Da ROCKAUTO dove ho comprato la ECM mi chiedono se ho eseguito la procedura di installazione. Qualcuno di voi sa' di cosa stanno parlando, esiste una procedura di configurazione ???????
Visualizzazione Stampabile
Da ROCKAUTO dove ho comprato la ECM mi chiedono se ho eseguito la procedura di installazione. Qualcuno di voi sa' di cosa stanno parlando, esiste una procedura di configurazione ???????
ho verificato per la 85',che una eprom diversa,ma la procedura altro non richiede se non normali accortezze.Accension e spenta,(io staccherei la batteria,ma non serve,ho gia' provato),
staccare la batteria
staccare i connettori dalla vecchia ECM
rimuovere la vecchia eprom dalla ECM vecchia
rimontare la vecchia eprom sulla nuova ECM nel verso giusto (consiglio di scaricare la carica statica come quando si lavora sulle schede pc,ma e' una precauzione eccessiva)
ricollegare i connettori
fissare la ECM al supporto
ricollegare la batteria
accendere la chiave e fare un test con il jumper sull'ALDL per vedere se il SERVICE ENGINE lampeggia il solito 12
accendere la macchina e confermare lo spegnimento del service engine.
Mistero. Io ho fatto ripristinare la mia tramite Cristian GM ed appena arrivata dagli States ho reinserito la Eprom, riattaccato gli spinotti e tutto funzionava a meraviglia, senza strane procedure.
Non potrebbe essere la CCM?
Beh, il fatto che tutto sia andato bene più volte, non staccando la batteria, non significa che non sia importante scollegarla :linguaccia: :linguaccia: :divertito: ...la centralina, come altre cose, è sempre sotto tensione!! :diavoletto: quindi ocio!!
...sulla centralina vecchia di Lukas, io mi sono fatto un'idea che abbia un ingresso dell'ADC interno (che legge una serie di sensori) bruciato/danneggiato: quando gli va bene legge il segnale corretto (o dentro il range), quando gli va male, la centralina trova un segnale non corretto, non parte e va in recovery, oppure un sensore stesso che fa le bizze (visto che con le buche va/non va), la centralina di seguito...è solo una ipotesi...
Purtroppo, le nuove centraline sono delle compatibili, però bisogna vedere fino a che punto, perchè la macchina in caso di "problemi" non va in recovery (l'originale vecchia sì)...
...meglio verificare anche TUTTE le masse, come al solito :scherzoso:
e tutti i collegamenti con tutti i vari fili/spinotti che entrano ed escono dai morsetti piu o meno ossidati e piu o meno malconsi dopo anni di "vita vissuta"
esatto... :diavoletto: quoto Mic
Ho controllato tutti i contatti ieri, e mi sono anche sorpreso x che sono in buono stato a parte la morsettiera della ECM che è un po' mal messa, ma ho verificato con il tester tutti i passaggi allora sono sicuro che fanno contatto. Confermo anche il discorso di programmazione ,essendo la ECM compatibile va calibrata con l'auto almeno così mi dicono da America e anche i meccanici qua. Sinceramente non so più dove sbattere la testa, lunedì la porto dal dottore .
E come si fa per calibrarla?
per togliersi ogni dubbio sarebbe da montare una centralina da una macchina pari anno di cui si è sicuri che non ci sono problemi e vedere se succede lo stesso difetto. E per controprova provare quella di lukas su di un'altra macchina.
Almeno così elimini i dubbi di masse, sensori e cazzi e mazzi.
Non ho la minima idea di come si fa a calibrare la ECM ma presumo che uguale come sule auto nostre tramite il software , almeno così sostengono gli Americani. Provare la ECM di qualcuno penso che non sia il caso considerando che e' la terza che non va. La ultima ECM l'ha provata V8 Interceptor e sembrava tutto ok anche io ho fatto 50 km poi basta gli iniettori aperti a manetta.