Ma da dove trarranno i dati per le emissioni, di auto con oltre trent'anni di vita?
Visualizzazione Stampabile
infatti visto che il parco auto sta invecchiando rapidamente (per motivi economici) non mi meraviglio affatto se prendono dentro anche le storiche o per lo meno quelle di interesse storico
farebbero pagar tasse a molte Panda, 500, Ritmo , ecc ecc
I francesi la pensano così:
http://www.alvolante.it/news/francia...4-malus-329858
secondo me finiremo come i francesci....... solo auto nuove oggetto della tassazione sulla co2 ma andando a colpire una fetta di mercato più ampio.......
da una parte va anche bene.... quando decidi di comprare l'auto sai cosa ti aspetta e ti prepari...
e poi manterranno il ragalino a chi già le possiede..... visto che già si paga per i veicoli più inquinanti.... http://www.quattroruote.it/bollo/
:arrabbiato:
Beh, non dimentichiamoci che noi abbiamo pure quella meraviglia di IPT all'immatricolazione di una nuova vettura : tanto per fare un esempio, il contratto della mia nuova auto che arriverà a gennaio parla di 994,80 euro solo di IPT!!!!!!. Sticaxxi!!!!!! Ci mancherebbe solo, se facessero come i francesi, che ne aggiungessero altri 900,00 perchè emette 149 gr/km di CO2 ( oltretutto è un euro 6 ) e altri 160 tutti gli anni perchè supera i 16 cavalli fiscali. Dovrebbero togliere l'IPT, allora. Contrariamente le loro entrate fiscali, conseguenti alle vendite, si ridurrebbero ancor di più. Ma qui, si sa, siamo in mano ad un misto fra incapaci, masochisti e delinquenti.
devo dare ragione a OvoSanto riguardo ai politici