si e regolabile da sotto
il leveraggio con dado e controdado e dalla parte del lato guida esternamente alla coppa dell olio del cambio !!!
buon lavoro
Visualizzazione Stampabile
si e regolabile da sotto
il leveraggio con dado e controdado e dalla parte del lato guida esternamente alla coppa dell olio del cambio !!!
buon lavoro
Ragazzi riprendo questa discussione da un altro punto di vista:
Ho cambiato l'olio del cambio automatico - non sembrava necessario ma levandolo ci siamo accorti che puzzava, effettivamente non era mai stato cambiato. Anche con l'olio nuovo, a freddo, il passaggio tra prima e seconda è leggermente brusco ma quando si riscalda non si avverte più. A olio caldo anche le cambiate "decise" ad accelleratore a tavoletta sono perfette. Mi accorgo della cambiata solo dal numero dei giri. Capita anche a voi ?
confermo anche sulla mia a freddo senti il cambio fra 1 e 2 ma poi basta
se è calda no
anche se la mia è silenziosissima se vai di brutto non vedo solo il contagiri ma mi accorgo.
anche dal rumore un urloooo perenne.
:D:D:D
tieni presente che in tutto ci sono circa 11 kg di olio e se cambi solo quello della coppa dell olio ne cambi appena 4 kg circa
se l olio era malridotto e puzzolente ti consiglio almeno 2-3 cambi filtro compreso
fai 500-1000 km tra un cambio e l altro finche l olio non rimane bello rosso trasparente e senza odori cattivi
Ma si dovrebbe sentire se puzza anche dall'asticella di livello?
Quando senti che puzza dall'asticella è proprio finito, sei a rischio di rottura del cambio! Il dextron 2 o 3 sono olii minerali, i successivi sono sintetici, ma sono tutti compatibili fra di loro- così dicono-. Il mio manteneva un colore " accettabile " , un rosso limpido ma scuro, però levandolo puzzava. In pratica si cambia quando si deteriora, e solo parzialmente perchè i 2/3 rimangono nel convertitore. Quello che dice Mic è corretto ma è anche un pò una pignoleria. Il manuale GM è molto elastico sui cambi, dice: per un uso intenso del cambio, sostituire dopo 15.000 miglia ( i 5 litri scarsi..non tutto ), negli altri casi ogni 100.000. L'Heynes invece da il cambio ogni 30.000. Se usi olii sintetici il cambio te lo puoi pure scordare....Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lorddegio
Ma si dovrebbe sentire se puzza anche dall'asticella di livello?
si perche basta che tiri fuori l asticella ti sporchi le dita d olio e annusi !!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lorddegio
Ma si dovrebbe sentire se puzza anche dall'asticella di livello?
fai la stessa cosa con olio nuovo e se l olio del cambio e da sostituire te ne rendi conto da solo !!!
:D:D:D