Visualizzazione Stampabile
-
1977 Red Corvette
* 5K Miles sul motore ricostruito (contachilometri mostra 125k - nessuna entrata)
* Motore è forte e funziona bene
* 350 V8 Engine
* Alzacristalli elettrici
* AM / FM CD Player (dopo il mercato)
* Aria condizionata (freon esigenze)
* TTops
* Questa vettura è in ottime condizioni ed è veramente un oggetto da collezione.
In vendita localmente in modo mi riservo il diritto di venderlo prima della chiusura di questa asta
vi ho postato la descrizione della vette rossa. secondo voi il prezzo è troppo basso? cosa dovrei controllare in particolare?
per l'importazione ho trovato una ditta, cuttica è la denominazione se non erro, circa 3000 euro, conoscete alternative ? grazie
-
Mi permetto di dirti che se non l'hai mai fatto prima, evita di importare auto, c'è da star male e non sai effettivamente quello che compri.
-
Scusatemi se mi intrometto, ma ormai il mondo delle auto usa mi sembra il "voglio ma non posso", quindi si compra dei bidoni, per poi inevitabilmente starci male, importarli, impazzirci dietro, e poi quando non ci si cava un ragno dal buco, reimmetterle sul mercato a prezzi estremamente bassi, ma sempre bidoni sono, così rovinando il mercato anche delle auto sane.
C'è da riflettere, pensate uno che vuole prendersi una corvette C3, e non è consigliato seriamente da nessuno, va a prendersi quasi sicuramente la più economica e la più bella di carrozzeria.
Io penso che se uno ha un sogno è giusto che il sogno si realizzi, e non diventi incubo, penso anche che per avere una C3 74/82 da godersi a pieno senza sorprese, la spesa debba essere dai 18k ai 22k, vero anche il detto, hai quello che spendi.
Se uno vuole spendere meno, potrebbe optare per una C4, meglio una C4 daa godersi i fine settimana che una C3 ferma dal meccanico, no?.
Un saluto a tutti.
-
ok patrick quello che dici è verissimo...fammi sapere di qualche buona c3 ( 74-79) in vendita : valuto tutto purchè in buona salute.
saluti
-
Patrick, è vero anche che se il prezzo è basso non è detto che l'auto sia un rottame.
Personalmente ho la mia 81 in vendita a 15000€, che, visti gli annunci che lo stesso emiliano ha pubblicato, è un prezzo bassissimo considerando la qualità dell'auto rispetto ai bidoni che ci sono in giro, edil mio prezzo è dettato ESCLUSIVAMENTE dal fatto che ho preso 1 altra Corvette e non ho spazio.
Considera inoltre che ormai giocano tutti a fare gli imprenditori cercando l'affare non solo qui in Italia, ma anche all'estero nella speranza di acquistare un'ottima auto ad un prezzo irrisorio. Soprattutto quelli che acquistano all'estero, se non si rivolgono ad un professionista (spendendo soldi) rischiano di acquistare bidoni e spenderci tanti soldi tra spedizione, dogana e immatricolazione per poi rendersi conto che la spesa non vale la resa (da esperienza personale su acquisti esteri, o si spende molto per avere un'auto in buone condizioni o si prende un bidone esagerato da rifilare poi al fesso di turno)....
Ovviamente IMHO (ma non troppo)
-
Sono parzialmente d'accordo, magari, avendo anche l'altra vette, devi piazzare velocemente la tua, ma qui non si parla di buona o cattiva auto, (ho visto le foto della tua, e mi sembra messa molto bene, soprattutto sotto), ma avendo fretta sei costretto gioco forza a calare il prezzo.
Anch'io sto vendendo, ma per problemi diversi, ossia, avendo 2 bimbi piccoli, voglio un 4 posti sempre storico per andare ai raduni tutti assieme, ma fortuna mia non ho la fretta che mi assale, io la penso così, quando ci sarà quello che capirà quello che realmente vale l'auto, me la paga e se la prende, fino a quel momento resta li, ed ai raduni mi segue sempre mia moglie con un bimbo, ed io con la vette con l'altro.
D'altronde con motore rifatto dal basamento, testate ecc, cambio nuovo, scarico nuovo, collettori compresi, impianto elettrico nuovo, telaio senza un filo di ruggine, e riverniciato, auto sverniciata fino alla vetroresina e verniciata del colore originale, impianto frenante rivisto, e tutto il resto, non la venderei sotto al prezzo che mi sono prefissato nemmeno in caso di necessità.
Poi sono scelte personali
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Venom
Mi permetto di dirti che se non l'hai mai fatto prima, evita di importare auto, c'è da star male e non sai effettivamente quello che compri.
quoto in pieno Venom, se la vette è comunitaria magari l'immatricolazione è più semplice ma venendo dal di fuori della comunità europea la trafila di dilunga di tanto, se non hai fretta allora fallo pure ma fra meccanico elettrauto e rogne varie aggiungi 1500/2000 euro al prezzo di aquisto (ovviamente trasporto e sdoganamento) secondo e alla fine tra una targata e una da targare ci fai a guadagrare 2000 euro soprattutto perchè ora come ora di vette in giro se ne trovano tante invendute da mesi e sul prezzo riesci a tirare bene.
-
Sempre in merito all'iscrizione Asi vi chiedo lumi in merito a dove posso trovare, su un C4, la punzonatura del numero di telaio, del numero motore e la targhetta riassuntiva (credo sia quella alla base del parabrezza, giusto?). Devo fotografarle per completare la pratica. Grazie
-
I numero telaio lo trovi sul cruscotto.
La punzonatura se è importata non c'è, se non quella di fabbrica ma è completamente nascosta quindi inutilizzabile. Se già immatricolata la punzonatura la trovi o sul telaio vicino ai fari anteriori oppure sul supporto di chiusura cofano lato pass.
Il numero motore è frontalmente sul lato guida dietro il compressore del condizionatore alla base delle teste, molto ma molto scomodo da raggiungere :)
Z
-
Ti ringrazio molto. Vediamo se e come riusciro' a fotografarli......