Confermo, dopo lo smontaggio del rear bumper della 91 il cilindro plastico nero è chiaramente visibile a fianco del serbatoio lato passeggero :)
Z
Visualizzazione Stampabile
Rinnovo la mia richiesta: come si potrebbe fare un controllo del sistema? Semplicemente ispezionando i tubicini o c'è un metodo "scientifico". Potrebbe bastare scollegare un tubo e riattaccarlo per vedere se si notano differenze?
In teoria il minimo dovrebbe diventare irregolare o sbaglio, oppure se è già rovinato non dovrebbe accadere nulla?
@ForceV8 : ispeziona i tubicini , sostiuisci quelli rigidi dal calore e dal tempo, controlla le valvole, il solenoide ( una elettro-valvola comandata dalla centralina che agisce sulla valvola EGR ) ,se non hai l'errore 32 la valvola EGR va ancora bene. Questo sistema è controllato dalla centralina, se lo levi - come dicono tutti - fai una minchiata. A meno che non modifichi alcuni parametri della centralina.
io avevo problemi di minimo irregolare per una valvola otturata - ma sembra che non ci crede nessuno -
Se il sistema funziona male, lo vedi dai gas di scarico. Se hai valori di HC elevati c'è qualcosa che non va.
Come nelle macchine moderne, anche loro hanno il ricircolo dei gas di scarico
ho eliminato tutto !!!
i consumi non li posso valutare perche ho fatto anche altri interventi
posso dire che il vano motore e decisamente piu pulito
posso dire che non ho piu problemi di minimo irregolare o spegnimenti improvvisi
non so se ho fatto bene ma sono contento di averlo fatto
@mic quale motore hai ora sotto la tua c4 ?
ho il vecchio basamento 350 con teste intake runner manifold e corpo farfallato del 377
sono combattuto tra due scelte per quando avro i fondi necessari
1) ripristinare il 377 come progetto di partenza ma con l albero a cammes ritardato di 4-6 gradi circa
2) ripristinare il 377 come progetto di partenza ma con albero a cammes stock
@mic sul 377 come corpo farfallato avevi montato un 58 mm o altro?
Ciao
Ha montato il 48 mm stock alesato a circa 50 mm.Tanto per chiarire il TB stock che ha un CFM di circa 750 puo' sostenere agevolmente fino a 450 cv.Quindi si puo' tranquillamente equipaggiare un 383 con un TB da 48 mm.Il massimo che si puo' realisticamente montare e' un 52 mm su motori da 500cv.Il 58 mm lo puoi mettere anche su un 350 stock ma nulla cambia in termini di resa.
sul 350 originale montavo il 50mm mentre adesso monto il 52mm
come dice tuned e sostengo pure io puoi tranquillamente lasciare il 48mm originale fino a potenze sostenute quindi ti consiglio di non buttare soldi su corpi farfallati maggiorati
Tnks