Al santo Carrozziere!!!!!!!:d ivertito::divertito: :divertito:.
Comunque bella la Lotus!
Visualizzazione Stampabile
Al santo Carrozziere!!!!!!!:d ivertito::divertito: :divertito:.
Comunque bella la Lotus!
Ma guarda che anche la "nostra" di rete ufficiale e' abbastanza carente, i ricambi che si trovano sui vari siti specializzati non hanno nulla a che vedere con i componenti originali. Credo che la rete ufficiale GM abbia smesso da tempo di tenere ricambi a magazzino.
Ovviamente mi riferisco al caso della mia 92'.
quello potrebbe essere un grosso problema .........
anche a me piace la esprit e confermo che rispetto alla Vette e piccolina ................ e molto piu leggera .............
La Esprit è una sportiva pura a motore centrale emozionante da guidare e dalla linea inconfondibile , tipica della scuola anni 70 (disegno Giugiaro), poi rivista nel 1988 da Peter Stevens, stilista della Lotus, una linea che ricorda molto la BMW M1, una vettura che ha raggiunto il top con la versione V8 biturbo da 350 hp.
Per quanto riguarda i ricambi in Inghilterra si trova di tutto e di più per tutte le versioni, basta fare un giro su www.lotusespritworld .com un bel sito che consiglio a tutti per avvicinarsi al mondo Esprit, e trovate gli indirizzi dei vari ricambisti specializzati.
L'importante è non ordinare dai concessionari Lotus italiani, perchè vi "pelano" nel vero senso della parola, con prezzi raddoppiati rispetto a quelli degli inglesi, parlo per esperienza personale.
Un mio amico ha appena finito il restauro completo di una Esprit S2 del 1978, e non ha avuto nessun problema di reperibilità.
Ecco la mia SEAllegato 10574Allegato 10574