Stando a Lingenfelter la temperatura di esercizio ottimale è tra i 93° e i 98°.......
Se lo dice lui........
Ciao
Luca
Visualizzazione Stampabile
Stando a Lingenfelter la temperatura di esercizio ottimale è tra i 93° e i 98°.......
Se lo dice lui........
Ciao
Luca
Si, ma ricordati sempre che lui sta in USA e che le leggi sulle emissioni sono severissime e che per attenuarle fanno girare questi motori a temperature ben più alte del normale. in effetti ho testato sulla mia un funzionamento ottimale tra 70 e 80 gradi, e un notevole calo di prestazioni da 85 in sù.
Protos dice il vero!
Io sai cosa ho fatto Fabio???
Ho portato il mio radiatore originale da un buuon radiatorista, il quale mi ha fatto questa operazione:
1) dissaldate le casse dal corpo radiante...
2) pulite le casse e risaldati ad ok i raccordi...
3) sostituzione massa radiante con una di 2 cm. più spessa e con le alettine 3 volte più fitte...
totale 450 euri!!!
Ora viaggio con l'acqua sempre sui 170 F°.... e solo in coda o in città sto sui 190 F°
Ti ricordo che ho solo la ventola stock con il giunto viscoso funzionante
Ulteriore aiuto è il radiatore dell' olio cambio che è esterno senza passare da quello dell' acqua.
Personalmente sono soddisfattissimo del risultato!
Ciao
Grazie Stroker, è un bel pò che cerco una ditta che mi ricostruisca il mio, pensa che mi hanno chiesto:- MA A LEI QUANTI NE SERVONO 1000?-, a quel punto mi sono fatto una risata e quando ne ho chiesto 1 mancava poco che mi attaccavano il telefono. Il tuo chi te lo ha fatto? se gli diamo il mio per gli attacchi e il dimensionamento me lo rifarebbero? Famme sapè così ti vengo a trovare e ci rifacciamo una mangiata a PISTOIA come al PRIMO RADUNO del CORVETTE ITALIA.
By
F.
Il tizio è qui a Pistoia..... e se vuooi ti modifica il tuo oppure uno uguale anche se distrutto!!!
Fammi sapere....
a proposito, il tempo di consegna sono circa 3-4 giorni!
Ciao!!!!!
Ok, affare fatto, lascio passare l'estate, sennò rischio di rifarmene una senza vette (come LE precedenti) e a settembre ti chiamo e lo porto su.
Grazie 5700
By
Prego 7000 !!!
Io ho pagato 300 euri per farmi rifare la massa radiante della mia, più fitta e con criteri più moderni, se vai da uno che fa radiatori te lo fanno in poco tempo, dissaldano le vasche laterali e te le risaldano poi dopo, quindi tutto rimane uguale, altezza larghezza etc. l'unica cosa che cambia è che hai un radiatore nuovo! Adesso doveva farmi sapere cosa costava costruire un radiatore uguale ma con capienza maggiore in alluminio!
Ma infatti il problema è che il mio ha i laterali in plastica e di conseguenza il gioco non vale... invece il cristianuccio dovrebbe prendere le misure del mio radiatore INTATTO e rifarne uno nuovo in alluminio con la massa radiante poco più grande, che si sviluppi un pò in avanti e un pò verso dietro, in vodo da non stravolgere le distanze con l'altro radiatore o le ventole. Pensavo anche di aggiungerne un paio più piccoli sulle feritoie del musetto, solo che non riesco ad immaginare l'intreccio dei tubi... a Roma dimo 'PENSANNO... FACENNO...' (pensando e facendo)
By