Penso Stroker intendesse chiederti di verificare il percorso che fa il tubo il quale, essendo collegato alla prop. valve, quando giri le ruote potrebbe avere una sollecitazione e quindi tendere ad allentare il bullone
Visualizzazione Stampabile
Penso Stroker intendesse chiederti di verificare il percorso che fa il tubo il quale, essendo collegato alla prop. valve, quando giri le ruote potrebbe avere una sollecitazione e quindi tendere ad allentare il bullone
Sì sì..... 5 litri va bene (importante è che NON siano 5 kg) !
Per la tua domanda di prima..... sì, ti sto chiedendo di verificare che il movimento del tubo non incontri ostacoli e non forzi troppo perché potrebbe allentare il raccordo.
Ok ho capito. Cmq il tubo mi sembra libero... Domani posto una foto che dovrebbe chiarire meglio... Grazie ancora
.....al tuo meccanico portagli questa tabella comparativa la prossima volta :
Olio d' oliva: 9.20 g/litro= 0.92 Kg/litro
Olio idraulico: 8.80 g/litro= 0.8 Kg/litro
Olio diatermico: 8.70 g/litro= 0.87 Kg/litro
Olio per motori: 9 g/litro= 0.9 Kg/litro
9 g/litro=0.9 kg/litro???? Mi sono perso qualcosa durante i studi? Intendevi dire ovviamente 0,9 grammi/millilitro .....in ogni modo intendevo dire che ho messo 5 litri in luogo dei 4,7 litri indicati in qualche vecchia discussione
potrebbe sporcarti l' ultime candele bancata sx e dx ......o trafilare da qualche paraolio vecchio....poi fai tu, 0.9 grammi e' ovvio
Ma come la fate lunga! Butta 5 barattoli da 1l. cadauno e sei apposto! Se guardiamo ste quisquilie non finiamo più! Non prende di certo paura la vette per 1/4 in più o in meno, vai tranqui