E' normale che parta la ventola con la graffetta sul connettore aldl per fare la lettura dei codici,il sistema lo prevede.Se invece parte ogni volta che accendi la macchina allora no.
Visualizzazione Stampabile
E' normale che parta la ventola con la graffetta sul connettore aldl per fare la lettura dei codici,il sistema lo prevede.Se invece parte ogni volta che accendi la macchina allora no.
ma se fosse la centralina, č un casino totale, o dovrei ordinare dei pezzi? intanto guarderņ sui forum americani, comunque grazie a tutti per le info!
Lascia perdere le caxxate,qui non si discute di potrebbe...e' o non e'.Lo schema e' a esclusione,leggi quello schema e' fatto a posta per risolvere ed escludere in sequenza le condizioni:Ti ho dato lo schema del bulbo e la flow chart,non ti serve altro per risolvere.Solo un tester e un voltmetro digitale da 10 euro e la pazienza di leggere quelle due pagine.Cancella l'errore staccando la batteria e segui i punti dello schema.Sullo schema c'e anche scritto come procedere:
1) il primo passaggio conferma una condizione consolidata da un errore passeggero non persistente.
2)il secondo passaggio simula un errore staccando i fili del connettore e unendoli fino a rilasciare un errore 14,ora sai che i fili sono integri fino alla centralina.
3)Il terzo passaggio stabilisce definitivamente 3 possibilita' di guasto .Solo a quel punto saprai cosa e' rotto e cosa no,tutto il resto sono parole.
hai ragione, tunedport e ti ringrazio...quindi, leggendo le tue pagine che mi hai mandato, a proposito della ventola che parte da sola, puņ dipendere da quell'errore 15... giusto?
Segui le info di Tunedport, documentati sui forum , e poi ci fai sapere . Nessuno conosce la tua macchina meglio di te :scherzoso:
dunque ragazzi, oggi dal meccanico, armato con le preziose pagine dal service manual di Tunedport, iniziamo a seguire la procedura del codice 15; riattacchiamo il connettore dell'engine coolant sensor che avevamo staccato ieri e..tutto funziona alla perfezione! provato e riprovato č perfetta; la ventola (quella dell'aria condizionata) all'accensione non č partita, nessuna scritta "sercie engine sson", insomma tutto regolare. cambierņ quindi sonda e relativo cablaggio. per intanto grazie, siete stati come sempre gentili e disponibili
Sono contento che tu abbia risolto:divertito:,d i solito problemi elettrici sono legati a connettori ossidati,oppure a terminali rotti.a fili spezzati o bruciati da parti calde del motore che poi vanno a massa,possibili relais bruciati o ossidati insomma cose del genere.E' anche normale che dopo 25 anni un sensore possa andare.In generale ,l'approccio del service manual e' quello di predisporre un percorso di verifica ad esclusione,seguendo in diagramma a ramo.Alla fine arrivi con un paio di possibili scenari o cambi questo o quello.I test su questa macchina sono davvero semplici potete fare tutto con un tester digitale e al massimo una luce test con due coccodrilli per testare i fili per i 12 volt e continuita'.Ovvviame nte bisogna avere il service manual per l'annata specifica sono soldi ben spesi anche se poi si va dal mecca,meglio se si fa da soli...
mi sa proprio che prenderņ il service manual, magari in cd. grazie ancora, ma mi sa che tornerņ alla carica su altre cose :)
Siamo qui per questo :)