polmone bucato
Visualizzazione Stampabile
polmone bucato
Se hai fatto tutti questi controlli e le pinze sono nuove viene davvero da presupporre che sia andato il polmone..a meno che non tu abbia spurgato bene bene l'impianto..
Mi aggiungo a questo post con una semplice domandina..
Non ricordo bene qual'è la vaschetta inerente alle pinze posteriori nel master cilinder? [?][?]
Dato che ho le pinze in mano anch'io e presto dovrò cimentarmi nello spurgo..
la vaschetta e' unica, si spurga tutto insieme...
X vettefast: se e' proprio un problema di booster...magari e' l'occasione buona per passare all'hydro, cosi dici addio al polmone...gia' il nome del sistema "a depressione" mette tristezza :)
cosa c'entra il booster? normalmente quando si buca il pedale si indurisce ma non perde forza frenante, e' solo piu' duro da mandar giu'.
la pompa e' dotata di due vaschette, una per il front una per il rear, e c'e' una valvola di proporzione sul telaio lato guida ( vicino alla scatola di sterzo) che dirige l'olio sulle pinze anteriori e posteriori in una certa proporzione, oltre ad avere lo switch per la spia "brake" integrato.
se il pedale va a fondo corsa non c'e' pressione, o c'e' aria o la pompa e' andata.
che sbandi quando si inchioda mi fa pensare a un tubo flessibile (in corrispondenza della ruota che frena di meno) che si e' strozzato per eta' e usura.
questa estate mi e' capitata una '74 con la valvola di proporzione danneggiata nella parte posteriore, perdeva e toglieva pressione sulle pinze. ma sull'avantreno frenava lo stesso ovviamente.
ribadisco, master cylinder e hydraulic hoses, ma se puoi rifai tutto, compresa revisione pinze. non te ne pentirai.
Possibili cause : ripartitore di frenata , membrana servofreno, gommini pompa,gommini pinze , cilindretti pinza inchiodati , flessibili strozzati, etc, controlla tutto
Ho pensato anche io a qualche tubo strozzato , ma ad occhio nessuna anomalia, e durante lo spurgo l'olio viene fuori senza problemi, con pressione uguale...
è possibile che la causa sia il cambio di olio??? da dot 4 a dot 3 ???
L'olio non c'entra, ha ragione Jimmishine, secondo me.
Razzi cambiata la pompa, fatto 1000 spurghi.... La macchina continua a non frenare bene... Frena decentemente solo la ruota anteriore destra.... Capirete che bello frenare ora con la macchina che tende a portarti fuoristrada. S.O.S.
rileggendo mi sembrava che ti avessero consigliato di rifare tutto il resto e tralasciare la pompa... ma sembra invece che tu abbia fatto invece SOLO questa tralasciando tutto il resto!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da vettefast
Razzi cambiata la pompa, fatto 1000 spurghi.... La macchina continua a non frenare bene... Frena decentemente solo la ruota anteriore destra.... Capirete che bello frenare ora con la macchina che tende a portarti fuoristrada. S.O.S.
confermo anch'io... o cilindri bloccati delle tinze quindi rebuilt di essi o altro!
io per prima cosa punterei proprio su questi perchè tu sei andato a sostituire pastiglie e dischi NUOVI. se la macchina era da tanto che andava avanti nelle condizioni di prima si sarà creata ossidazione e ruggine sui cilindretti. Spingendoli dentro alla sede senza rateggiarli o altro per far posto ai disci nuovi e pastiglie, sicuramente sarai andato a bloccarli nella sede stessa con l'accumulo di ossidi e sporcizia varia.
ecco perchè spurghi nella stassa maniera ma fondamentalmente la frenata è assente!
parti magari da lì, e poi via via segui gli altri consigli dati!