Visualizzazione Stampabile
-
una C4 a 5000 Euro non la trovi di certo qui ![:0][:0] Forse come rottame... ce ne era una infatti tempo fa su ebay, ma era incidentata. Il valore poi dipende dall'anno, dal motore, coupè, convertibile... stato d'uso etc.. per farti un esempio semplice quella che vale di meno in senso assoluto e quella del 1984, la prima, aveva il motore della C3 e ne hanno prodotte una vagonata. Io per un possibile acquisto vedrei con interesse anche il mercato inglese .;)
-
"quindi la immatricoli d'ufficio direttamente , senza sbattimenti dell'asi.."
Si solo se hai da spendere un'altro paio di mille eurozzi...di sti tempi...
Con l'ASI 4/5 mesi, per esperienza!
-
volere una C4 a 5000 mi sa che è dura portare a casa un auto
siamo obiettivi proviamo a pensare cosa costa
un treno di gomme o una rivernicatura e poi proviamo a pensare in
proporzione cosa porto a casa con 5000 euro.
non parliamo di cambio o di un set di guarnizioni che hanno oltre 20 anni
un treno di ammortizzatori o qualche lavoretto al motore
a voi le conclusioni
-
Aspettate, forse mi avete un po' frainteso, non è che voglio prendere un rottame o prendere quella che costa di meno.. Dico questo con cognizione di causa, non perchè mi sveglio la mattina e penso che devo spendere massimo quella cifra, ma perchè ne ho trovato alcune cosi', perchè un mio amico che si interessa di auto americane mi ha detto cosi',e perchè in america ne sto seguendo parecchie che vengono vendute per queste cifre.
HO gia' avuto modo di sentire 2 contatti di persone che vendono c4, in buono stato ( e quando dico in buono stato dico auto marcianti, con un po' di lavori da fare, ma meccanicamente a posto, quindi una buona base di partenza) per 5-6000 euro , parlo di mezzi sdoganati e da immatricolare tramite pratiche asi.
Se poi su queste ci devo mettere su 2-3-4000€ , una cosa è metterceli subito e averla a posto( e quindi zero divertimento), un'altra cosa è metterceli piano piano, e io opto per questa scelta..Se poi capita l'occasione /colpo di fulmine, allora questo è un'altro discorso e la paghero' di piu' per la cifra che deve essere pagata una macchina a posto.
Non penso di essere uno sprovveduto, ma riconosco di non essere cosi' "studiato" in ambito c4...Alcuni lavori ( smontaggio carrozzeria e meccanica, preparazione prima della verniciatura, rimontaggio) me li farei io, quindi qualcosa ce la limo sempre...tra una cosa e l'altra voglio stare in una certa cifra a macchina finita..Se poi parte qualcos'altro , ben venga, ci mancherebbe, gli imprevisti ci sono e devono esserci sempre in un restauro. Certo so benissimo che un treno di gomme della vette se lo prendi da un qualsiasi gommista lo paghi un migliaio di euro, ma se conosci le persone giuste che ti fanno prendere le gomme a prezzo di costo perchè sono tuoi cari amici e non vogliono guadagnarci, allora si lima un bel po'..
Da poco ho finito il restauro della Firebird, certo non è una corvette, ma la cifra che avevo preventivato di raggiungere a lavori ultimati (cifra ben superiore del valore dell'auto su ruoteclassiche) è stata raggiunta e superata di poche centinaia di euro, questo perchè non mi avevo messo troppa fretta e mi son fatto alcune cose da me..magari questa volta il tempo a disposizione il fine settimana sara' dalla mia parte..HO anche visto i prezzi di alcuni ricambi su corvette central, e grossomodo rispecchiano i prezzi dei ricambi della mia pontiac, son sempre due GM...
Ritornando ai prezzi vi posso far l'esempio di un amico che ha venduto una c3 del 79 versione 25th anniversario, gia' in buone condizioni,da immatricolare italiana ma con documenti inglesi o francesi mi pare, interventi di routine da eseguire se non ci si fida dei lubrificanti utilizzati, ma un'auto gia' in buone condizioni, non mi piaceva il colore, per questo non ci ho manco pensato su.. ecco, messa in vendita per 13k, è stata venduta pochi giorni fa ad un prezzo decisamente inferiore, mi pare sui 9-10... e stiamo parlando di una C3...Se con questa cifra ci puoi prendere una c3 /base di partenza per un bel restauro, alla stessa cifra ci potrebbe uscire una c4 Finita, ecco quel che penso..
Non voglio di certo sminuire la vostra esperienza, anzi ho bisogno della vostra esperienza per trovarne una
:)
-
Su ebay.com ho visto una C4 all'asta ..stava sui 9.000$ ma ancora doveva concludersi. Non dubito che tu possa trovarne una a prezzi decisamente più bassi e non dubito che tu possa fare molti lavori di restauro ma se sei un carrozziere o un meccanico comunque dovrai avere anche l'aiuto di qualcuno. Quelle a 5-6.000 euro spesso sono bidoni, e un bidone creerà sempre problemi di affidabilità:se il motore brucia olio , se il cambio fa le bizze...sono soldini e non è detto che risolvi perchè dopo uscirà qualche altra cosetta. Come diceva anche Zorro macchine così diventano pozzi senza fine. Se fai il carrozziere prendila incidentata ma con meccanica buona ;)
-
Capisco, io mi guardo sempre attorno, e poi vedo al momento utile cosa fare :D
grazie per le dritte, utilissime :-)
-
Con quei soldi sta sicuro che qui da noi ti danno solo un bidone, e di quelli buoni, lucidato fuori e messo in modo che si accenda e ti faccia fare alcuni kilometri, ma di sicuro non ci arrivi a casa.
Se hai visto i prezzi in America ti sarai accorto che anche li a poco ( grossomodo la cifra che pensi di spendere qui), ti vendono dei rottami.
Comunque .... buona fortuna, magari trovi uno disperato e fai l'affare.
Z
-
Ti consiglio quando troverai una vette che ti interessa questa prova su strada inconsueta:
Gira in tondo a bassa velocità ;) Se senti un mormorio dal retrotreno significa che i dischi del differenziale autobloccante sono usurati : se il rumore è appena avvertibile e scompare aumentando di poco la velocità basta cambiare l'olio al differenziale o aggiungere un additivo GM specifico, se invece il rumore è ben avvertibile ...stai guidando una macchina maltrattata e molestata cioè usata anche per fare i burnout e altre porcherie !!;)
Se vai su ebay.com ti rendi conto che in discrete condizioni una C4 si aggira leggermente sotto i 10.000$ in USA ma tieni conto che i lavori di ripristino che fanno gli americani spesso sono di scarsa qualità ( come saprai ): particolari che non si colgono guardando le foto.
Anche se a conti fatti la prendi qui in Italia avrai sempre qualche particolare da curare.
Le quotazioni in dollari di queste macchine (anno per anno)le trovi anche sulla rivista italiana "american drive":)
-
Grazie per la dritta Motorettaspinta e Zorro..
Ma quando dici mormorio parli proprio di un piccolo fischio, simile al rumore che fanno i cuscinetti quando fanno gioco sulla ruota e " raschiano" sul mozzo?
Si, dei lavori di restauro americani ne sento di cotte e di crude...tutto dipende dal dio denaro.
Ipotizzando di trovarla in italia, e quindi avere la possibilita' di provarla, cos'altro mi suggerisci di tecnico da controllare? le vibrazioni dell'albero si sentono dopo gli 80 km/h in trazione mentre in rilascio spariscono.
Dal punto di vista dell'assetto com'è ? ve lo chiedo perchè sull'unica sulla quale son salito , era come stare su un kart, erano stati fatti alcuni lavori per irrigidire le sospensioni, quindi non saprei davvero come trovarmi l'assetto di una c4 originale..
La mia Pontiac con l'assetto originale è molto morbida e comoda su strada, la c4 me la aspetto piu' rigida pero'..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Pulcio23
Grazie per la dritta Motorettaspinta e Zorro..
Ma quando dici mormorio parli proprio di un piccolo fischio, simile al rumore che fanno i cuscinetti quando fanno gioco sulla ruota e " raschiano" sul mozzo?
Si, dei lavori di restauro americani ne sento di cotte e di crude...tutto dipende dal dio denaro.
Ipotizzando di trovarla in italia, e quindi avere la possibilita' di provarla, cos'altro mi suggerisci di tecnico da controllare? le vibrazioni dell'albero si sentono dopo gli 80 km/h in trazione mentre in rilascio spariscono.
Dal punto di vista dell'assetto com'è ? ve lo chiedo perchè sull'unica sulla quale son salito , era come stare su un kart, erano stati fatti alcuni lavori per irrigidire le sospensioni, quindi non saprei davvero come trovarmi l'assetto di una c4 originale..
La mia Pontiac con l'assetto originale è molto morbida e comoda su strada, la c4 me la aspetto piu' rigida pero'..
Si, il rumore in questione è simile a quello dei cuscinetti "arrivati". La differenza è che i cuscinetti rovinati entrano in risonanza dopo una certa velocità - come in tutte le macchine - sia andando dritti che curvando. Nel caso del differenziale il rumore si avverte solo curvando perchè le due ruote girano a velocità diversa. Si sente a velocità bassa.
C'è un post recente dove Tuned consiglia l'acquisto di un additivo GM da mettere nel differenziale: l'ho provato , è ottimo, è stato studiato per la C6 e ai tempi della C4 non esisteva.
In caso di sostituzione è d'obbligo mettere l'olio per differenziali autobloccanti, non quello comune.
Se la macchina è buona NON ci devono essere vibrazioni di sorta, nè dalla trasmissione, nè dal motore.
Le macchine americane, anche quelle sportive, se originali e tenute bene sono delle " nuvole" che camminano come confort e silenziosità di marcia.
Le corvette hanno qualche scricchiolio che deriva dalla carrozzeria in vetroresina, è del tutto normale, lo troverai scritto in qualsiasi prova su strada del tempo.
Assetto : sono molto rigide e hanno poco sterzo già di serie. Se trovi una versione Z51 o Z52 sono ancora più rigide e con sterzo ancora più diretto: Sembrano Go-kart , su strada hanno una aderenza eccezionale. I valori di convergenza e campanatura sono simili alle vetture da corsa per migliorare l'assetto in curva. E' la differenza più grande tra la C3 e la C4. Nel fare questa macchina la parola d'ordine fu " handling " .
Freni : dal 1988 montava dischi da 12 e pinze a doppio pistoncino.
Evita macchine con motori pasticciati. Scarica qualche foto di un motore L98 originale e usalo come modello ;)