Visualizzazione Stampabile
-
il tipo dell'asi la deve vedere???
Guarda che la puoi iscrivere tu tranquillamente...e poi l'iscrizione all'asi mica è istantanea...devi iscriverti ad un club affiliato asi, compilare un po' di carte, fare un po' di foto e fare l'iscrizione....
Comunque sia, non è necessario che tu abbia la corvette per venire al raduno...anzi...megl io ancora se non l'hai presa, cosi' ti fai un'idea dei vari problemi che potrebbero insorgere!!!
L'ingress al raduno è libero!!!!!!
Leggi nella sezione eventi: 1° Chevy Spring Break
Ci sono tutte le indicazioni per raggiungerci!!!
Ti aspettiamo!!!!
Max
-
Partiamo da una valutazione media:
< per una c4 prima serie 84-89-90 a seconda del livello del mezzo da minimo 8000 a massimo 13500, per una C4 ben tenuta.
< Per la seconda serie,91 , quella col bumper posteriore a fari quandrangolari,per capirci,sempre L98, 13.500 la macchina deve essere in ordine e per questo devi conoscere il motore per vedere se e' pasticciato.
< L'optional dell'Hard Top vale minimo 1500 euro e qualifica notevolmente l'acquisto rendendo la maccchina piu' sicura per le possibili infiltrazioni d'acqua,oltre alla linea bellisssima.
Una macchina completamente stock ,con tutta la sua roba antinquinamento a posto e' sinonimo di macchina curata e ben tenuta,ed e' da preferire.Per chiudere bene con una macchina a posto,13.500 andrebbero bene,sono tempi duri per piazzare giocattoli come questi ,se ti fai vedere deciso potresti spuntare altri 1000 in meno.
Il cambio automatico va ben sentito da chi li conosce per vedere se e' tutto a posto,ma di solito basta un buon cambio di olio e filtro.
-
Io non ci vedo nulla di male come prezzo se i difetti sono solo quelli che hai descritto. I copertoni vanno da 800€ a 1600€ a seconda della marca se li compri su internet qui in Italia, i motorini dei fari si aggiustano tranquillamente. Se il motore e la meccanica è OK ( niente trafilaggi ) e se il chilometraggio è interessante ( ben al di sotto dei 70.000 miglia ) è un acquisto buono. I freni , come su tutte le macchine che sono rimaste ferme, devono abituarsi a funzionare di nuovo a dovere. La 91 ha cmq freni decorosi per un uso normale. Nel tagliando consiglio di cambiare anche l'olio dei freni
-
Tagliando consigliato:
olio motore/filtro olio
olio cambio automatico /filtro
olio differenziale (usare limited slip differential oil o olio differenziale + additivo limited slip ACDELCO))
olio idroguida
liquido freni e spurgo
filtro benzina
candele/cavi candele/rotor del distributore
pastiglie freni/dischi se necessario o piccola rettifica dei dischi esistenti
-
La differenza la senti nel tipo di erogazione, e se provi i due modelli te ne accorgi subito.
Per il discorso ASI come giustamente ti hanno scritto prima è una cosa un pò diversa, e se devi fare tutto dall'inizio metti tranquillamente in conto almeno 3 se non 4 mesi. Comunque ormai sono poche, ma se cerchi bene dovresti riuscire a trovare un'assicurazione che ti assicura anche senza ASI, ripeto, sono poche perchè ormai sono quasi tutte dai 25 anni in su, ma credo si possa fare.
Ricordati poi che il 21 e 22 aprile c'è la decima edizione del Corvette Day, il raduno nazionale Corvette, e ti vogliamo vedere con il tuo nuovo gioellino :):):)
Z
-
Ho dato un'occhiata all'annuncio, dalle foto la macchina sembra bella. Ma toglimi una curiosità. Questa macchina è targata italiana? Perchè se così non fosse, devi verificare da quanto è in Italia, visto che puoi girare un anno esatto dal giorno dello sdoganamento con le targhe originali, passato l'anno devi per forza avere quelle italiane, e se devi fare tutto dall'inizio con l'ASI, oltre ai 3/4 mesi necessari per aver il CRS, devi mettere in conto ( se sei fortunato), almeno altri 2/3 mesi per l'immatricolazione italiana. Quindi un totale di almeno 5/7 mesi di attesa prima di poterla utilizzare, sempre se non saltano fuori casini strani.
Verifica bene queste cose, visto che dici che è ferma da due anni.
Z
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Ho dato un'occhiata all'annuncio, dalle foto la macchina sembra bella. Ma toglimi una curiosità. Questa macchina è targata italiana? Perchè se così non fosse, devi verificare da quanto è in Italia, visto che puoi girare un anno esatto dal giorno dello sdoganamento con le targhe originali, passato l'anno devi per forza avere quelle italiane, e se devi fare tutto dall'inizio con l'ASI, oltre ai 3/4 mesi necessari per aver il CRS, devi mettere in conto ( se sei fortunato), almeno altri 2/3 mesi per l'immatricolazione italiana. Quindi un totale di almeno 5/7 mesi di attesa prima di poterla utilizzare, sempre se non saltano fuori casini strani.
Verifica bene queste cose, visto che dici che è ferma da due anni.
Z
si si, la macchina ha targhe italiane da quando è stata immatriocolata. quindi 21 anni
per il passaggio di proprietà andrò al PRA a PRETENDERE l'IPT ridotta
per l'assicurazione ho un po di problemi: l'assicurazione chiede il certificato ASI e il "tecnico" del club ASI di zona mi ha detto che ci vogliono almeno tre mesi(pare una mafia sta ASI)
ho letto di latri registri tipo il RIVS il FIVS
ho visto che il RIVS offre anche l'assicyrazione a dei prezzi che tutto sommato non mi sembrano male...
qualcuno ha avuto esperienza con tali registri? i tempi?
ma non c'è un' altro modo per avere l'assicurazione che avrei con l'iscrizione ASI senza iscrivermi all'ASI?
nessuno ha qualche dritta da darmi?
-
Ma che volante ha?
Sembra un 94...anzi è quello di un 94!
Bell'abbinamento di colori!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Io non ci vedo nulla di male come prezzo se i difetti sono solo quelli che hai descritto. I copertoni vanno da 800€ a 1600€ a seconda della marca se li compri su internet qui in Italia, i motorini dei fari si aggiustano tranquillamente. Se il motore e la meccanica è OK ( niente trafilaggi ) e se il chilometraggio è interessante ( ben al di sotto dei 70.000 miglia ) è un acquisto buono. I freni , come su tutte le macchine che sono rimaste ferme, devono abituarsi a funzionare di nuovo a dovere. La 91 ha cmq freni decorosi per un uso normale. Nel tagliando consiglio di cambiare anche l'olio dei freni
che intendi per trafilaggi? che sono? come si presentano? dove guardo?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lorddegio
Ma che volante ha?
Sembra un 94...anzi è quello di un 94!
Bell'abbinamento di colori!
non è quella:-) l'esterno è identico...gli interni sono più malandati
deve aver messo una foto d'archivio