.....ah ......scusa non sapevo che eri tu..............ihih ihihii..........ma piuttosto dimmi cosa ti è venuto a costare l'importazione del motore tutto compreso.......dove l'hai trovato?[:264]
Visualizzazione Stampabile
.....ah ......scusa non sapevo che eri tu..............ihih ihihii..........ma piuttosto dimmi cosa ti è venuto a costare l'importazione del motore tutto compreso.......dove l'hai trovato?[:264]
era la bandana di Silvio!!!
il motore l'ho spedito con la macchina, quindi mi è costato poco la spedizione
dove l'ho trovato e quanto l'ho pagato preferisco dimenticarlo!
.....wow quella originale......ecco perchè non l'ho più vista sulla zucca di Silvio[:32][:80]
..scusa se mi permetto...:D
1)se il motore era su una barca credo abbia girato molto...non so se hai mai provato una barca veloce...ma lì i motori girano praticamente sempre a manetta...sopratutto su barche di una certa dimensione...
2)il motore era o è sovralimentato?
3) la ruggine dovrebbe essere normale...per un motore che ha girato in ambiente salmastro...credo che il moblocco sia stato sabbiato e riverniciato...non so se hai mai visto motori marini...diventano un blocco di ruggine unico...anche se non sono a diretto contatto con l'acqua...come dice stroker probabilmente aveva uno scambiatore acqua acqua( quindi ora ripensandoci doveva essere un motore da diporto...nei motori da corsa l'acqua viene pescata e passa direttamente all'interno del motore...)
5) questa è una curiosità...il tuo vicino di casa lavora su barche con motori V8 da offshore?parliamo di barche da corsa o da diporto offshore?posso chiederti x che cantiere lavora?
Ciao[^]
ho presente come gira un motore su una barca... sono di GE :-)
i motore ha 2 ore di breakin, a quanto detto dal venditore, anche se credo che abbia girato un po' di più.
il motore NON era sovralimentato e non lo sarà
non ha mai visto acqua salata, ma anche li non mi fido e verificheremo (passo il dito nel collettore e assaggio? ahahah)
non so se fosse da diporto, credo di si. il tipo corre in macchina.
non è un cantiere navale, producono alberi a camme, alberi motore e bielle e hanno una squadra corse e officina che segue gli offshore da gara.
ciao attila...come si chiama la ditta del tuo vicino??
Se interessa ecco una bella foto di un 454 chevrolet del 74...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...222047_454.JPG
204,3KB
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da 454ci
Se interessa ecco una bella foto di un 454 chevrolet del 74...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...222047_454.JPG
204,3 KB
Ciao toglimi una curiosità tu possiedi quella macchina ?
454 che è un 7,4 L con circa 400 cv, giusto ?
[:p]
Si la macchina è mia, il 454 è 7400 nella versione 360hp (270 hp SAE)