consegnato.com ti registri ti rispondono in italiano e risparmi, sopratutto
Visualizzazione Stampabile
consegnato.com ti registri ti rispondono in italiano e risparmi, sopratutto
Eh ho capito..anche io il conto l'ho fatto e ho pure pagato. Cmq fatevi voi i conti se avete la pazienza, può darsi che io abbia fatto qualche errore:)
Il valore totale della merce (da corvettecentral) era di $369.00(un pacco medio piccolo + uno molto piccolo) il costo della spedizione in italia -senza- consegnato sarebbe stato di di $63.00
in euro sono circa 330,00 a questo punto -probabilmente- (perchè non sempre si pagano le tasse come dicevo) avrei dovuto aggiungere il 30% di tasse cioè 99 euro.
sotto c'è il copia e incolla del servizio di consegnato.com dove si può vedere che IO ho pagato 123,50 euro a consegnato.com al posto di 99 allo stato italiano e ho anche pagato la spedizione da corvettecentral a consegnato.com (adesso non ricordo quanto quindi non lo stò considerando) il tutto, ribadisco, per avere il privilegio[:o)] di aspettare una settimana in più:(
Il pacco successivo, sempre da corvettecentral spedito senza consegnato è arrivato prima e (certo mi ha detto culo) niente tasse[^]
Io ricevo ricambi auto dagli usa dagli anni 80 e la mia famiglia altra roba dagli anni 60, quindi non mi baso solo sulle due esperienze sopra:D
Oh e ve ne regalo un'altra:D in caso di ordini multipli, come vedete, consegnato.com, a pagamento, simpaticamente aspetta e poi "accorpa" i vari pacchi così da spedire tutto in una volta. A questo punto la dogana è già bypassata quindi paghi quello che ti dice consegnato(cioè un mostruoso prezzo di spedizione)e fine della storia.
Ma nel caso che partano es. 3 pacchi dagli usa è molto improbabile che viaggino tutto il tempo insieme e che passino la dogana tutti insieme e così le possibilità di dover pagare le tasse diinuiscono drasticamente, Insomma c'è la quasi certezza di pagare le tasse su un pacco soltanto e farla franca con gli altri due. Mi è successo tante e tante volte[^]
insomma una roulette russa? diciamo anche di si[^]
diversamente con consegnato.com si gioca con il tamburo pieno, ovvero paghi -sempre e tutto-
un grosso vantaggio consegnato.com lo offre, ovvero se trovi chi ti vende qualcosa ma non la spedisce fuori dagli usa; puoi farla spedire a consegnato.com e risolvi[^] ma spesso chi non è intenzionato a spedire fuori dagli usa difficilmente vende a qualcuno che paga da fuori usa[V]
la gallina dalle uova d'oro non esiste:)
----------------------------------------------------------------
Hai inviato un pagamento di 123,50 EUR a Transatlantic Express Courier Corp.
La transazione sarà disponibile a breve nella sezione Informazioni generali sul conto.
--------------------------------------------------------------------------------
Commerciante
Transatlantic Express Courier Corp.
myaccount@consegnato .com
Istruzioni per il commerciante
Non hai specificato istruzioni.
Descrizione Prezzo unitario Qtà Importo
Servizio spedizione pacco 72307:
Oggetto n. 0 €90,00 EUR 1 €90,00 EUR
Servizio spedizione pacco 72440:
Oggetto n. 1 €16,00 EUR 1 €16,00 EUR
Extra costo spedizione "<em>Sicilia&l t;/em>":
Oggetto n. 2 €18,50 EUR 1 €18,50 EUR
Servizio consolidamento:
Oggetto n. 3 €5,00 EUR 1 €5,00 EUR
Sconto -6,00 EUR
Importo parziale €123,50 EUR
Totale €123,50 EUR
Pagamento €123,50 EUR
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
Allora, io il calcolo l'ho fatto, e mediamente si paga di meno perche' si risparmia sulle tasse (tanto) e un po' anche sulla spedizione. Non sto a spiegare sul forum come fanno per ovvie ragioni, ma i freight forwarder hanno metodi per ottimizzare il carico fiscale che e' precluso a noi comuni mortali.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
la gallina dalle uova d'oro non esiste[V]
Il calcolo volumetrico e' piu o meno penalizzante allo stesso modo, dato che e' lo stesso approccio di ups o fedex o chiunque altro venga utilizzato da eckler's.
Ovvio che nessuno ti offre servizi gratis ma se si puo' risparmiare un po...
Scusa King mi sono perso un passaggio
"Oh e ve ne regalo un'altra in caso di ordini multipli, come vedete, consegnato.com, a pagamento, simpaticamente aspetta e poi "accorpa" i vari pacchi così da spedire tutto in una volta. A questo punto la dogana è già bypassata quindi paghi quello che ti dice consegnato(cioè un mostruoso prezzo di spedizione)e fine della storia.
Ma nel caso che partano es. 3 pacchi dagli usa è molto improbabile che viaggino tutto il tempo insieme e che passino la dogana tutti insieme e così le possibilità di dover pagare le tasse diinuiscono drasticamente, Insomma c'è la quasi certezza di pagare le tasse su un pacco soltanto e farla franca con gli altri due. Mi è successo tante e tante volte"
Quello che non capisco e'?:
"A questo punto la dogana è già bypassata".Consegnat o e' uno spedizioniere,come fa a bypassare la dogana,bisognerebbe chiamarlo contrabbandiere.Per come l'ho capita,i suoi pacchi arrivano in Italia come quelli degli altri e passano i controlli alla stessa stregua,il suo punto di forza e' solo quello di fare base negli states e raccogliere ordini di prodotti che poi trattiene e accorpa in un unica spedizione.Di buono c'e' che puoi, tramite lui, ottenere articoli di chi non vuole spedire in Italia.Io non so voi ma un pacco attualmente incamera gli oneri doganali e iva tramite lo spedizioniere stesso,vedi FEDX che ti manda la fattura in differita di iva e oneri,così nulla sfugge alla dogana a meno di spedizioni con posta nazionale USPS per roba piccola.Se non e' capitato solo a me...
I pacchi di consegnato partono dagli usa verso gli usa, poi verso un paese europeo(al momento non ricordo quale ma basta guardare il tracking sul proprio account di consegnato) che in qualche modo prevede tasse d'importazione nulle e poi da lì, una volta che si trova in europa, parte di nuovo per l'italia senza quindi passare la dogana italiana:D
certo che sono contrabbandieri, solo che aggirano le leggi e alla fine è tutto pulito[^]
un pò come "lavare il denaro"
insomma basterebbe avere un contatto in "quel paese che non so"[:o)] e chiunque potrebbe fare la stessa cosa[^]
diversamente loro come potrebbero mai fare a rientrare delle tasse e della spedizione? e allo stesso tempo adirittura far pagare meno[:0] (non è vero) accorpando...quanti milioni pacchi? da quante e per verso quante destinazioni? e viaggiando con che mezzi? e come farebbero a far coincidere i tempi di tutti i clienti senza provocare ritardi mostruosi??
pe risparmiare sui costi di spedizione e sulle tasse dovrebbero portare i pacchi a piedi e poi a nuoto consumando solo pane e acqua per tutto il viaggio e allo stesso tempo arrivare nei tempi previsti....forse se chiedeno un passaggio a superman[:o)]
come ho già detto il fatto è che loro le tasse non le pagano ma le fanno cmq pagare a noi quando paghiamo il servizio; e lì guadagnano;)
sono solo dei furbacchioni che stanno cavalcando l'onda;)
il conto che ho riportato nel mio precedente post non è inventato[:I]
[quote]Messaggio inserito da tunedport
Scusa King mi sono perso un passaggio....