Potresti provare a pulire gli iniettori. Ecco un metodo: http://www.youtube.com/watch?v=7aT4S1lIBAY
Visualizzazione Stampabile
Potresti provare a pulire gli iniettori. Ecco un metodo: http://www.youtube.com/watch?v=7aT4S1lIBAY
Usando lo stesso sistema ,per un ottimo risultato,praticamen te professionale,dovres ti procurarti una vaschetta a ultrasuoni per pulizia gioielli,sono oggetti non molto costosi sui 50 euro per quelli piu' semplici http://www.ebay.it/itm/AEG-USR-5516-...item35cc173060
Dovresti fare precedere alla fase di pulsazione col carb cleaner,una fase di lavaggio in vasca a ultrasuoni di 10 minuti
io per prima cosa ti consiglio vivamente di comprare il manuale d'officina originale. anzi assolutamente da comprare!
lì trovi la pressione o cmq domani guardo sul mio che ho in garage. o se max76 ha tempo magari guarda lui nel suo :)
la Zr1 ha 2 pompe che si avviano in sequenza, hai controllato i relativi fusibili? magari ne funziona una sola causa fusibile.
o una pompa o entrambe potrebbero essere semiguaste.
la pompa secondaria funziona anche da pompa d'emergenza qundi se la primaria è fuori uso l'auto cmq non si ferma e potresti non accorgertene se non conosci ancora bene l'auto.
hai cambiato il filtro benzina?
se hai il minimo altalenante controlla anche i sensori o2 anzi cambiali a prescindere
il difetto c'era anche prima di smontare il collettore e fare il lavoro che hai fatto con l'mpianto a depressione?
sono d'accordo con max76: difficile che sia un problema di bobine se si presenta solo dopo quel tot di giri
per pulire o meglio sostituire gli iniettori devi smontarli per forza però prima proverei con qualche additivo pulitore specifico di quelli che metti nel serbatoio insime alla benza. a volte qualcosa fanno.:)
ah... e complimenti per aver comprato un vero e raro esempio d'arte contemporanea!:soddi sfatto:
ri ha...io gradirei vedere un pò di foto dell' esemplare in questione:compiaciut o:
Interessante questa storia delle due pompe in sequenza e di una che fa da emergenza. Scusate se vado fuori tema, ma è possibile fare un sistema del genere anche sulle auto che non le hanno? Chiedo questo perchè nella vita mi è capitato un paio di volte di rimanere appiedato dall'auto e in entrambi i casi è stata colpa della pompa benza, che come sapete, quando decide di andarsene se ne va, punto e basta.
grazie a tutti , il minimo irregolare era anche prima , a volte rimane un po accelerata .
la macchina è un prima serie del 1990, quelle un po più problematiche .
a breve cambio il filtro benzina ,i fusibile nell'alloggiamento sportello passeggero sono tutti a posto , ce ne sono altri ?.
king se mi dai la pressione della pompa provvedo a misurala, ma la seconda pompa dove stà , la primaria nel serbatoio l'altra ?
per gli inettori , non perderei troppo tempo e soldi per pulirli , li cambio nuovi , tutti e 16 della bosch li ho trovati nuovi a 198 euro tanto vale metterli almeno sono sicuro , mentre i sensori o2 dove sono e cosa sono ?
Allegato 8565per le foto non ci sono problemi arriveranno anche quelle
per la 90 la pressione dovrebbe essere di 40-42 PSI
Non ho avuto modo di dare uno sguardo al manuale e al momento non ricordo se i fusibili pompe sono entrambi nella scatola fusibili o se uno è sotto il cruscotto.(perchè è aggiunto appositamente per la zr1) cmq anche a fusibili buoni la pompa/e potrebbe essere semiguasta/e e quindi sarebbe opportuno controllarle. le pompe sono entrambe nel serbatoio e vengono fuori con il pescaggio/galleggiante.
nb: la pompa wecondaria fa -anche- da emergenza ma le due pompe sulla zr1 sono obbligatorie; se a chiavetta in full non funzionano entrambe e se la pressione e la portata non sono quelle giuste il motore non può funzionare al suo max quindi niente 375cv anche se hai la chiavetta in posizione da "sparo"
la pressione mi pare anche a me di ricordare 40/42 però è meglio verificare sul manuale che DEVI comprare... prima di ieri! :linguaccia: sul manuale c'è una procedura per individuare/ risolvere passo passo quasi tutti i problemi
hai fatto i vari test con l'autodiagnosi? è importante verificare se ci sono codici errore in memoria
se devi smontare gli iniettori è di certo meglio cambiarli e i vecchi li metti da parte che magari sono ancora buoni :soddisfatto:
i sensori o2 o sonde lamda sono avvitati nei collettori di scarico sotto l'auto, anche quelli trovi bosch e anche quelli se li cambi a priori è meglio
sulla zr1 come dicevo è obbligatorio averne due e già che c'erano hanno fatto l'opzione emergenza che però è gestita elettronicamente quindi non facile da replicare. cmq con un pò di modifiche, si può fare magari usando il pescaggio della zr1 con le due pompe o magari inserendo la seconda pompa in un altro punto del circuito. la si può comandare manualmente con un semplice interruttore collegato ad un relais :)
cpaita che la pompa muoia di botto ma capita anche che lo faccia lentamente perchè non è un pezzo solo elettrico ma anche meccanico, quindi può cedere gradualmente all'usura e creare problemi
198 euro 16 iniettori???
mi sembra un prezzo un po' troppo basso...
ci farai sapere se rendono il giusto...