per le candele, non ho capito bene:adesso hai montato le candele ac delco originali? i cavi sono passati nel modo corretto? cioè seguendo il precorso prestabilito dalla casa?
Visualizzazione Stampabile
@king: ho sostituito i cavi uno ad uno seguendo esattamente il percorso dei vecchi e mano a mano pure le candele. Entrambi sono AC Delco originali (FR5LS) però, come scrivevo, le vecchie erano delle Autolite 25, ben più corte in filettatura delle nuove. L'accensione è istantanea però sono aumentati gli scoppiettii in accelerazione, che permangono a velocità costante attorno agli 80 km/h per poi sparire attorno ai 100.
Con quelle candele ho fatto circa 150 Km e ho il terrore se penso che le testate potrebbero essere state abbassate in passato (mi hanno genericamente detto che il motore è stato elaborato ma non so in che modo) e che potrei aver forato/danneggiato i pistoni. Ora il meccanico la sta esaminando e cambierà pure il cap del distributore e il rotore. Lo scarico è un Magnaflow parecchio permeabile
Wish in well
vai tranquillo i pistoni hanno luce a sufficenza sulla candela se urtassero avresti sentito il disastro...
Effettivamente il meccanico oggi mi ha rassicurato in merito.....ora sto in religiosa attesa dei risultati della sostituzione del cap e del rotore
beh in effetti sembrerebbe un problema elettrico ma non è scontato. fai benissimo in ogni caso a cambiare calotta e rotore. però c'è anche un pò di roba elettronica che potrebbe causarti problemi simili...
io ti direi: per prima cosa fatti spiegare bene che genere di modifiche sono state fatte in passato.
poi, senza cambiare altro, proverei di nuovo le vecchie candele per assicurarmi al 100% che il difetto si verifichi o non si verifichi con queste o quelle candele, questo può darti indizi per capire che strada prendere nelle prove successive:)
oh la cosa più importante: munirsi del manuale d'officina originale!
Ad ogni modo, qualcuno ha modo di farmi sapere quali allarmi/spie di criticità abbiamo nella strumentazione? Oppure indicarmi dove posso trovare un owner manual dell'88?
Su ebay.com !! manuali della corvette 88 sia in formato cartaceo che su CD . Digita : corvette 1988. Semplicissimo!
Io tempo addietro ho acquistato l'Haynes che però riguarda l'aspetto tecnico/funzionale.....ora guardo se trovo un owner's manual. Thx
esiste solo in factory service manual (FSM)tutto il resto non serve...
si, hai due spie rosse rettangolari nei due riquadri che segnano temp/press olio e temp. acqua/voltaggio. queste si accendono se qualcosa va male e in automatico metono in primo piano i valori critici in quel momento, cioè anche se stai guradando i volts se la temp acqua sale troppo al posto dei volts viene fuori il valore della temp acqua e la spia rossa.
poi hai il panneo centrale dove si accende la spia "check engine" che può indicare vari malfunzionamenti
nel pannelo centrale ci sono anche altre spie tipche di tutte le auto.