover alleviare le pene del mondo, a vergognarmi di possedere il "giocattolo". E, badate bene, dopo aver pagato talmente tante tasse da togliere il fiato! Vien voglia di espatriare, davvero.
E' vero che le assicurazioni si attaccano a tutto pur di non pagare, però non credo che i vetri scuri potrebbero esser presi a pretesto per attribuire colpe in un incidente...non sono modifiche strutturali tali da inficiare la sicurezza del veicolo...solo a celare il "terrorista" che guida :mad:
Certamente meglio evitare