Visualizzazione Stampabile
-
..considerate che la sesta marcia sul cambio manuale è un overdrive da 0,50:1 !!
è lunga il doppio di una comune "presa diretta" di una manuale di classico stampo europeo. E con la cilindrata (e la coppia motrice) una simile demoltiplicazione se la può senz'altro permettere.. ;)
-
pippo: interessante il discorso per quando magari si prenderà anche una C6.. se fa 11 con l'automatico, con il manuale farà gli stessi 12,5 che fa la C5 :)
-
Ma non solo le corvette, tutte le americane a iniezione consumano poco. Questo perchè l'EPA impose e impone tuttora ai costruttori di Detroit di realizzare macchine sempre più sobrie ormai da 30 anni. La mia C4 , che ora ha 25 anni, fa in autostrada anche 11 al litro e 8-9 nell'extraurbano. Con un rapporto al ponte di 2,56 ha nella marcia più lunga uno sviluppo di 65km per 1000 giri motore. Significa che a 130 km/h gira a 2000 rpm. Ma se prendete una qualsiasi Cadillac o Oldsmobile, Buick etc.. della fine anni 80 riscontrerete comunque consumi "moderni" rispetto agli stessi modelli, più grandi e assetati, di un decennio prima.
-
in oltre continuando con il discorso consumi, da ormai 20 anni le Caddilac hanno la gestione 4 / 4 cilindri a seconda della necessitò o surriscaldamento del propulsore , per usare solo 4 cilindri se bastano e conservare il motore se necessario......
.......quello che audi oggi chiamano cilinder on demand , ben arrivati !
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
in oltre continuando con il discorso consumi, da ormai 20 anni le Caddilac hanno la gestione 4 / 4 cilindri a seconda della necessitò o surriscaldamento del propulsore , per usare solo 4 cilindri se bastano e conservare il motore se necessario......
.......quello che audi oggi chiamano cilinder on demand , ben arrivati !
Gli americani a volte sperimentano delle novità assolute ma che poi si rilevano dei fallimenti: uno di questi fu il motore modulare cadillac degli anni 80. L'idea era eccezionale ma la tecnologia di quel tempo non assicurava l'affidabilità che ci si aspettava. Quasi tutti i proprietari di quelle cadillac pretesero dai concessionari la conversione dei motori al funzionamento "normale" con tutti gli 8 cilindri.
-
beh credo che anche le audi verranno richiamate spesso in officina, solo che non lo danno molto a sapere, ho clienti che lavorano in VW e quello che investono nella sostituzione delle parti in garanzia é il primo costo nella loro "sig.ra" azienda , nonostante ciò perseverano e anche quest' anno quasi 4000 euro di regalo bonus a ogni dipendente, i problemi li anno ma la ricerca a evolvere per essere i primi nel mercato é pazzesca e sfrenata
-
confermo quello che dice PIPPO
calcolando che la nostra C6 anche lei,
automatica è molto parca nei consumi,
esempio:(bergamo piombino,giro dell isola(elba),
(e ritorno a bergamo)consumato un pieno/mezzo di
benzina,calcolando che è cabrio!!!![^][^][^][^][^]
naturalmente a 130/140 autostradali:D:D:D:D