Visualizzazione Stampabile
-
no la riga non è originale, gli specchi e gli altri particolari sono diversi perchè è una versione per il mercato europepo, anche dietro ha il posto x la terga lunga e ha le luci della retromarcia sotto la targa orrizzontali e nn verticali a fianco.. Lo stemma è in metallo:)
-
...avresti voglia d fare una foto del posteriore?
...sono curioso d vederla ...
grazie! :D
-
Mi sembra di averla già vista questa C4....... che per caso aveva montati dei cerchi da 18"?
Prova a vedere sul libretto......;)
Fosse la mia gli specchietti li cambierei subito, stonano un pò con la linea della macchina!!
-
...Ceccojames, la tua C4 l'anno prox diventa storica!!! :D
-
Purtroppo anche la mia essendo una versione omologata in europa aveva gli specchietti come quelli ma non ho mai avuto il coraggio di cambiarli per paura di scoprire che gli attacchi non corrispendessero con quelli originali. Qualcuno sa se è possibile motare gli originali senza operazioni di carrozzeria?
-
Non penso abbiano fatto questa ca@@ata!!!!!!!!
Guardano la foto di nutellaraf mi sembra che la posizione sia quella e quindi penso che anche i fori dovrebbero essere uguali.
Fai una cosa misura la distanza dall'inizio dello sportello allo specchietto e la larghezza del supporto dello specchietto così ti saprò dire meglio.
X hi-fi69: l'ho già portata a far vedere ad un perito ASI con esito positivo e ho già i moduli compilati per la richiesta dell'attestato di storicità, quindi dal 1 gennaio sarà storica a tutti gli effetti.....;):D
-
La macchina è carina, ma gli specchi decisamente NO![xx(]a proposito se servono a qualcuno ne ho una coppia perfettamente funzionanti, se non avete fretta li recupero e posto qualche foto. Per il prezzo poi si vede.
Auguri!
-
...come fai Cecco x il bollo ed assicurazione?
6 gia in accordo con l'assicurazione x la riduzione della polizza?
In che mese compie i 20 anni?
:D
-
Avete ragione gli specchi fanno c...e, però sono i suoi originali... Io l'ho gia iscritta asi, ass.134euro..Ceccoja mes, impossibile averla gia vista, l'ho comprata in Germania, e l'ho finita da un mese:D
-
Per il bollo ogni regione ha la sua legislazione, ti ho riassunto quanto avevo scritto in un altro post qualche mese fa:
http://www.corvetteforum.it/forum/to...?TOPIC_ID=3878
Mentre per l'assicurazione dovrei spendere circa 80-90euro all'anno da una compagnia che mi ha segnalato l'ufficio ASI della mia città.
La macchina compie 20 anni a luglio, ma non è importante, quello che conta è l'anno d'immatricolazione ;)