Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Che sfiga come immaginavo c'è da smontare tutto il pianale del baule per accedere alla vite cerchiata....
Allegato 2104
Ma io mi chiedo, quelli che hanno progettato questa macchina, volevano far fare a gara di santi a chi poi la deve riparare??? :arrabbiato:
-
Ciao Ovo,
prova ad entrare con le mani e un cacciavite piccolo dal vano portaoggetti (quello opposto al vano batteria) dovresti arrivare alla (o alle non ricordo) vite/i, io una volta l'ho fatto e ci sono riuscito... di bestemmie ne tiri molte e così diventi collega di SlkBoccio :soddisfatto: ma prima di smontare tutto, prova...
-
Guarda non ho nemmeno iniziato e ho già snocciolato diversi rosari!! :divertito:
-
Guarda che Simone (Slkboccio) è campione mondiale di bestemmia d'autore!!! :divertito: Non credo che riuscirai a batterlo!!!!
Nel garage dove ha "disossato" la 76 orange flame, ha un piccolo quadro appeso alla parete con raffigurata la Madonna (ovviamente roba messa dal suo babbo!!), ebbene, la povera Santa in questione adesso non è più con le mani giunte a mo' di preghiera, no, le mani le ha sulle orecchie per non sentire i rosari del mitico Simone!! :divertito:
-
Mi sembra sotto la fodera del freno a mano..
-
C è una vite anche la dietro se non ricordo male..e vi si accede (sempre se non erro) dall interno del pozzetto centrale. vite che puoi tranquillamente non rimettere poi perché il tunnel sta fermo ed in.posizione anche senza quella. e ti da modo di fare agevolmente altri interventi in futuro.
-
Scusa Ovo ma mi accorgo solo adesso di avere risposto ad una cosa che era già evidentemente ormai acquisita...e con tanto di schema!!! La vecchiaia....
Facce sapè com è andata e...se vuoi fare a gara di madonne..io raccolgo la sfida. la mia officina e la mia vette ormai credo che ne abbiano sentite una quantità considerevolmente alta!!!
-
Guarda ho il terrore di iniziare! Non credo riuscirò questo weekend, vedremo nei prossimi giorni! A proposito, mi hanno detto che sempre relativamente ai finestrini, c'è un punto di prelievo della tensione nel cofano, attaccato al firewall. Qualcuno ha idea di dove sia esattamente? non ho notato nulla a riguardo...
-
Al firewall? Allora credo che sia quel grosso connettore che puoi vedere aprendo il cofano all incirca all altezza della fusibiliera che si trova nell abitacolo. credo sia quella alla quale tu facevi riferimento. e per lo smontaggio tunnel...tranquillo. ti garantisco per esperienza diretta che c'é moooooolto peggio!!!
-
Allegati: 5
Dopo un weekend estremamente rilassante e lontano dalla quotidianità, ho deciso di passare metà pomeriggio della domenica a rovinarmi l'esistenza cercando di risolvere il problema.
Visto il macello mi stavo accingendo a fare, ho iniziato a documentarmi il più possibile per cercare di darmi un criterio. Occhio ragazzi che l'assembly manual per quanto può essere uno strumento eccezionale riguardo alla meccanica, relavivamente alla parte elettrica fa oltremodo cagare a spruzzo senza soluzione di continuità. Non so se ho reso l'idea!!
Questo schema è invece fedele alla realtà:
Allegato 2175
Primo controllo:
1 - Circuit Breaker:
Allegato 2174
E' un fusibile. Si vede che si erano dimenticati di metterlo nella fusibilera e hanno trovato una locazione all'ultimo minuto di fianco al depressore del servofreno. Semplicemente si testa la continuità.
2 - Junction block
Allegato 2176
E' semplicemente una morsettiera in cui convergono i cavi intestati ad occhiello da vari utilizzatori fra cui i finestrini. Si testa la continuità dalla vite del JB al CB (filo rosso). E' posizionato subito dietro al passaruota Ant SX.
3 - Pulsanti
A questo punto speravo di aver trovato il problema ma ovviamente non era così. Troooppo facile! Ho quindi iniziato a smontare la bauliera per raggiungere la famosa vite di cui abbiamo già discusso (fra l'altro, ma quanto spazio c'è li dietro!!! Ci starebbe un mini frigo!), ho tolto la cover del meccanismo freno a mano e testao i pulsanti: perfetti. Il test fa effettuato scollegando i motorini dell'alza vetri e con il tester in continuità si verifica prima che i tasti NON PREMUTI non abbiano terminali in corto. Poi si verifica la funzione deviatore. Si fa mettendo un puntale in centro e spingendo il pulsante in un posizione e poi l'altra deve esserci continuità prima in un filo e poi l'altro. A me è risultato abbastanza semplice perchè dai pulsanti usciva un pezzetto di rame di ogni filo e riuscivo a contattare il tester. Anche qui, era tutto a posto.
4 - Connettori motorini
Semplicemente si testa la continuità fra i connettori dei motorini e i pulsanti.
5 - Relè (infame)
Allegato 2177
Qui iniziano i cazzi perchè questo maledetto relè è avvitato alla traversa metallica (con la sua bella patina di ruggine) che sta fra l'autoradio e i comandi del clima. Quindi via kick panel, piastra in alluminio del cambio, e tutta la console che avvolge il tunnel. A seguito di varie imprecazioni in aramaico antico, sono riuscito a far passare i comandi del clima senza doverli smontare. Alla fine eccolo li, piccolo bastardo:
Allegato 2179
L'ho smontato, gli ho dato tensione ed era morto. Ho verificato col tester e la bobina era interrotta. Purtroppo non avevo in casa un relè da 30A ho tentato quindi una riparazione alla Mac Gyver. ho aperto il relè ed in effetti uno dei 2 capi della bobina era spezzato. Occhio che si tratta di un filo da 0.2mm. Sotto la lente sono quindi riuscito a svolgere una spira e facendo uscire all'esterno il filo l'ho poi saldato al corpo del relè che essendo avvitato alla traversa funge anche da polo negativo. Sapendo che si trattava di una riparazione alla buona e visto il casino che si deve fare per arrivarci, ho deciso di non montarlo più (MAI PIU'!!) al suo posto ma di renderlo accessibile dal kick panel di sx. Ho quindi segato un pezzo della placchetta posteriore facendola diventare un faston maschio. Mi sono fatto quindi un prolunghino di 10cm da un lato occhiello avvitato alla traversa e dall'altro faston femmina per ottenere il negativo direttamente sul corpo del relè. Gli altri 2 connettori erano abbastanza lunghi per sporgere agevolmente dal kick panel.
Finestrini elettrici funzionati!
In conclusione: I progettisti della C3 dovrebbero essere processati per crimini contro l'umanità!!!