non sapevo fosse radiata!! Sorry!!!
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente esisteranno, però i dischi anteriori sono belli spessi, più dei posteriori, adesso non ricordo quanto, a memoria credo da 35 mm e i posteriori da 32 mm, non credo sia facile trovare delle pinze che vadano bene, comunque dopo un pò si è presa la decisione di montare queste valvole che il loro lavoro lo svolgono egregiamente.
Ma ti hanno messo un pulsante aggiuntivo? Inoltre quanto costa questo kit di valvole? Non lo trovo mica...dove lo trovo? Hai la marca?
Si potrebbe montare un kit freno a mano idraulico. Ce ne è uno della compbrake in cui si puo mettere anche la maniglia di serie...magari si riesce ad adattatore. Non ho capito poi dove si collega...si sdoppia quello che arriva alle pinze posteriori o si collega ai tubi freno posteriori??
Perchè non provate a sentire Elia? lui queste cose le fa ad occhi chiusi, ti mette i freni che vuoi ed è specializzato sulle Corvette...... qui dentro ci sono diversi clienti suoi!!! chiamalo di che ti ho dato io il numero e che vuoi solo sapere cosa si potrebbe fare e a che cifra..... 392 658 47 56
considerate che il dollaro è a 1.30....
http://www.teamcarservice.it/homepage.html
attenzione al freno idraulico...... io ho avuto sia la Corvette con le valvole che la macchina con l'idraulico...... e vi dico attenzione..... è ottimo per divertirsi, ma molto pericoloso nel quotidiano dove facilmente ti distrai e fai gesti dettati dall'inconscio o dall'abitudine!! ci sono vari modi....... puoi mettere una valvola sulla principale posteriore, puoi mettre la valvola sull'uscita del freno a mano idraulico..... come ti pare ma se poi la usi nel quotidiano finisci per fare qualche pasticcio.....
ma che ci devi fare???? perchè tutto dipende da coda vuoi ottenere, quale beneficio devi ottenere?? o che uso ne devi fare??
Elia (purtroppo) è troppo lontano per me.
Che ci devo fare? Voglio evitare di spendere almeno altri 1500euro per mettere un kit per il posteriore che permette di mantenere il freno a mano a cavo e di pari potenza al mio attuale anteriore. Ma queste valvole dove si trovano? Come si chiamano??
Ma a te hanno montato il freno a mano idraulico tenendo la leva di serie? Ti hanno montato un interruttore in plancia? Perche anche sulla tua la scelta è stata dettata dal solo fatto di evitare di comprare anche il kit per il posteriore. Non ho ancora capito tra l'altro che kit anteriore hai messo...Brembo gt 380mm??
Io invece Ing, non ho capito cosa vuoi fare al posteriore e perché' dai tutta questa importanza. Ma all'ant. cosa hai messo o cosa pensi di mettere? Il post. ha un ruolo marginale lo sai ovviamente, perché' diventare matti a fare modifiche assurde, quando con poco monti l'impianto della Zeta di serie(post). Che a mio avviso e' più' che sufficiente.
L'impianto di serie dela z fa schifo, non sono rari i casi di pinze defornate in pista dall'uso intenso, per tanto cosi tengo lo z51 pompato che ho, visti che cmq l'avevo gia provato e la differenza è marginale (la Z ha anche altra gommatura che aiuta).
Invece ci sono dei kit da 380mm che montano sui 18 ma lasciando il mio attuale posteriore da 330 dietro sicuramente la frenata sarebbe troppo sbilanciata. Montando invece dei kit da 355 8 pompanti, il mio attuale posteriore potrebbe anche essere sufficiente, spostando invece il mio attuale anteriore da 340 al posteriore risolvo ogni dubbio, ma mi fotto il freno a mano. Montare invece il relativo kit anche al posteriore significa raddoppiare il costo del kit.