Visualizzazione Stampabile
-
Ho finito ieri il mio lavoro al posteriore della Vette..
Volevo rimettere tutto come in origine ma in precedenza era stato fatto un mezzo accrocco la sotto al pedale del freno che rimettere tutto come una volta sarebbe stat un'impresa titanica col rischio di non fare funzionare più qualcosa che prima funzionava!!!
Allora io ho fatto diversamente e ve lo dico qualora volesse fare come me..
Ho lasciato posizioni e stop sui fanali esterni ed ho messo frecce e luci su quelli interni...
Ovviamente ho dovuto sostituire i due portalamade interni,che hanno solo due fili (quindi possono far accendere solo una lampada monofilo)con altri due portalampade a tre fili. Ovvero uguli identici a quelli che troviamo sulle gemme delle posizioni\stop..
Le lampade bifilamento hanno due diverse intensità di luce. Guardando la lampadina, il filamento più basso ha maggiore intensit.
Quindi ho usato quelli come frecce, in modo tale che si vedano bene, mentre le luci di retro sono un pò più fioche. Hanno la stessa intensità delle posizioni..
Unico neo è che adesso ho le frecce bianche anche se avrei potuto optare per mettere bifilo arancioni. ma non mi piaceva l'idea di avere le luci di retro arancioni.
Tutto sommato credo di avere fatto un discreto lavoro..abbastanza sicuro anche dato che le frecce,anche se bianche, le si vedono benissimo anche di giorno..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da slk boccio
Ho finito ieri il mio lavoro al posteriore della Vette..
Volevo rimettere tutto come in origine ma in precedenza era stato fatto un mezzo accrocco la sotto al pedale del freno che rimettere tutto come una volta sarebbe stat un'impresa titanica col rischio di non fare funzionare più qualcosa che prima funzionava!!!
Allora io ho fatto diversamente e ve lo dico qualora volesse fare come me..
Ho lasciato posizioni e stop sui fanali esterni ed ho messo frecce e luci su quelli interni...
Ovviamente ho dovuto sostituire i due portalamade interni,che hanno solo due fili (quindi possono far accendere solo una lampada monofilo)con altri due portalampade a tre fili. Ovvero uguli identici a quelli che troviamo sulle gemme delle posizioni\stop..
Le lampade bifilamento hanno due diverse intensità di luce. Guardando la lampadina, il filamento più basso ha maggiore intensit.
Quindi ho usato quelli come frecce, in modo tale che si vedano bene, mentre le luci di retro sono un pò più fioche. Hanno la stessa intensità delle posizioni..
Unico neo è che adesso ho le frecce bianche anche se avrei potuto optare per mettere bifilo arancioni. ma non mi piaceva l'idea di avere le luci di retro arancioni.
Tutto sommato credo di avere fatto un discreto lavoro..abbastanza sicuro anche dato che le frecce,anche se bianche, le si vedono benissimo anche di giorno..
la prima volta che metti la freccia e dietro hai una pattuglia saranno rogne!!!
dal cds NON DEVI avere luci bianche nel posteriore e luci rosse nell'anteriore!!! (esclusa ovviamente la retro)
credo che dovrai videreve un po' l'impianto!!!
-
Stesse rogne se vedono le freccie rosse in accoppiata con gli stop (sistema originale americano)!
-
Avete ragione antrambi per quanto riguarda le rogne che posso avere con le nostre beneamate forze dell'ordine..
Anche se le frecce bianche non sono regolari ho voluto provare...al più metto le bifilo arancioni e risolvo il problema in meno di 5 minuti.. Mettere un fanalino aggiuntivo sotto il bumper per le retro era una soluzione che non mi aggradava tantissimo!
-
Del resto non sono regolari nemmeno le posizioni arancioni all'anteriore...ma è troooopoooooooo più bella con quelle accese!!! Per me è uno spettacolo. Prima le posizioni erano collegate all'interno dei fanali anabbaglianti in quanto erano state montate due parabole con la possibilità di sostituzione di lampadine H4..a mio avviso non era un granchè la vette quando aveva le posizioni accese.....
-
le posizioni arancioni anteriori sono contemplate dal cds