Guarda che a me sembra che Romano tiri addirittura con un immenso motorhome n'altra bestia chiusa con dentro una ( o 2 ?? ) Corvette : se ciò è vero avrà la "C" o piu' ancora.
Visualizzazione Stampabile
Ma alla voce dimensioni utili di carico dice 424 x 200 quindi una Corvette non ci sta in lunghezza :( :( :(
Z
é vero, però lo scorso anno telefonai e mi han confermato che hanno omologato anche una versione con 5 metri metri di lunghezza di carico , credo che con 420 cm ne carichi ben poche di auto !
.
Proprio in questo periodo sto bazzicando in argomento, visto l'interesse per le roulotte...
Se il veicolo trainante ha massa a pieno carico inferiore a 3500 Kg, allora:
Massa a pieno carico del veicolo trainante + massa a pieno carico del rimorchio < 3500 Kg = patente B
Massa a pieno carico del veicolo trainante + massa a pieno carico del rimorchio 3500 Kg < 4250 = patente B 96
Massa a pieno carico del veicolo trainante + massa a pieno carico del rimorchio > 4250 Kh = patente B E
Ovviamente in caso di rimorchio t.a.t.s., per il conteggio vale la tara del rimorchio più il peso della vette che ci sta sopra, da aggiungere alla massa del veicolo trainante.
NON IMPORTA QUANTO PESANO AL MOMENTO IL VEICOLO PIU' IL RIMORCHIO (a meno che non si sfori con il peso ovviamente...)
Per le patenti conta il peso a libretto.
Edit: per le macchine su carrello t.a.t.s., vale il peso a vuoto a quanto pare.
^^
Morale:
1) se i pesi a libretto sono fuori categoria per la patente di chi guida, si è in contravvenzione
2) se il peso reale alla pesa è eccedente il peso a libretto, si è in contravvenzione.
Infatti è esattamente quello che hò scritto nel post precedente, si è in contravvenzione solo se DOPO la pesata si superano i limiti della patente che nel caso della b 96 è di 4250 kg totali del treno, chiaro che se hai un'auto omologata per 1500 kg di traino e ne traini di più sei in contravvenzione, oppure hai il carrello con una portata inferiore al peso effettivamente caricato. Se il carrello postato da fabri pesa solo 500 kg e il veicolo trainante è omologato x 2500 kg ci stà dentro alla grande PS. Rileggendo x bene la risposta di temugin afferma che si è in contravvenzione anche se indipendentemente dal peso reale, sul libretto è scritto portata massima x ipotesi 10 si dovrebbe tenere conto di quel dato anche se si carica 5, invece la composizione del peso totale, x determinare che patente serve, è la tara della motrice nel momento della pesata, la tara del carrello che è fissa e solo questo dato rimane tale, e il peso dell'auto caricata reale, non può essere elevata nessuna contravvenzione se non dopo la pesata che dimostra inevoquivocabilmente che si è sovrapeso. Altra cosa non secondaria da conoscere è che se il trattore hà un peso inferiore al peso rimorchiato serve la b-e, x i fuoristrada invece, ma non ne sono sicuro, il parametro è di 0,70, cioè se un fuoristrada di 1400 kg traina un rimorchio di 2000 kg, semprechè ne sia abilitato, basta la patente b perchè il complessivo non supera i 3500 kg, se invece chi traina è un'autovettura serve la b-e nonostante sia sotto i 3500 kg