...le Monroe, non sono male, solo bisogna vedere da quanto tempo erano sù!
Visualizzazione Stampabile
...le Monroe, non sono male, solo bisogna vedere da quanto tempo erano sù!
spero non rimonterete il catalizzatore! :-)
Ciao Gabri , guarda bene , che catalizzatore ??????[:o)]
Scusate un poco la mia ignoranza, ma dopo aver letto: "...le comprimevi con una facilità estrema e non tornavano..." il classico punto interrogativo (nella sua specifica nuvoletta) mi è comparso sopra la testa.
2 mesi fa ho sostituito gli ammortizzatori originali della mia C3 (che erano veramente spompati), con dei Monroe nuovi di zecca.
Anch'io ho chiesto come mai comprimendoli, questi non "ritornavano" al loro posto, ma la domanda posta a + meccanici ha avuto sempre la stessa risposta : "è normale sia così, deve esserci una forza antagonista. Diversamente verrebbe meno l'azione di ritorno. Lo schiacciare a mano non è certo la prova del nove per verificare lo spompaggio. O meglio, preoccupante sarebbe l'eccessivo ritorno (olio o gas che siano, andati a puttane)".
Agli esperti: è vero tutto ciò?
http://www.corvetteitalia.it/public/...215313_boh.gif
Scusate un poco la mia ignoranza, ma dopo aver letto: "...le comprimevi con una facilità estrema e non tornavano..." il classico punto interrogativo (nella sua specifica nuvoletta) mi è comparso sopra la testa.
2 mesi fa ho sostituito gli ammortizzatori originali della mia C3 (che erano veramente spompati), con dei Monroe nuovi di zecca.
Anch'io ho chiesto come mai comprimendoli, questi non "ritornavano" al loro posto, ma la domanda posta a + meccanici ha avuto sempre la stessa risposta : "è normale sia così, deve esserci una forza antagonista. Diversamente verrebbe meno l'azione di ritorno. Lo schiacciare a mano non è certo la prova del nove per verificare lo spompaggio. O meglio, preoccupante sarebbe l'eccessivo ritorno (olio o gas che siano, andati a puttane)".
Agli esperti: è vero tutto ciò?
http://www.corvetteitalia.it/public/...215313_boh.gif
ahh ecco perchè manca! hihihi
ahh ecco perchè manca! hihihi
..effettivamente, gli ammortizzatori, a mano, dovrebbero ritornare con una certa forza, quindi potevano essere ancora buoni!
..effettivamente, gli ammortizzatori, a mano, dovrebbero ritornare con una certa forza, quindi potevano essere ancora buoni!
Gli ammortizzatori non sono assolutamente giudicabili "a mano"..... visto che la forza deve crescere in base alla velocità di "rebound".
Se non ce la fai ad aprirli ad una velocità di alcuni metri/secondo (neanche Maciste...) non saprai mai se il doppio effetto funziona o no!
Quindi....
1) portare gli ammortizzatori a chi ha l'attrezzatura e verificarli....
2) fidarsi della propria sensibilità (il deretano docet.... insomma) e cambiarli quando si ritiene opportuno!
Un dato.....
Una normale molla di una Vette ha un coefficiente di carico che può variare da 200 a 300 Lbs/inch (io ho delle molle da 420 lbs/inch).... fate le vostre considerazioni....:D