anch'io direi che la cosa migliore è prenderla nuova negli usa, corvettecentral e altri ne hanno a iosa.:)
bunone feste:soddisfatto:
Visualizzazione Stampabile
Come mai non la vuoi comprare all estero? L unico problema potrebbe essere la transazione... Ma se il pproblema non e' questo,non vedo altre soluzioni piu' rapide e adeguate
direi che su CORVETTECENTRAL è disponibile e ad un prezzo ragionevole 529 USD metti l'iva e la spedizione ma diciamo che ai il lavoro già fatto..dopo le feste vado in un magazzino a Monza dove via e.mail mi hanno detto che dispongono di moquette per auto... boh poi vi faccio sapere
è un lavoro che devo fare anche io,quindi seguo con interesse se prenderla in usa o reperirla qui e 'adattarla'....
ciao a tutti, oggi ho visitato un magazzino di prodotti per tappezzeria e moquette varie, sembra abbia trovato una moquette che secondo me va molto bene ,fondo retato in gomma e superficie di cotone abbastanza folto ma molto compatto , si puo tranquillamente piegare per creare angoli anche difficoltosi , mi sono portato il campione della mia che avevo tolto sotto il cruscotto ( è identica a quella sul pavimento a differenza che quella a pavimento ha il fondo di gomma ) e considerando che sostituirò l'isolante sul fondo e sul cambio con uno più spesso e performante ( color argento) questo tipo di moquette andra' benissimo costa 16 euro al metro..penso con 6 metri quadri faccio tutto per fissarla bostic leggermente diluito e tanta pazienza, poi ho visto un similpelle per coperture molto interessante per rifare il cruscotto , parte delle portiere e il coperchio che copre il tetto di tela ,
quando faro il lavoro vi mando delle foto e poi vediamo se penso giusto o al massimo butto tutto e vado in ..america a prenderli...
Io sulla mia ho rifatto la zona cargo.Ho rifatto una copia in vetroresina del parafango interno dello spessore di 4 mm.Prima ho tolto la moquette,poi ho ricoperto il feltro fonoassorbente con nastro carta,sopra ho resinato lo stampo.Poi sullo stampo ho applicato bostik e viho sagomato sopra della moquette .Per rifinire i molti spigoli angolati ho dovuto fare dei tagli facendoli collimare perfettamente e aderire al bostik.il sottofondo rigido in vetroresina e' stato necessario per poter far aderire la moquette tagliata al bostik su un supporto rigido.Un lavoraccio (in termini di smarronamento) ma e' venuto discreto.
il resto della macchina si puo' in teoria per i meno delicati rifare a mano con moquette semplice,ovvio i piu' esigenti ordinano in America,io per ora ho fatto cosi, non escludo in futuro di ordinare quella preformata.
Allegato 9030Allegato 9031Allegato 9032Allegato 9033Allegato 9034
Bel lavoro Tunedport:compiaciut o::soddisfatto:!! meglio che aver ordinato la sua in america!! sarà stato laborioso ma secondo me ne è valsa la pena!! Sei forte Tuned!!!:compiaciuto :
grassie... grassie...mi e' rimasto da finire meta' anteriore ,ho anche rinfrescato i sedili che erano malconci sul fusto
Allegato 9036Allegato 9037Allegato 9038
bel lavoro tuned,ma perchè hai dovuto fare la sagoma in vetroresina?per una tua esigenza o si puo' fare senza......mi piace e vorrei farlo anche io