Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi,
le foto sono d'accordo con Voi che sono belle da vedere.
Ma se uno dice, la macchina è da frame-off e da restauro completo
uno sa gia di cosa si dovrebbe trattare.
dico male?
acquisto 13.000
restauro 25.000
varie ed eventuali : 2000
valore auto alla fine del progetto : 40.000
-
Se ci sono delle regole vanno rispettate, quindi se per te la scritta da Frame Off dice tutto, per molti altri non è così, pertanto posta 2 foto e sono tutti contenti. Tra l'altro con 2 foto sicuramente hai più possibilità di vendere il tuo vecchio progetto.
Z
-
Allegati: 6
-
Ciao Granpi, mi sa che devo fare un salto a trovare te e la tua (le tue) Corvettine...
Certo 13000 non mi sembrano pochi...
Di dove sei di preciso?
-
La richiesta ritengo sia consona e non sia frutto della crisi.
Non la vendo per crisi o per monetizzare a tutti i costi, la vendo per
cambio progetto.
Accetto comunque delle proposte...
-
Visto l'effetto di postare delle foto? ha già suscitato interesse!!! bel progetto comunque anche se molto impegnativo in termini di tempo e di risorse
-
Allegati: 1
"impegnativo "gia!!!
la macchina giace al coperto e al chiuso, al riparo da umidita da ormai 3 anni.
il progetto di frame-off era per me insindacabile, nel senso che un'auto di 40anni
deve avere un restauro integrale, anche se era messa meglio lo avrei fatto, per
garantire almeno altrettanti anni di vita.
certo un frame off costa. quello ha gia un budget importante,
li si viaggia a millepiu-millemeno....in un battere di ciglia..
La C3 convertibile secondo me ha un valore da 40mila.
Poi che sul mercato ce ne siano anche a 25, questo non vuol dire.
dal mio punto di vista ci sono macchine belle , macchine brutte.
entrambe ti portano in giro e ti permettono di fare raduni e belle gite.
Ma ognuno nela propria passione da valore all'essere seduto su qualcosa di raffazzonato
o qualcosa di originale.
> ecco il mio punto di vista <
In più ... ( sempre a punti di vista ) la macchina nasce Ontario orange
e una convertibile, di un colore violento per me è ancora piu bella.
il massimo x me sarebbe stato una '69 Arancio. ma non l'ho trovata.
per cui l'ontario era un colore diverso e che mi acchiappava.
Poi negli anni 80 quando hanno smesso di andare di moda i colori anni
70, un casino di macchine sono state portate su tinte piu sobrie.
Nera ad esempio a me non piace assolutamente.
Allegato 3197
-
Ecco, male non sarebbe swe fosse riportata al colore originale IMHO
-
-
Sono d'accordo con te su molti punti: in primis la necessità di effettuare su tali macchine un frame off come si deve....l'aspetto psicologico conta tanto e sapere di avere una c3 (crome bumper) veramente rivista in ogni dettaglio non ha prezzo!!! Io se dovessi realizzare un progetto simile ( e prima o poi lo farò) terrei l'auto a vita anche se dovessi contemplarla nel garage per 300 giorni l'anno e circolarci i restanti.. Meglio spendere all'inizio sia in termini di tempo che in termini meramente economici e sapere di posare le chiappe su un auto nuova e dal fascino intramontabile che badare al risparmio e badare all'apparenza...in poche parole un auto del genere o la fai bene o non ha senso. Sono daccordo anche sulla bellezza del colore ma mi piacerebbe anche nero lucido!