Visualizzazione Stampabile
-
mi allaccio a questo post che comunque parla di documenti
avete qualche informazione nuova sul nuovo documento che
chiamano
Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica
sembra che sia diventato obbligatorio ma non ho capito se per
le nuove pratiche o anche per chi le aveva già
ma poi a loro che mi fermano gli dico che ho un auto di 25 anni
e che è in ordine con la revisione non dovrebbe inventare grilli
-
Ne parlavo giusto con un mio amico che ha 2 bellissme Alfa e il suo Club gli ha detto che per poter girare deve richiederlo.
Sembra che dal 1/1/2012 per poter circolare, sia obbligatorio che la macchina abbia il CRS Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica (quella che rilascia l'ASI attualmente per poter immatricolare le auto d'epoca provenienti dall'estero). Ho letto qualcosa sulla manovella di novembre o dicembre al riguardo. Quindi quelle senza o quelle imatricolate attraverso la Germania, credo, ma non ne sono sicuro, debbano fare richiesta all'ASI del CRS per essere in regola, altrimenti non potrebbero più circolare. Credo si tratti di una di quelle normative atte a far si che si possano differenziare le auto veramente d'epoca di valore da tutte le altre (vedi fiat duna ecc.).
Comunque per sicurezza è meglio chiedere a qualche Cub federato ASI.
Z
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lucavette
complimenti per l'ingegno!! Bel risultato!
bella la vette!
Metteresti altre foto? :D:D
Credo che si veda ben il risultato del lavoro già con queste, o intendi altre foto della macchina in generale?
Z
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Ne parlavo giusto con un mio amico che ha 2 bellissme Alfa e il suo Club gli ha detto che per poter girare deve richiederlo.
Sembra che dal 1/1/2012 per poter circolare, sia obbligatorio che la macchina abbia il CRS Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica (quella che rilascia l'ASI attualmente per poter immatricolare le auto d'epoca provenienti dall'estero). Ho letto qualcosa sulla manovella di novembre o dicembre al riguardo. Quindi quelle senza o quelle imatricolate attraverso la Germania, credo, ma non ne sono sicuro, debbano fare richiesta all'ASI del CRS per essere in regola, altrimenti non potrebbero più circolare. Credo si tratti di una di quelle normative atte a far si che si possano differenziare le auto veramente d'epoca di valore da tutte le altre (vedi fiat duna ecc.).
Comunque per sicurezza è meglio chiedere a qualche Cub federato ASI.
Z
Si...in effetti ho parlato proprio ieri con uno della provinciale di Salo'....e mi ha confermato che bisogna avere da quest'anno l'iscrizione asi per poter circolare....
-
complimenti per le frecce ........... io dovrei farne 2 di rosse tonde ........... casomai quando ci vediamo ti spiego !!!
[8D]
-
stefaniste
se parliamo di documenti su nuove iscrizioni mi sta bene
se parliamo che io che l'ho vecchia devo fare documenti mi devono
chiarire se quando mi fermano gli mostro il libretto in ordine con
le revisione che cavolo vogliono da me
la mia posizione fiscale con i bolli ci pensa agenzia entrate e equitalia
comunque ho interessato anch'io quelli route 66 e vediamo cosa mi dicono
:)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ermano
stefaniste
se parliamo di documenti su nuove iscrizioni mi sta bene
se parliamo che io che l'ho vecchia devo fare documenti mi devono
chiarire se quando mi fermano gli mostro il libretto in ordine con
le revisione che cavolo vogliono da me
la mia posizione fiscale con i bolli ci pensa agenzia entrate e equitalia
comunque ho interessato anch'io quelli route 66 e vediamo cosa mi dicono
:)
appena sai qualche cosa fammelo sapere.....anch'io ho spedito una mail e appena arriva Vi metto al corrente
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Stefaniste
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ermano
stefaniste
se parliamo di documenti su nuove iscrizioni mi sta bene
se parliamo che io che l'ho vecchia devo fare documenti mi devono
chiarire se quando mi fermano gli mostro il libretto in ordine con
le revisione che cavolo vogliono da me
la mia posizione fiscale con i bolli ci pensa agenzia entrate e equitalia
comunque ho interessato anch'io quelli route 66 e vediamo cosa mi dicono
:)
appena sai qualche cosa fammelo sapere.....anch'io ho spedito una mail e appena arriva Vi metto al corrente
ok mi è arrivata la spiegazione....
Nei comuni che hanno adottato le normative antinquinamento le categorie euro 0 e euro 1 non possono circolare a meno che non siano provviste di certificazioni asi.....l'ammenda è di 180 euro
-
Ho contattato il club V8American Car Club il quale mi ha confermato che devo richiedere l'Attestato di Storicità (30 euro) ma che la pratica è identica a quella del CRSC come quantità di documenti e di foto. Il CRSC costa 105 euro se l'auto è priva di documenti e serve per poter circolare,certo se l'auto già circolava prima il problema non si pone,così ho dedotto da quello che mi hanno detto via mail quelli del club,anche perchè la revisione la faccio regolarmente anche senza CRSC e le esenzioni fiscali sono legate all'attestato. La nuova pratica prevede numerose foto comprese quelle delle ruote (che devono essere originali) e di particolari dell'interno,se hai un rottame non te la passano!!!
Ps:le posizioni davanti non possono essere arancio? Mi spiegate perchè anche vedo molte auto americane importate ufficialmente con le posizioni arancio davanti?
-
Sul numero di gennaio della manovella dice chiaramente che le auto d'epoca che possono liberamente circolare dal 1/1/2012 sono quelle in possesso del CRS oppure se iscritte all'ASI (scheda tecnica, attestato di storicita' o omologazione), prima dell'entrata in vigore della nuova normativa. Pertanto tutti quelli che hanno aggirato l'ostacolo ASI per l'immatricolazione (vedi giro in Germania), se fermati, rischiano una bella sanzione, indipendentemente dall'eta' del mezzo.
Senza parlare delle assicurazioni che in caso di incidente sicuramente si attaccheranno anche a questa cosa per non sborsare un euro.
Z