Se è quello di serie vedrai che apre subito prima che l'acqua bolla (intorno ai 95°).... meglio è metterne uno da 160°F ..... che il motur sta bell fresc!
Visualizzazione Stampabile
Se è quello di serie vedrai che apre subito prima che l'acqua bolla (intorno ai 95°).... meglio è metterne uno da 160°F ..... che il motur sta bell fresc!
Smonta il bulbo, collegalo allo strumento, metti lo strumento a massa, prendi un'accendino e riscalda il bulbo, dovresti vedere la lancetta salire, se funziona allora il tuo impianto elettrico (sulla macchina ) ha un filo interrotto (quello che va dal bulbo allo strumento)
Per quello dell'olio fai la stessa cosa, ma non riscaldare il bulbo con l'accendino, quello funziona per pressione, mettici un compressore con l'attacco che usi per gonfiare le ruote..... ma fai piano.... un pò alla volta senno schiatti la membrana!!
Di solito i termostati sono mrchiati e da qualche parte fra lettere e numeri dvresti vedere qualche "54" diametro del termostato in mm e 195 o 180 o 160...
Ok, farò tutte le prove. Però penso che il sensore della pressione olio non funzioni, in quanto il cavo funziona. Farò comunque tutti i test.
Allora ti serve una valvola che legga la pressione dell'olio, verifica e fammi sapere te ne mando io una ne dovrei avere una usata ma che funziona!!!
Grazie Alain, stasera provo la pressione al sensore, che dici va bene il provapressione che usa mia mamma per provare la minima e la massimaa ? :D
Al limite se vai da Emi, potresti passarlo a Vette84? Tnx
Dunque...Serata bella lunga e interessante...
Ho fatto un po di test.
Primo Capitolo, Pressione Olio:
Ho smontato la sonda e in stato "morto" mi segnala un circuito chiuso che mi porta a massa lo spinotto della sonda. Lo strumento interno infatti segna pressione 0 (comunque lancetta tutta a sx). Ho provato a dare pressione con il compressore nell'imbocco della sonda e ho sentito all'interno della sonda muoversi qualcosa, il problema è che al capo dello spinotto della sonda coincideva ancora massa, ovvero la parte esterna della sonda. Concludo così dicendo che tale sonda è da buttare e me ne serve una nuova o di seconda mano.. ;)
Secondo Capitolo, Temperatura Acqua:
Ho smontato il bulbo che si trova nella testa dx (lato passeggero) e ho cercato di scaldarla con un accendino tenendo il tester ai capi dei 2 spinotti presenti su tale bulbo.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_IMG_0160.jpg
39,89(censurato)KB
Bè, anche dopo circa 2 minuti, i 2 spinotti non vanno in corto e quindi tale bulbo non funziona. Ho provato così a collegare tra loro i 2 fili che andrebbero collegati al bulbo e (a quadro accceso) è partita la ventola elettrica posta dietro al radiatore. Quindi tale bulbo NON E' quello che misura la temperatura, ma quello che fa azionare la ventola elettrica dopo una certa temperatura. Anche in questo caso non funziona e dovrò comprarne uno nuovo.
Ho così smontato anche l'altro bulbo, posto nella testa sx, che presenta un solo filo. Ho scaldato anche questo con l'accendino e ho tenuto il tester su Khom collegato tra l'esterno e lo spinotto stesso.
Bene, a bulbo freddo misurava 3,37Kohm
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_0169.jpg
80,95(censurato)KB
mentre a caldo 0,09 Kohm
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_0171.jpg
81,04(censurato)KB
Con questi valori però lo strumento del cruscotto non si comporta correttamente. Se lo strumetno riceve massa, questo va al massimo della temperatura e anche oltre, se invece riceve 3,37Kohm sale lo stesso, ma più lentamente. Penso quindi che la resistenza che deve essere ai capi del sensore a freddo debba essere maggiore di 3,37kohm.
Non è che qualcuno sarebbe così gentile di misurare a freddo (senza smontare niente) la resistenza tra lo spinotto e l'esterno del sensore che si trova nella bancata sinistra ?[8D] Così da verificarne i valori..
Terzo capitolo , Bulbo acqua che apre e chiude il flusso:
Ho smontato anche questo bulbo e ho provato a scaldare anche lui con l'accendino, ma non si è aperto. La molla che ha è molto dura e sinceramente non capisco come faccia ad aprirsi la ferritoia con il solo calore, allego anche qui 2 foto, mi spiegate meglio come devo fare per testarlo correttamente please? Stavo scaldando nel punto giusto? Per quanto tempo circa? Grazie.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_0154.jpg
54,55(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_IMG_0158.jpg
50,58(censurato)KB
Per il termostato la migliore cosa è il pentolino dell'acqua!:D
Per il bulbo del termometro.... ci sta che ci abbiano messo un bulbo qualsiasi tanto per tappare il buco! (1/2" npt)..... e quindi con valori resistivi sbagliati!:D
Accattateli![8D]
Hem... Sto ordinando in questo istante da Ecklers, ma non trovo il BULBO del TERMOMETRO che rilva la temperatura e la invia allo strumento interno... ho trovato solo lo Switch che fa partire la ventola elettrica.
Qualcuno sa aiutarmi? Tnx
Scusate se rompo, ma posso ordinare questo?
http://www.ecklers.com/product.asp?p...dept%5Fid=1309
Tanto misurare la temperatura olio e acqua dovrebbe essere uguale no?