Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
se hai trovato questi consigli sui forum americani ........ seguili !!!
se hai pazienza e ti muovi con cautela puoi cambiare le molle senza smontare le teste
importantissimo fare un cilindro alla volta portando il pistone al punto morto superiore in modo che la valvola non possa cadere dentro il cilindro per nessun motivo al monto
inportantissimo tappare tutti i buchi di scolo dell olio e quelli delle aste delle valvole per evitare che i coni di bloccaggio del piattello possano cadere dentro il motore , solitamente restano incollati sul gambo della valvola ma a volte schizzano via come palle di cannone e non li trovi piu quindi visto che costano poco 5-10$ comprane un set di nuovi anche se probabilmente non dovrai nemmeno usarli
Dici bene Mic,secondo me è un soft-tuning utile e assolutamente indolore. Per il cambio delle molle ho visto che Jegs ma anche summit vendono un adattatore per la candela in modo da mettere in pressione con aria la camera di scoppio per effettuare il cambio delle molle (sarà affidabile?).
I miei dubbi riguardano la scelta dei rocker arms più giusti,devo controllare bene i dati tecnici sul manuale del motore. :triste:
-
non ti fidare assolutamente dell aria compressa e basta, semmai utilizzala per tener chiuse le valvole sempre tenendo il pistone al punto morto superiore
i piattelli quasi sicuramente sono bloccati perche inconati allo stelo tramite i semiconi
per sbloccarli devi dare qualche colpetto al piattello
l aria compressa tiene ferma la valvola mentre batti il piattello
il pistone al punto morto superiore fa in modo che le valvole non possano cadere nel cilindro per nessun motivo al mondo
-
se monti quelli da 1,6 accertati che l asta durante il ciclo non tocchi il guidaplate
-
Allegati: 1
Allegato 3817
spero di spiegarmi meglio con la foto
guida aste cerchiato in verde
accertati che le aste non tocchino le guide nella zona col punto rosso o se vedi meglio in quella cerchiata in giallo
se monti 1,6 puo succedere
se sei fortunato non toccano ma se non sei fortunato devi togliere le guide e dargli una smerigliatina a banco
sconsiglio di farlo in macchina spargendo polvere abrasiva per il motore
-
con i guidaplates nuovi e i roker da 1,6 sul 377 ho dovuto togliere 0,7mm per fare in modo che nessuna delle aste toccasse nei punti segnati durante tutto il ciclo di apertura e chiusura delle valvole
devi farti aiutare perche uno fa girare il motore a mano e tu controlli tutte le aste una per una
-
Mic, come fai a far girare a mano il motore per arrivare al PMS?
-
togli le candele di tutti i cilindri
metti la chiave sul dado della puleggia dell alternatore o della pompa dell acqua o su entrambe se ci riesci
fai girare piano le pulegge e vedrai che la cinghia dei servizzi non slitta e fa girare la puleggia dove c e attaccato l armonic balancer che e attaccato all albero motore che e attaccato alle bielle che sono attaccate ai pistoni !!! :soddisfatto:
con un fil di ferro molto sottile piegato come serve dentro il foro della candela "senti" quando arriva il pistone
non hai necessita che il pistone sia al PMS esatto ma basta che ci sia vicino , l importante e che la valvola non possa cadere dentro
l aria conpressa aiuta moltissimo quando vai a rimontare molla piattello e coni perche tiene il gambo della valvola tutto fuori e fai meno fatica per comprimere la molla
hai la tabella per la messa in fase e la registrazione del gioco valvole ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
togli le candele di tutti i cilindri
metti la chiave sul dado della puleggia dell alternatore o della pompa dell acqua o su entrambe se ci riesci
fai girare piano le pulegge e vedrai che la cinghia dei servizzi non slitta e fa girare la puleggia dove c e attaccato l armonic balancer che e attaccato all albero motore che e attaccato alle bielle che sono attaccate ai pistoni !!! :soddisfatto:
con un fil di ferro molto sottile piegato come serve dentro il foro della candela "senti" quando arriva il pistone
non hai necessita che il pistone sia al PMS esatto ma basta che ci sia vicino , l importante e che la valvola non possa cadere dentro
l aria conpressa aiuta moltissimo quando vai a rimontare molla piattello e coni perche tiene il gambo della valvola tutto fuori e fai meno fatica per comprimere la molla
hai la tabella per la messa in fase e la registrazione del gioco valvole ?
Ho il manuale d'officina completo.:linguaccia :
-
:soddisfatto:
scusami non mi permetto piu !!!
:soddisfatto:
-
Mi sta interessando sempre più questa modifica.
A quanto ho capito, oltre alla possibilità di aumentare l'alzata delle valvole, diminuiscono gli attriti, con conseguente risparmio carburante/aumento potenza e come riportato su alcuni forum USA, si abbassano le temperature (olio/acqua).
Non ci sono apparenti aspetti negativi....