Quindi x i posterori la soluzione cč, basterebbe sostituire le lampadine bianche con le arancioni vero?
Ma invece x i fai davanti che devono essere marchiati cee come si fa?
Visualizzazione Stampabile
Quindi x i posterori la soluzione cč, basterebbe sostituire le lampadine bianche con le arancioni vero?
Ma invece x i fai davanti che devono essere marchiati cee come si fa?
Per quelli anteriori non ho fatto modifiche,ho le frecce nei due fanali arancioni in basso.
L'auto ha pių di 20 anni quindi i fanali vanno bene cosė,dove li troviamo marchiati cee??
Infatti, ma avevo sentito dire che x essere a norma ma sopprattutto passare l' immatricolazione si dovevano sostituire i fari o montarne altri marchiati cee....
Se č come dici tu meglio cosė!!!
Quindi l' importante č solo avere le frecce arancioni?
...ti potrebbero anche contestare, la mancanza di frecce laterali sul parafango anteriore!
Certi hanno dovuto forare e mettere una lucina arancio.
E QUELLE LUCI LATERALI CHE RIMANGONO SEMPRE ACCESE, BISOGNEREBBE DISATTIVARLE???
Si, se la mettiamo cosė effettivamente anche x le posteriori uno mette le lampadine arancio al posto che le bianche della retro funzionanti come frecce, ma resta comunque il fatto che probabilmente non sono la luce pių esterna e quindi manca poi la luce della retromarcia......
Quindi se uno vuole andare all' immatricolazione tranquillo si dovbrebbe mettere su 2 lampadine ant e post arancioni x le frecce giusto?
Oppure servono anche obbligatoriamente incluse nei fari posteriori?
garzie mille Pejio...mi sa che faro' anch'io cosi... pero' che palle sta burocrazia italiana!!!!!
...le vetture, tipo le Corvette, di importazione Europea, non hanno attivate le luci di ingombro laterali!!!
per risolvere il fatto delle freccie piu' esterne basta smontare gli stop ed invertirli con la retro e poi cambiare la lampadina della retro
Ma poi non controllano la luce della retro? se si accorgono che manca poi la luce bianca della retro mi sa che rompono....