certo che a volte vi complicate la vita!!!
Visualizzazione Stampabile
certo che a volte vi complicate la vita!!!
certo che a volte vi complicate la vita!!!
ma daiiii ...... hai voglia in italia se ne cade di sigillanti siliconici alta temperatuta neri rossi e anche bianchi!!! su dai.....
ma daiiii ...... hai voglia in italia se ne cade di sigillanti siliconici alta temperatuta neri rossi e anche bianchi!!! su dai.....
chiedo perche ho gia usato i prodotti Italiani e non mi lamento
ho usato un sigillante USA nero di cui purtroppo non ricordo il nome ed e tutt altra cosa sia per la resistenza meccanica che per l effetto "incollante" che aveva ed era un prodotto specifico anti olio per coppa olio ,coperchio catena distribuzione e spazio da chiudere tra intake e basamento
se volete quelli originali ve ne porto un bidone!!!
Alain di prodotti complementari in italia si ce ne sono ma io parlavo del tipo, sui manuali ho trovato indicazioni generiche oppure riferimenti a prodossi solo americani, il buon master per esempio usa la vernice io sulle teste uso il mastice (non pick) era per sapere altri cos'hanno usato e se si sono trovati bene.
io sull'intake non risparmio nessun buco, pick nero su tutti acqua aria , non voglio che mi sfiati nell'olio o beva acqua o cose del genre,
Attento però che se il film è spesso può far scivolare la guarnizione quando sei a tirare i bulloni delle teste, con conseguenze poco felici
scusa ma ........ la guarnizione non si ferma sui perni di centraggio del monoblocco ?
grazie
non avete detto una delle uniche cose che contano:
in caso di motori Fuel injected (cioè alla fine anno un feeedback dal sensore d'ossigeno..) i sigillanti soprattutto quelli per teste (se ustai) e guarnizioni aspirazione e quelli per studs dei bilancieri devono essere di tipo: OXIGEN SENSOR SAFE.
CIoè i loro aerosol non devono influire sulle capacità di lettura della snda LAmbda.