Visualizzazione Stampabile
-
Anche qui si scontrano due filosofie diverse.quella conservativa (Motoretta) e quella sperimentale/creativa propria dell'Hot rodder.da una parte il restauratore,con la macchina stock e originale fino all'ultimo bullone,dall'altra chi vuole sperimentare tutto quello che il vasto mercato americano mette a disposizione degli elaboratori o modders.Chi dei due ha ragione? Tutti e due...ognuno vive la sua passione declinandola secondo il suo carattere e personalità,esprimen do il proprio io pienamente...il bello di queste macchine e' che con pochi migliaia di euro di risparmi puoi scatenare una cavalleria degna di una Lamborghini restando travestito da carretta oltra ventennale...:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Anche qui si scontrano due filosofie diverse.quella conservativa (Motoretta) e quella sperimentale/creativa propria dell'Hot rodder.da una parte il restauratore,con la macchina stock e originale fino all'ultimo bullone,dall'altra chi vuole sperimentare tutto quello che il vasto mercato americano mette a disposizione degli elaboratori o modders.Chi dei due ha ragione? Tutti e due...ognuno vive la sua passione declinandola secondo il suo carattere e personalità,esprimen do il proprio io pienamente...il bello di queste macchine e' che con pochi migliaia di euro di risparmi puoi scatenare una cavalleria degna di una Lamborghini restando travestito da carretta oltra ventennale...:D:D
Mi viene in mente quanto mi ha detto un simpatizzante di macchine americane che a Ostia è venuto con una spettacolare Dodge Charger 400 SE del 73 . " Questo motore ha modifiche leggere: sono stati rivisti i collettori di alimentazione e di scarico e cambiato il carburatore. La cavalleria non manca di certo ma andarci oltre i 130 è arduo: non frena e non tiene la strada...oltre ai consumi da petroliera. Era allo stato dell'arte 40 anni fa , oggi è solo un bel giocattolo da tenere con cura ".
Le nostre hanno oltre 20 anni, certamente più moderne della Charger ma sempre antiquate rispetto agli standard di oggi. Portare la potenza a quella di una C6 mi sembra un errore, perchè è impossibile fare di una C4..una C6 nel suo insieme. Tutto qui ;)
-
Ai pienamente ragione motoretta, la mia vette non a mai e non vedrà mai un meccanico!! Dopo averla restaurata completamente dagli interni, al sotto e sopra, ora perfettamente come nuova, manca praticamente il cellofan dentro l'interno e TUTTA ORIGINALE!!! ora vuoi mettere sbriciolare un cambio ricostruirlo modificarlo e così via con il motore la soddisfazione che ti può dare? Senza dire poi se ti dovessi trovare a qualche semaforo con una Porsche 2012 a fianco magari che ti guarda e ride, peró poi ridi tu al semaforo dopo!!
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da motorettaspinta
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Anche qui si scontrano due filosofie diverse.quella conservativa (Motoretta) e quella sperimentale/creativa propria dell'Hot rodder.da una parte il restauratore,con la macchina stock e originale fino all'ultimo bullone,dall'altra chi vuole sperimentare tutto quello che il vasto mercato americano mette a disposizione degli elaboratori o modders.Chi dei due ha ragione? Tutti e due...ognuno vive la sua passione declinandola secondo il suo carattere e personalità,esprimen do il proprio io pienamente...il bello di queste macchine e' che con pochi migliaia di euro di risparmi puoi scatenare una cavalleria degna di una Lamborghini restando travestito da carretta oltra ventennale...:D:D
Mi viene in mente quanto mi ha detto un simpatizzante di macchine americane che a Ostia è venuto con una spettacolare Dodge Charger 400 SE del 73 . " Questo motore ha modifiche leggere: sono stati rivisti i collettori di alimentazione e di scarico e cambiato il carburatore. La cavalleria non manca di certo ma andarci oltre i 130 è arduo: non frena e non tiene la strada...oltre ai consumi da petroliera. Era allo stato dell'arte 40 anni fa , oggi è solo un bel giocattolo da tenere con cura ".
Le nostre hanno oltre 20 anni, certamente più moderne della Charger ma sempre antiquate rispetto agli standard di oggi. Portare la potenza a quella di una C6 mi sembra un errore, perchè è impossibile fare di una C4..una C6 nel suo insieme. Tutto qui ;)
se non ricordo male c e un modello che si chiama ZR1 che e nei dintorni dei 400 cv ....... dal 90 in poi ....... e aggiornando freni e sospensioni non arrivi distante da una C6 stock ........... poi ogniuno ha le sue idee chiaro ....... :D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da anto
Motoretta, per la temperatura metti un radiatore separato e se ok, per il consumo, chi se ne fregaaaaa!!!! L'importante è correre e divertirsi.
non montare un radiatore separato per l olio del cambio ma piuttosto aggiungine uno in piu sulla linea prima che l olio arrivi al radiatore della macchina
se hai problemi di temperature metti anche un radiatore per l olio del motore che male non fa
-
Una C4 con coil over,freni da 14" e pinze brembo,kit di boccole poliuretaniche e braccetti modificati con campanatura corretta va in pista come una formula 1...
http://www.shop.banskimotorsports.co...c?categoryId=9
-
con coil over tarati a regola d arte si altrimenti va peggio che con le balestre
freni da 14" se monti cerchi da 18" altrimenti non ci stanno
ho seri dubbi anche sul fatto che possa girae come una formula uno ........ [:I][:I][:I] anzi ..... son proprio certezze !!! :D
-
si fa per dire...puoi girare confrontandoti con le c 6...beh mi sembra chiaro che con cerchi da 16" sara' difficile farci stare dischi da 14"...ohhh piu' divenano vecchi e piu' sono pignoli...:D:DPiutto sto il link che ho postato dimostra che in USA credono sulle caratteristiche corsaiole della C4 e sviluppano materiale per l'upgrade delle sospensioni di qualita'.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
si fa per dire...puoi girare confrontandoti con le c 6...beh mi sembra chiaro che con cerchi da 16" sara' difficile farci stare dischi da 14"...ohhh piu' divenano vecchi e piu' sono pignoli...:D:D
Vi siete dimenticati del telaio! La C6 ha un telaio nettamente superiore. Chi aveva la ZR 1 del 1990 lamentava che di culo era leggera... Con quella cavalleria non stento a crederci! Quando dico che una C4 non sarà mai una C6 mi riferisco a ciò.
-
evidentemente siete voi ad essere pignoli ........ io mi accontento della C4 cosi com e ...... o quasi !!!
:D:D:D