Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Piriponsoli
L'importante è essere in regola, sicuramente, ma purtroppo è una seccatura avere la paletta della finanza o della polizia stradale, ogni 10 km ed ogni volta che esci con la macchina, a proposito di costi di gestione, amici ma voi quanto pagate di assicurazione sulle bamboline americane ?? Parlo sempre di quelle non storiche....
Mi hanno fermato tantissime volte con il bmw che avevo prima, con la corvette mai!!!
Se vuoi assicurazione con un po' di opzioni (incendio e furto, atti vandalici, cristalli, collisione,ecc.) giri sui €1500. Se fai solo rca paghi una miseria, poi logicamente dipende dalla classe di merito e residenza.
-
Anche un lavoratore dipendente puo' essere oggetto di verifica fiscale,e' successo a un mio paesano,insegnante,s olo perche' in attesa di rivendere una classe A era temporaneamente intestatario di due vetture e non congruo...ovvio che per un lavoratore dipendente la cosa si puo' sbrigare fornendo adeguate spiegazioni,ricordat e che pero' ,se un dipendente ha famiglia ,mutui a carico,rate,e poi sfoggia la C6 da 40.000,io finanziere presumo che tu abbia il secondo lavoro in nero...apro il tuo conto,verifico entrate e uscite...non voglio terrorizzare nessuno,oltretutto mi sembrate fin troppo tranquilli...ma chi ha partita IVA e sta sul minimo da studio di settore,e per minimo dico non un euro piu' del minimo,allora occhio con le grosse cilindrate,anche se da 30.000 euro,stupido farsi rovesciare come un calzino,per poi far spuntare fuori le non-congrueta' per una cazzo di macchina,poi fate voi ...i soldi sono i vostri e ve li sudate voi... per la passione questo e altro...pure una verifica fiscale he he he;)
-
ma perchè tutte ste pippette mentali?
-
Ciao Carvaldo,no nessuna pippetta,stiamo solo valutando un aspetto che attiene alla nostra passione.Tutti i commercialisti che conosco sono concordi nel dire che nel 95% delle verifiche ficali dietro c'e' una macchina non congrua...tutto qui.Io posseggo una C4 ASI dell'85',quindi fiscalmente parlando ininfluente.Non trovo strano che chi si compra ,tra di noi,un C6 ZR1 nuova di pacca da 110.000 euro attiri l'attenzione, se non-congruo con la denuncia dei redditi,trovo assurdo attirarla con na macchina da 30.000 perche' 8 cilindri 6.200 di cilindrata con un fottio di cavalli fiscali,e questo ogni commercialista te lo puo' assicurare.Questo, ripeto, se hai partita IVA, se sei un dipendente che ti sveni per comprarti la macchina dei sogni,dormi piu' tranquillo,ma non è esente da controlli neanche chi ha busta paga,e' solo statistica.Comunque dormiamo tranquilli,solo seguite i consigli dei commercialisti riguardo a certi acquisti...;)
-
Io continuo sempre a domandarmi perchè nn andiamo via da questo paese di merda dove sei sempre limitato nell'espressione difare ciò che vuoi... l'ho già detto più volte ma che caspita significa sto fatto che se una macchina ha tanti cavalli allora sei ricco ??? solo qui accade in tutta europa ed è davvero vergognoso... chi compra una 320 coupè diesel da 35 k usata che fa i soldi li sono di un altro colore??? che cazzo di leggi sensa senzo sarei daccordo con una situazione di controllo qualora fosse generale e senza discriminazione ma così si fa solo danno all'economia del paese... ma in un paese che si professa democratico vorrei capire perchè mai bisogna dare tutto questo conto sulla scelta dell'auto e perchè questa debba essere tassata in una maniera che nn ha logica??? l'unica cosa che avrebbe senso sarebbe tassare le auto a scaglioni a seconda del loro valore di mercato.. con quetsa manovra invece le concessionarie corvette e camaro in italia di certo falliranno tempo un anno buona parte dell'usato mercedes audi bmw andrà a puttane e diventerà invendibile nn parliamo di ferrari o porsche usate da questo momento nn avranno più un target di mercato perchè con ste tasse chi le può pagare di certo nn comprerà più un usato... E' davvero una cosa vergognosa che venga permesso di applicare delle leggi sensa senzo in un momento dove già l'economia vacilla.. voi nn so se vi rendete conto ma io che avevo una rivista sull'usato auto da oltre 10 anni vi posso dire che le conseguenze in questo settore saranno davvero gravi. Io ho chiuso la mia testata da un paio di mesi ho perso metà clienti dal 2009 ad inizio 2011 per la crisi e l'altra metà di gente seria che mi era rimasta che vendeva macchine di un certo livello tutta contemporaneamente dopo sta proposta di legge del cazzo tra maggio e agosto... davvero assurdo e se vedete autosupermarket vi renderete conto che la cosa nn interessa solo le singole regioni ma tutto il territorio nazionale... son passati da oltre 800 pagine del 2008 a 150 pagine ora pergiunta con motosupermarket incluso nell'impaginazione (quindi un centinaio di pagine)
Questo secondo me è fare danno al paese ma se io ho un reddito che mi permette di spendere 30 k per una macchina perchè lo stato mi deve vincolare nella scelta del'acquisto?? che caspita di sgnificato e sopratutto tutte ste macchine sopra una certa soglia ora cosa bisognerà fare se uno nn li vuol più che nn li compre più nessuno e neanche le pigliano più dentro le dobbiamo rottomare oppure come me dovrò pagare altri 16 anni spendendo altri 48 k di bollo aspettando che diventi asi???
-
E' solo un rapporto tra spendere e pagare tasse.
I pagamenti in contanti nel futuro, prossimo e meno prossimo, saranno drasticamente ridotti.
Praticamente con il contante potrai andare dal barbiere, dal tabaccaio e farti la pizza. Dopo devi tracciare i pagamenti.
Avere una, due o nove auto non cambia se hai guadagnato e pagato le tasse sul tuo reddito.
Buona C5
PS Chi farà acquisti in contanti sarà automaticamente sottoposto a verifica (notizie certe da professionisti del settore).
-
ma scusa sebastiano come nn cambia nulla se hai pagato le tasse sul tuo reddito?? sarebbe giusto fosse così se nn ci fossero differenze tra macchine che a parità(censurato) di valore nn vengano discriminate solo per la cubatura e la cilindrata... Ma chi ha detto che io nn posso comprare una vette usata a 30 k per usarla una volta al mese e passarmi un piacere se ho il reddito per spendere i 30k? perchè se compri la 320 diesel e spendi 5k in più sei apposto e nn ti rompono o ti tartassano a controlli? No allora o le cose le fanno uguali per tutti o per nessuno mi spiace ma io credo che queste siano tutte delle emerite cazzate stratosferiche e che sbagliamo noi se continuamo a giustificare... Continuo a nn capire per quale motivo ci siano ancora persone che trovino che questa sia una cosa normale e perchè mentalmente dobbiamo essere castrati e limitati da una politica che solo qui funziona così (ovviamente perchè¨ nn ha alcun senso se no anche in tutti gli altri paesi della cee o in america o russia australia o dove caspita volete che nn sia un paese comunista sarebbe stata applicata una cosa simile). Io mi ritengo una persona troppo lontana da questa forma di sudditismo allo stato sopratutto se nn giustificata e che crea solo un ulteriore danno all'economia ed è totalmente priva di un senso logico... Sia chiaro ho sempre pagato le tasse e nn voglio fare il rivoluzionarista però caspita uno paga quando le cose hanno un senso no quando porta degli svantaggi o reca danni all'economia ed a chi vive in un paese senza dare alcun risultato tranne quello di tamponare le porcate che fa la una politica corrotta e che pergiunta persevera nel non voler essere lesa nella sua tasca come se loro fossero americani o tedeschi e nn italiani come noi.. Io leggo tanti di voi più grandi di me(censurato)che nn fate altro che dire ma è sempre stato così e così sarà(censurato) riportando varie cacate fatti negli ultimi decenni dallo stato.. Ma guardate che mentre facevano ste manovre sti stronzi si sono mangiati la cassa del mezzogiorno ed una marea di miliardi di euro della cee mica hanno speso sti soldi per noi.. li hanno utilizzati per i porci e propri interessi loro finanziando la mafia attraverso appalti che oggi a distanza di anni hanno dato i loro ulteriori riflessi negativi (vedi le autostrade al sud tipo la salerno reggiocalabria e tutte le infrastrutture della sicilia o della campania che sono davvero oscene e nn funzionano insieme a tutti iservizi annessi ad esse). E scusate se un po mi infiammo però ormai questa è una cosa che sappiamo bene tutti quindi semmai forse bisognava che aveste dovuto dire stop anni ed anni fa voi anzichè dire a ma dobbiamo pagare perchè è giusto mentre degli imbecilli nn sanno come fare per tappare i buchi che hanno creato mangiandosi una italia ed impoverendoci ancora di più cercando di mantenere i loro porci interessi fino all'ultimo... io vedo l'italia un po come il titanic che mentre affondava il capitano per nn fare allarmismo continuava a dire che andava tutto ok e faceva suonare la musica facendo ballare tutti fino all'ultimo..
E no !! io proprio nn ci sto in questa veduta delle cose e scusate se lo dico ma siamo noi che votiamo sta gente e che gli abbiamo dato il potere di leggiferare e se perseveriamo a calare la testa e a dire sempre si lo stato ha ragione perchè così è sempre stato be allora gli imbecilli siamo noi e nn loro e le cose nn cambieranno mai... Il discorso è semplice.. ognuno di noi deve dare il suo contributo perchè sti stronzi vadino a casa in modo che davvero inizino a cambiare le cose nella giusta direzione... io nn so ancora il come, ma di siuro da oggi in poi qualsiasi cosa potrà(censurato)essere fatta per distruggere questo sistema io la appoggerò al 100%
-
Racconto la mia esperienza
premetto che io sono un dipendente sono venuti in azienda a fare una verifica fiscale e
io sono il ragioniere....
alle 12.30 esco per andare a mangiare e me li trovo davanti alla macchina
(io che la uso tutti i giorni)
al mio ritorno in ufficio prendo il toro per le corna e gli chiedo se ci sono
pensieri strani se pensano di verificare il mio redditometro.
mi rispondono
quanto costa ??? vicino a quella ne hai altre ??? hai la casa a cortina ??? hai la
casa in sardegna ??? hai la barca ???
perchè se mettiamo assieme tutte queste cose devi aver un reddito di .... e pagato
relative tasse. altrimenti nessun problema
anche se regali un 500 a tuo figlio e non ha un reddito perchè va a scuola lo metti
nei casini perchè deve avere un reddito che possa mantersi la macchina e giusticare
con cosa l'ha pagata.
questa è la mia esperienza
-
Non facciamo del terrorismo...non si capisce quale sia la domanda. Ovvio che il problema è reale tanto reale che il legislatore ha dovuto emanare norme in materia di controlli tributari, perchè se da una parte si vuole (:D:D:D:D) combattere l'evasione (il primo evasore è lo Stato ricordatevelo), dall'altro si deve tutelare la sfera privata di chi lo subisce. Ma d'altro canto si vuole aumentare il gettito. Ma il problema non è avere una Corvette o una Cayenne, piuttosto che una 500 o una Bmw 320d, il problema è solo uno: porsi una domanda, prima che possa scattare la verifica sul reddito. Io ho queste belle cose, ho tre figli, frequento il circolo del Golf di vettelapesca, una casa di proprietà e una al mare e guadagno tot. Mi posso permettere tutto ciò? datevi una risposta. Se la Gdf vi ferma, vi farà delle domande, in base alle risposte (e badate bene a quello che dite...) redigerà un verbale (che non è una verifica, non è un cazzo è solo un verbale) per poi trasferire il tutto alle competenti autorità (Uffici Iva - Agenzia delle Entrate), dopo di che seguiranno le verifiche potrimoniali-reddituali e tributarie(che potrebbero anche, in caso di società, seguire a delle ispezioni con tanto di foglio di servizio), più o meno stringenti. Se uno è in grado di permettersi il tutto o di giustificare il tutto tanto meglio, altrimenti ci si deve difendere...Ovvio che se c'è un posto di blocco, gli agenti della Gdf fermeranno più facilmente uno in Corvette, o Cayenne perchè attirano maggiormente, piuttosto che uno in 500, ma ciò non vuol dire che la legge non valga anche per chi ha la 500 a per chi non abbia la P.I.. Se tu vieni fermato con una Mini Cooper (ed è successo al mio migliore amico) e sei un semplice dipendente part-time con busta paga ma non puoi permettertela..risch i uguale!!!
Poi sulla efficacia e opportunità economica della cosa...stendiamo un velo pietoso:(
SPIDER
-
quoto Spider3ple al 100%,il problema non e' non prendersi la macchina,e' chiedersi prima se si e' "congrui" in relazione a quel tipo di macchina,ovvio questo vale sopratutto per auto nuove sopra i 3000 di cilindrata.Se uno sa di aver fatto il furbo,meglio non attirare l'attenzione...se poi e' un Corvettaro sfegatato...rischia a via...;)