mandalo vedrai che kattivone ti risponde e gentile e molto competente!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da slk boccio
Manderò il mess privato a kattivon...grazie per la dritta luca e grazie per il tuo ultimo messaggio...
Visualizzazione Stampabile
mandalo vedrai che kattivone ti risponde e gentile e molto competente!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da slk boccio
Manderò il mess privato a kattivon...grazie per la dritta luca e grazie per il tuo ultimo messaggio...
Scusate ma consigliare una fasatura senza sapere cosa c'è dentro il motore è a dir poco "incauto"!
Rapporto di compressione dinamico, fasatura albero a cammes, materiale delle teste e tipo di carburatore nonchè cambio manuale o automatico sono il minimo che serve per poter parlare seriamente.
Per quanto riguarda il motore L48 non ti fossilizzare con la fasatura originale, questa era condizionata molto più dalle emissioni e dai consumi che dalla ricerca delle prestazioni ottimali.
Per questo, per poter fare la cosa giusta, serve sapere se hai ancora tutti i dispositivi "smog" ancora attivi.
Dacci ste info..... e poi sapremo come consigliarti meglio, credi a me! :D;)
:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Scusate ma consigliare una fasatura senza sapere cosa c'è dentro il motore è a dir poco "incauto"!
Rapporto di compressione dinamico, fasatura albero a cammes, materiale delle teste e tipo di carburatore nonchè cambio manuale o automatico sono il minimo che serve per poter parlare seriamente.
Per quanto riguarda il motore L48 non ti fossilizzare con la fasatura originale, questa era condizionata molto più dalle emissioni e dai consumi che dalla ricerca delle prestazioni ottimali.
Per questo, per poter fare la cosa giusta, serve sapere se hai ancora tutti i dispositivi "smog" ancora attivi.
Dacci ste info..... e poi sapremo come consigliarti meglio, credi a me! :D;)
Grande Stroker! :D
Cmq la tua fama ti precede!!! Mi hanno detto gente seriamente esperta che sei uno con i contro caxx!!! Uno dei più preparati in italia!!! [:0][:0]
Urka!
Grazie dei complimenti!
..... mi dai l' IBAN per il bonifico ora?:D;)
:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Urka!
Grazie dei complimenti!
..... mi dai l' IBAN per il bonifico ora?:D;)
TUTTE BALLE!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
:D:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Scusate ma consigliare una fasatura senza sapere cosa c'è dentro il motore è a dir poco "incauto"!
Rapporto di compressione dinamico, fasatura albero a cammes, materiale delle teste e tipo di carburatore nonchè cambio manuale o automatico sono il minimo che serve per poter parlare seriamente.
Per quanto riguarda il motore L48 non ti fossilizzare con la fasatura originale, questa era condizionata molto più dalle emissioni e dai consumi che dalla ricerca delle prestazioni ottimali.
Per questo, per poter fare la cosa giusta, serve sapere se hai ancora tutti i dispositivi "smog" ancora attivi.
Dacci ste info..... e poi sapremo come consigliarti meglio, credi a me! :D;)
Grande Stroker! :D
Cmq la tua fama ti precede!!! Mi hanno detto gente seriamente esperta che sei uno con i contro caxx!!! Uno dei più preparati in italia!!! [:0][:0]
[u]E' il PIU' preparato in Italia, isole comprese.</u>
Peccato sia pure gay.
Oppss.. proprio oggi non mi funzionano le faccine..
Puttana!
..sempre in giro a dire i fatti nostri.... ma ora ti mollo!
[:51]
Io lo sapevo che stroker avrebbe fatto capolino!! Allora per il 383 bisogna che mi informi bene perché tutti questi dati precisi non li so. per quanto riguarda L48 è dotato di Th350 e carburatore quadrajet matching. a breve avrà collettori aperti...eliminazion e del catalizzatore e dei vecchi tubi che diventeranno due in due da due pollici e mezzo con uscita probabilmente laterale.. Io l ho fasato con gli 8 gradi di anticipo canonici..ma se mi dice che tale fasatura era determinata soprattutto per contenere le emissioni...mi sai consigliare una fasatura diversa?!
Devi verificare quanto è l'anticipo massimo (stacca il tubo dell polmoncino se lo hai) e a che regime di giri lo raggiungi!
Ma che fai vai in giro al minimo per verificare solo quello?
I motori al minimo devono solo riuscire a non spengersi.... e basta!
Molto probabilmente avrai circa 38° di anticipo oltre i 4000 rpm..... non è cosa buona per le prestazioni, procurati un kit per variare la curva di anticipo del tuo spinterogeno (ne vendono un sacco).
Poi, cambiando molle etc trova la combinazione che ti darà i famosi circa 38° fra 3000 e 3500 rpm.
Non cambia molto, ma la macchina prende un pochino di brio in più.
Fai attenzione che gli spinterogeni originali continuano ad anticipare ben oltre i 4000 rpm , cosa che serve per le emissioni ma non per le prestazioni.
Poi riattacchi il polmoncino e verifichi che non batta in testa.... se questo succede devi sostituire il polmoncino originale con uno regolabile in modo da diminuire l'anticipo pneumatico.
Ovvio che vale sempre la regola:
Quanto più anticipo si riesce, evitando come la peste i battiti in testa!!!!!
Buon lavoro!!!! ;)