Visualizzazione Stampabile
-
Il giornalista a sparato un po di cavolate, ma la verità sta nel mezzo, i furbi ci sono, e ne conosco pure io, passi per il bollo, perchè dopo 20 anni una vettura ha reso assai all'erario, e in certe regioni l'esenzione dopo i 20 è automatica, ma l'assicurazione no, siano gli agenti assicurativi a selezionare le auto, in base al tipo di vettura, modello, proprietario e uso che ne viene fatto, chidendo al contraente la documentazione attestante il possesso di un altro veicolo di uso quotidiano, perchè per colpa dei furbi alla fine ci rimettono i veri collezionisti
-
La mia assicurazione assicura solo alcuni modelli di auto ultra ventennali e richiede comunque la presenza di un'altra vettura intestata allo stesso proprietario che non rientri in tali agevolazioni, quindi diciamo che la "regata" non la assicurano se non nella forma tradizionale.
-
Anche io ho penato non poco per trovare una polizza per la mia, e comunque hanno voluto certificazione e fotocopia libretto auto "normale".
-
Ragazzi, c'è una "costola" di un'assicurazione tradizionale che assicura solo americane. Si trova a Reggio Emilia e ovviamente richiede l'Asi. Se qualcuno fosse interessato, in mp posso fornire i dati :p
-
Quella di Reggio la conosco già, l'agente assicurativo è un mio conoscente, assicura tutte le americane a 20 anni e le altre a 30 anni, ma chi non ha solo americane cosa fa, deve cercare un 'altra compagnia, io ho fatto una multipla con la Bartolini e Mauri di Voghera, speriamo che per il prossimo anno non cambino le carte in tavola