E'una vette del 75,bilstein heavy duty davanti e dietro molle originali e balestra in composito da 355 lb. dopo pranzo posto una foto di profilo cosi'vedete come sta ora
Visualizzazione Stampabile
E'una vette del 75,bilstein heavy duty davanti e dietro molle originali e balestra in composito da 355 lb. dopo pranzo posto una foto di profilo cosi'vedete come sta ora
Bella dritta davvero questa. anch' io ho cambiato i bushing senza modificare il sistema di sospensioni che avevo..in quanto nuovo di pacco.. Addirittura la balestra in composito che ho la devo ancora montare. ma nonostante non abbia variato nulla, una volta rimessa la vette in terra,ho notato che era più alta di quanto non fosse prima della sostituzione dei gommini. Appena riavro la macchina sotto mano proverò ad allentare ed ammortizzare per vedere se qualcosa si assestato e si abbassa....Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
Se non lo hai già fatto e hai cambiato i bushing, lascia un pò lenti i bulloni dei trapezi sup. ed inf. e fai molleggiare la macchina fino che si assesta perchè può essere che i gommini leghino e fanno fermare la sospensione un pò più alta
Che dite ragazzi,monto dei tassellati e mi dedico all'autocross?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3941_vette.jpg
346,52KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...48_vette 2.jpg
339,49KB
A prima vistadopo che si assesteranno le sospensioni sarà normale, come lo era la mia quando ho messo le molle da (mi pare) 450 lbs,ma non mi piaceva ed ho provveduto alla modifica che ti ho detto prima che ha portato ad avere tra gomma e parafango 1,5 cm. che per me è ok ma per altri può essere troppo bassa.
bei cerchiiiiiiii....... ......:D:D:D:D
Manca anche un bel po' di peso sulla macchina, certo davanti sembra in effetti un po' troppo alta (almeno per i miei gusti :D)
si si é troppo alta, come una nera restaurata in vendita sul forum dalla provincia di napoli, stesso assetto assurdo dopo il frame off, qualcosa di montato male !
troppo alta anche nel posteriore......
troppo alta, anzi altissima! Per quanto riguard atagliare le molle è una cosa che hanno sempre sconsigliato tutti, perchè le molle sono tarate per altezza, lenghezza e spessore, quindi tagliarle la macchina diventa pericolosa, a quanto mi hanno sempre detto... la mia davanti è bassa, sinceramente non so che tipo di molle monto,.. posso guardare se ce scritto qualcosa,..
anche sul posteriore è più alta della mia, che è già alta!
la mia devo abbassarla dietro mi hanno detto allungando i perni delle balestre.. sabaglio? :D
metto una foto..
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_IMG_0911.jpg
123,61(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_0927.jpg
119,39(censurato)KB
Tagliare le molle di primo acchitto può sembrare un lavoro da cialtroni ma se non ci sono alternative e si vuole la macchina bassa si fà cosi'. Logico che si deve fare un lavoro certosino, scaldando e schiacciando l'ultima spira come è in origine. Morale della storia: sempre fatto, dalle 127 alle 1 turbo, 205GTI, ecc.ecc. e sempre tutto bene, l'alternativa sennò è comprare i coilover regolabili in altezza, compressione,ecc.ecc . ma ci vogliono più soldi