beh direi che se solo ad 1 la cosa importa ( a me, ma credo a molti altri ) vale la pena di raccontarla, se poi chi la considera un cesso non la legge, beh non è colpa nostra :)
Visualizzazione Stampabile
beh direi che se solo ad 1 la cosa importa ( a me, ma credo a molti altri ) vale la pena di raccontarla, se poi chi la considera un cesso non la legge, beh non è colpa nostra :)
Per quanto esteticamente io continui a trovarla ributtante, ne apprezzo il valore (non solo economico) e mi piacerebbe moltissimo saperne di più.;)
Avanti, cantore![:I]
Bhè..... quel musetto (come chiunque con un minimo di coltura motoristica USA dovrebbe sapere..) in effetti nasce come un "posticcio" messo lì..... era nato per pure esigenze aerodinamiche.... mica per bellezza!
L'estetica non è elegantissima.... ma il fascino e la storia fanno il resto![:p]
Stroker, direi che hai condensato al meglio quello che c'era da dire. Posso solo aggiungere che le Charger Daytona hanno vinto tutto quello che potevano vincere nelle categorie Stock car per le quali erano state progettate. Il fatto di essere vendute al pubblico era necessario solo per l'omologazione. Di serie erano con un 440 da 375 hp oppure su richiesta con un Hemi 426 da 425 hp. Cambio auto o 4 marce.
antonello ,scusa ma, se una cosa è brutta è brutta (punto)
ciao
cif
Ma come si fà a dire che è brutta, il musetto ha il solo scopo aereodinamico no!
E allora!
Pochi fronzoli e molta sostanza no!
E'la filosofia della vera muscle car!
Oltre tutto se la guardi di profilo sembra più un F104 che una macchina!
Come si fà a dire che è brutta!
Io la terrei con orgoglio nel garage anche se valesse 2000 euri e un calcio nel sedere!
Cif, può piacere o non piacere, ma dire che è un cesso è mancare di rispetto verso un icona delle macchine americane e verso chi le colleziona ed è disposto a pagare 250.000 dollari per averne una.
Posso anche pensare che una Corvette del 77 sia un cesso, ma me lo tengo per me, mi pare inutile e di cattivo gusto insultare chi ne ha una o vorrebbe averne.
Detto questo, possiamo tornare a parlare delle Charger Daytona
Boh! Un opinione estetica non si può più dare? Se io dico che per me una macchina è un cesso non ne insulto mica il proprietario... Sto esprimendo i miei gusti e basta.;)
De gustibus non disputandum..etc....
Non è bello cio' che è bello..... Figurati cio' che è brutto!:D:D:D
Beh...usare la parola cesso è effettivamente ftroppo, cmq in ogni caso, io mi chiedevo, almeno quelle vendute al pubblico potevano farglielo meglio il musetto, uguale, ma almeno che combaciasse con la carrozzeria, una nervatura che seguisse lo stile del cofano, non una cosa piatta senza stile e senza design..... si lo so l'AERODINAMICA... ma una cosa la puoi fare anche bella e aerodinamica, aerodinamicità non è sinonimo di approssimazione, quel musetto è ....... posticcio, non voglio offendere nessuno...... magari le prime per esigenze di tempo per risolvere in fretta un problema aerodinamico potevano farle così....ovvero approssimate, poi magari parallelamente potevano prepararne uno decente.......
Cmq quel musetto brutto com'è contribuisce alla sua inucità, l'ho detto prima e lo ripeto!!!!! Non è un'offesa!! In effetti dire che è un cesso è diverso!
Poi la filosofia degli americani non è mai stata così essenzialista o minimalista, badando alla sostanza, chi l'ha detta stà stronzata? Gli americani???? Badare alla sostanza??? hehehehe questa è bella..... gli americani hanno badato sempre e solo alla forma... MAI ALLA SOSTANZA!!! Altrimenti oggi gli europei tipo Ferrari Porsche e altri non avrebbero avuto speranze!!!!