Henry, ricorda che ho 15 anni meno di te, perciò posso fare tutto :linguaccia: , anche se in effetti la moto è il mio ultimo pensiero...
Elisa, quello di mio figlio è un motard e spero proprio di non vederlo mai sulle scale...:divertito:
Visualizzazione Stampabile
Henry, ricorda che ho 15 anni meno di te, perciò posso fare tutto :linguaccia: , anche se in effetti la moto è il mio ultimo pensiero...
Elisa, quello di mio figlio è un motard e spero proprio di non vederlo mai sulle scale...:divertito:
grande Stroker veramente belle, sai quanto vi divertite:soddisfatt o::divertito: concordo la toscana è uno spettecolo per fare fuori strada!!:divertito: . Io per anni ho fatto il campionato Toscano di enduro quindi l ho girata tutta!!!
Se parliamo di moto storiche io ho cominciato con un villa 125 del 1982!!!:divertito: lo comprai con quei pochi soldi che avevo racimolato a 12 anni!!:divertito: poi dopo qualche anno feci unhusqvarna 125 del 1991, a come si andava aveve anche i freni a disco!!!..... e feci 1 anno il campionato toscano. In fine comprai una yamaha del 1999 125 yz targata solo per le gare e un suzuki 250 rm del 96 per allenarmi. Poi tra lavoro e cavoli vari il tempo è sempre meno per andare in moto e smisi di fare gare e dopo alcuni anni ho venduto tutto:piango:
Io hò cominciato autocostruendomi una specie di moto da cross, il telaio trovato in un pagliaio al quale hò montato un motore minarelli a 4 marce con doppie forcelle all'anteriore perchè già trovate montate sul pseudo telaio, nei salti tamponavano comunque a fine corsa, le piste erano disseminate sull'argine del brenta e andavano da Padova a Fossò era il 1966 avevo 13 anni.La prima vera moto da cross fù un'aspes Yuma 125 peccato che il tiro cominciava dai 10.000 e ai 10500 finiva, passati altri 13 anni comperai un Maico 250 del 78 usato e partecipai a diverse gare nella allora categoria junior del campionato italiano, successivamente sempre maico 250 del 1980 comperato nuovo che a telaio era peggio del 78 un paio d'anni dopo ormai vecchio x gareggiare a 28 anni smisi con il cross e continuai con le stradali vera mia passione. Ripresi nel 2001 a girare da turista sempre nelle pistine del brenta x accompagnare mio figlio di 5 anni con un' honda transalp x niente adatta al caso, dopo un pò nel 2003 stanco di accompagnare Fabio, mio figlio anche su piste vere e star lì a guardarlo mi decisi a comperarmi una vera moto da cross, la mia scelta cadde su una honda cr 250 del 98, mi ricordavo ancora l'erogazione dell'aspes 125 e credevo che in 30 anni di evoluzione non fosse cambiato molto x i 125, alla prima uscita rimasi sconvolto, il telaio era fantastico e bilanciatissimo in volo, le sospensioni assorbivano di tutto a velocità che x mè erano stratosferiche, probabilmente non hò sfruttato neanche il 50% del suo potenziale. Mi ricordo che assieme a Fabio sono andato in pista una mezza dozzina di volte, e sempre, una volta a casa non avevo neanche la forza di scaricare le moto dal furgone tanto ero stanco, il più delle volte dopo la doccia andavo direttamente a letto non avevo neanche voglia di cenare, era il 2003, dopo l'incidente con l'aereo che mi sedette la vendei x telefono dal letto dell'ospedale.
M'avete suscitato ricordi!
Ho avuto tante moto, ma la prima, con la quale feci anche l'unico incidente della mia vita, beccandomi non so quanti punti di sutura un po' ovunque, non si scorda mai : un Gilera trial 50 cc. ( quello giallo banana ) con su un carburatore esagerato. Mi ci arrampicavo ovunque, ai bei tempi quando si poteva......Ora mi sequestrerebbero anche le mutande negli stessi percorsi......Una coppia esagerata, per la cilindrata, ma disponibile solo là, nell'alto dei giri, simile nell'erogazione a quella del primo KTM 125, che pareva avesse il turbo tanto "sparava" in alto e tanto era "vuoto" di sotto.
Poi, andando al liceo, un bel giorno, ad uno stop, vidi una Fiat 500 piccola piccola in uno specchio parabolico e partii : era invece grande grande e mi investi', distruggendomelo e bucherellando anche me. Fu l'unico periodo, dai 16 ai 23 anni, nel quale mi fu praticamente impedito dai miei genitori di riavere una moto: poi me ne fregai, comprandone una e da allora ne ho sempre avute.
Hehehe...... il mio primo motorino fu un Aprilia RC 50 cross.......stramodi ficato!
Alesaggio 38.8 mm
Carburatore 30 mm
.....praticamente il pistone non sapeva se andare su e giu per il cilindro o avanti e dietro nel collettore/carburatore!
Range di utilizzo...... da 13'000 RPM a 13'500 RPM :soddisfatto:
Autonomia circa 25 Km (faceva 5 con un litro.....) !
...ma quanto mi divertivo....... e che boccate per terra....... altri tempi !
io nel 95 ho preso il K 125 usatoe poi nel 96 ho preso un K 350 sempre 2 tempi e usato ........... quanto mi son divertito sui colli e sugl argini ..........
hanno finiture e dettagli che le giapponesi si sognano ..........
io ho avuto questa a 17 anni
Allegato 7833 honda mtx 125
poi sono passato a 18 a qualcosa di piu' serio...erano gli anni della Dakar
Allegato 7834 tuareg rally 250 con motore bombardier rotax 250 e carburatore da 42.
Questa moto era il massimo che si poteva avere...potenza bruta non arrivavi per terra che con le punte delle scarpe... a parte le KTM da competizione o gli Husquarna
Il motocross è stata anche una mia grande passione giovanile, mai stato capace, però mi sono divertito un sacco, e mi sono anche rotto i legamenti di un ginocchio.
Facevo qualche gara negli amatori della UISP, e mi divertivo un sacco a girare sulle piste della zona, poi l'avanzare dell'età, e la mancanza di tempo per fare palestra e allenamento mi hanno convinto a smettere, e poi è cominciata la passione per l'auto d'epoca.
Eccomi in alcune foto del 1985 con una Gilera 250.Allegato 7857Allegato 7858Allegato 7859Allegato 7860