Visualizzazione Stampabile
-
Si, tutte le masse sono buone, ne ho messe anche di addizionali un po ovunque, dato che e' una nota dolente delle c3.
Sta cosa mi manda fuori di testa...
Comunque, ho appena staccato tutti i collegamenti del vano motore incluse resistenze, motori elettrici vari e alternatore. Ora il cavo non va piu a massa, quindi il problema #1 e' in uno dei servizi che ho staccato. Questo e' facile da sistemare.
Poi ho provato di nuovo, sempre escludendo tutto incluso il motorino di avviamento, e girando su start ho di nuovo il corto. Il che significa che il problema #2 e' di sicuro sotto al cruscotto.
Il calo di tensione lo escludo: ho fatto il test, ora quando muovo su start ed ho il problema, la tensione cala da 13.2 a 12.8, non abbastanza da spegnere tutto.
Fra due ore ho un aereo da prendere, mi ci rimetto questo weekend...
Grazie a tutti per l'aiuto! Se vi venisse qualche idea...postate tutto che mi e' utlilissimo :)
Stroker, grazie ma ho gia' tutti gli schemi...anzi visto che la tua e' di quegli anni, ho un libro in pdf interessante che si chiama "corvette c3 electrical troubleshooting"...c hi lo vuole si faccia avanti!
A me serve uno sciamano piu che un elettrauto :)
-
GRazie , a me interessa .
m.balletta@alice.it
-
Sembra troppo semplice ma hai provato un'altra batteria?, anche se la tua č nuova o segna giusto misurandola č cmq una prova da fare.
E anche il motorino potrebbe essere guasto e causare assorbimento eccessivo, avendone un altro sarebbe da provare.
Mi č successo ultimamente su una mercedes.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
Fra due ore ho un aereo da prendere, mi ci rimetto questo weekend...
Immagino che tu non stia scrivendo dall'italia vista l'ora!!
Citazione:
Citazione:
ho un libro in pdf interessante che si chiama "corvette c3 electrical troubleshooting"...c hi lo vuole si faccia avanti!
Mi metto in coda, quando hai tempo!
antonio@houseofbroke ndreams.it
Grazie!!
-
concordo anche con kill.... che segni 12 volt la batteria non vuol dire che poi ha lo spunto necessario....
basterebbe anche un ponte con un'altra per vedere se le cose cambiano....
-
No direi che non e sicuro la batteria, per due motivi:
1. Tira senza problemi il motorino
2. Ho staccato tutto, motorino resistenze ecc. Giro la chiave e il problema e' ancora li
A questo punto non puo essere altro che un collegamento da qualche parte, e' come se girando la chiave il relay attivasse un circuito sul quale C'e un corto...
Comunque il test della batteria lo faccio lo stesso, metto quella enorme del pickup e vedo.
Sono ancora in Italia fino ad oggi, Ho lavorato fino a note Fonda Sulla vette. Dannato impianto, non glie la do vinta!
Siete tutti grandi, idee utilissime!
-
VITTORIA!!!!
Approfittando dello spostamento del volo a domani, sono rientrato a casa e ho dedicato un paio di ore alla vette, trovando il problema!
Erano due problemi separati.
1) C'era un vecchio weatherpack non utilizzato (credo carb o emission control) che si era crepato e creava quella leggera dispersione a massa che vedevo con lo strumento.e che faceva brontolare lo spinterogeno.
2)Il blackout invece derivava da una cavolata..il fuse box addizionale che alimenta l'allarme e le spie aggiuntive prelevava la corrente dal fuse box primario, sulla presa tra il fusibile da 20 wiper e l'altro da 20 degli stop. Occhio che quella presa e' bastarda perche' fa 0 volt con chiave su OFF, 12 con chiave su ON e di nuovo 0 con chiave su avviamento! Percio' non era un corto, ma solo pura e semplice mancanza di corrente. Quindi ho spostato il prelievo su un'altra presa ed ora va tutto benissimo!
Grazie mille a tutti, ci sono arrivato mettendo assieme tutti i consigli...e alla fine ho controllato tutto l'impianto, ora dormo sonni tranquilli :)
Troppo bello questo forum!
-
Appunto..... non era un corto, bensė una mancanza di alimentazione!
-
-
Ricevuto anche io, grazie!!