si, e anche notevoli giramenti di balle...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pugnali53
Prevedo che questo topic avrà grandi sviluppi e molte paqgine scritte.
Visualizzazione Stampabile
si, e anche notevoli giramenti di balle...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pugnali53
Prevedo che questo topic avrà grandi sviluppi e molte paqgine scritte.
io dissento e sono contentissimo che facciano i controlli. Dopo 50 anni finalmente si vede qualche segno, ovviamente non si puo pretendere che siano degli esperti in valutazioni di auto, percio' da qualche parte dovranno pur partire...e con un criterio semplice.
Percio ben venga se questo porta a smascherare qualche furbetto,credo che siamo tutti d'accordo che un piccolo sforzo da parte nostra vale molto se permette di portare risultati.
Spero solo che alla fine l'iter non sia troppo pesante e che sia corretto, dato che alla fine non abbiamo nulla da nascondere e una vette in garage sicuramente non significa che sei un magnate :)
Esatto. Che controllino finchè vogliono. Io ho in garage un 3000 nuovo e un 5700 storico! Non mi ha al momento controllato nessuno, forse perchè si spaventano quando vedono quel che denunciamo:(:(:(:(:( :( e vengono mossi da pietà e compassione.
Anche a me va bene che facciano i controlli, però, come giustamente hai detto te, non sono degli esperti e non è che si sprechino per volerlo diventare.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
io dissento e sono contentissimo che facciano i controlli. Dopo 50 anni finalmente si vede qualche segno, ovviamente non si puo pretendere che siano degli esperti in valutazioni di auto, ...
Qua nascono 2, tra i tanti, problemi:
1. che oramai gli hanno messo i paraocchi e non si arriva a farli capire che una macchina che ha una grossa cilindrata non per forza e' un'auto di lusso
2. (ed e la cosa che mi fa di piu' girar le balle) è che i controlli alla fine glie li fai te per loro, spendendo soldi di commercialista, chiedendo permessi al lavoro ecc...
Visto che hanno i mezzi per fare i controlli in proprio che allora muovino il culo e lo facciano, no che estrapolino dei dati "base" da un sistema informatico e poi la perdita di tempo se la cucca qualcun altro.
....ma vuoi vedere che adesso manco na macchina da 20.000€ ci possiamo permettere?? E su dai!!!!!....
a parte mia moglie che ha avuto un lavoro come dipendente fino a termine maternità nel 2007(acquisto vette nel 2008)data in cui non avendo debiti abbiamo deciso di goderci nostro figlio e una tranquilla gestione famigliare. Ma se invece della vette cc5735 fosse stata una 356 cc1600 da 50000 euro,un harley panhead da 30000 euro oppure un paio vespa gs da 20000 euro sicuramente non si sarebbe accesa nessuna lampadina rossa allora qualcosa non va ,ho conoscenti che solo x l'abbigliamento farebbero impallidire il costo e il mantenimento della c3,o semplicemente un mio collega che fuma un pacchetto di sigarette al giorno e ha la passione x gli sci e nel periodo invernale si dedica tutte le domeniche sapete quanto spende più di me?,non venitemi a dire che da qualche parte devono cominciare, siamo nel 2012 e dove sono stati fino a ieri.Il questionario è stato compilato o meglio praticamente non è stato compilato in quanto a parte la casa di proprietà acquista nel 1998 dal 2007 a parte la vette a oggi non abbiamo acquistato nulla,quindi come arrivato è ripartito.
Il punto è se hanno il numero di targa sanno anche di che anno è, e se è vero che le storiche non costituiscono reddito per quale motivo fanno queste richieste?
Solo per rompere i coglioni?
Non è tutto così automatico, il numero di targa li fa risalire all'anno di immatricolazione qui in Italia e non per forza a quello di prima matricolazione, una prova ne è la classica richiesta di pagamento del bollo che arriva dopo poco l'aver immatricolato la macchina. In quel caso te la cavi con un fax del libretto e del CRS dell'ASI, spero che qui sia una cosa simile.
Z
Esatto zorro anche a mia moglie era arrivata la richiesta del pagamento del bollo,comunque è chiaro che il fatto che possedere un auto di grossa cilindrata,dal valore inferiore a molte biciclette da corsa che si vedono girare la domenica ,e avere un reddito da tempi d'oggi come dice pugnali ti rompono i coglioni.
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da gius
Esatto zorro anche a mia moglie era arrivata la richiesta del pagamento del bollo,comunque è chiaro che il fatto che possedere un auto di grossa cilindrata,dal valore inferiore a molte biciclette da corsa che si vedono girare la domenica ,e avere un reddito da tempi d'oggi come dice pugnali ti rompono i coglioni.
Sarà come dite voi però in un'occasione di un possibile aquisto di un'auto, vabbè era moderna del 2003 è apparsa data di costruzione, prima immatricolazione e tutto il resto, fermo amministrativo compreso.