Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rocca70
Boccio, che dire un vero trattato di bricolage.....compli menti!!!:)
Anche io le ho cambiate tutte, in quanto la prima cosa dove cade l'occhio inevitabilmente sono le guarnizoni marce.......e per non far ribollire il sangue tutte le volte che le vedevo mi sono cimentato nell'opera di bricolage che hai descritto........... .solo che io il bostick non l'hò spennellato su entrambi i lati ma l'hò semplicemente applicato a mò di cordone sulle guarnizioni che poi hò posizionato in sede......quelle delle portiere mi sono aiutato con del nastro di carta da carrozzaio per mantenerle in posizione. il bostick lo puoi usare per contatto o direttamente l'effetto finale è similare con il vantaggio che se lo usi direttamente si può riposizionare nei primi 5 minuti, lo svantaggio che devi tenere in posizione le guarnizioni sino ad asciugatura ultimata.
Ad ogni modo Emiliano, è un lavoro da fare con le mani della "festa".......co n la radio accesa mezzo sigaro in bocca e nessuno che ti rompe le palle :divertito:
ben detto....l'ultima condizione per me è sempre difficile da realizzare. In ogni modo io intendevo far fare il lavoro ad un carrozziere...io con gli attrezzi in mano sono un disastro. Da quanto mi sembra di aver capito un buon mestierante può fare il lavoro tranquillamente, non mi pare che sia così difficile.
Grazie per i consigli sempre utili
-
Vi chiedo , soprattutto a chi le ha acquistate, di indicarmi qualche link dove poter acquistare un buon kit...ho notato che dai vari rivenditori se ne trovano a prezzi abbastanza differenti...ma non riesco a capire la diffeenza tra i vari articoli. grazie in anticipo
-
Alla fine ricontrollando il tutto ho notato che il problema in chiusura che imputavo originalmente alle guarnizione della porta, è invece da attribuirsi a quelle dove appoggia il vetro....
infatti con il finestrino leggermente abbassato la porta si chiude decisamente con meno sforzo. quindi devo regolare i registri delle colonne del vetro per dargli un pò meno angolo verso la chiusura e credo che il problema possa considerarsi risolto.
Ho inoltre passato dell'olio di silicone sullle guarnizioni che mi sembravano quasi "collose" come mescola, direi che il risultato è apprezzabile.
-
Emiliano, io come detto le ho prese da corvette America e ho preso uno dei kit a più buon mercato, non mi sembra male come qualità generale....magari c'è qualcuno altro che ha fatto esperienze completamente diverse.
Io a parte il problema di chiusura....per il resto tutto ok dimensioni e compatibilità