ce ne sono un paio in vendita nel forum
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...C_ID=15313#top
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=15162
Visualizzazione Stampabile
ce ne sono un paio in vendita nel forum
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...C_ID=15313#top
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=15162
Quello che la mia c4 monta è un L98 con circa 420 rwhp.
Dalla descrizione di King deduco che il compressore volumetrico che monta la mia dovrebbe sempre funzionare bene a qualsiasi regime quindi la speranza di riuscire un giorno ad arrivare ad avere una macchina "guidabile" anche in città non è cosi remota.
Posto un video dove si vede come si comporta al minimo
http://www.youtube.com/watch?v=ggxGapXWVFc
P.s. La seconda che Laclac ha postato è la mia però sono sempre combattuto se venderla oppure no.
... ma dal video ho noatato che dove dovrebbe avere un valore come consumo litri/km o quanto consuma istantaneamente il valore è zero; non dovresti avere una lettura? magari mi sbaglio ma la mia che è un 88 in ogni caso ho sempre dei valori ... zero vuol dire che la farfalla non è minimamente aperta o no?
;)
Non mi sembra un problema irrisolvibile. Possono essere tante cose anche stupidissime come una fessurazione di un tubo. Ho letto la scheda della macchina in un tuo vecchio post: molti pezzi sono nuovi aftermarket, il motore è semi-nuovo.Se tutto ciò è vero forse è solo una fesseria.Non hai accennato ad errori di centralina. Dovresti portarla a una delle poche officine che in Italia trattano corvette e che ci capiscono ,anche se devi fare qualche centinaio di kilometri vale la pena. Tienila !!!;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ndiego75
Quello che la mia c4 monta è un L98 con circa 420 rwhp.
Dalla descrizione di King deduco che il compressore volumetrico che monta la mia dovrebbe sempre funzionare bene a qualsiasi regime quindi la speranza di riuscire un giorno ad arrivare ad avere una macchina "guidabile" anche in città non è cosi remota.
Posto un video dove si vede come si comporta al minimo
http://www.youtube.com/watch?v=ggxGapXWVFc
P.s. La seconda che Laclac ha postato è la mia però sono sempre combattuto se venderla oppure no.
uhm...420 cv -alla ruota-, tranne che non sia un dato rilevato al banco, mi sembra un tantino ottimistico cmq con 420cv si parla di un aumento di potenza del... 80/90% [:0] e fin qui considerando come partenza i 230cv di serie... che però se non erro sono rilevati -all'albero- e non alla ruota...quindi alla luce di quest'ultima considerazione e in definitiva: se hai davvero 420cv -alla ruota- hai una L98 con praticamente... il 100% di potenza in più!![:0]
Ahò...pretenderesti pure che un motore del genere potesse girare tranquillamente in città? tipo a 500/1000/2000 giri? vabè che proprio io ho detto che il motore compressorato deve funzionare bene dal minimo e fino in alto... ma mi riferivo motori "umani";)
qui, compressore o no, si parla di un motore superpompato da corsa! ti dice ancora bene se tiene il minimo[:o)]
io nel video vedo che hai un minimo irregolare, altalenante. una cosa molto simile si verifica quando il sensore o2 è mezzo scemo, hai provato a darci uno sguardo o anche a cambiarlo a prescindere? è uno di quei pezzi a durata predeterminata, circa 50k miglia se non sbaglio. te lo dico anche perchè proprio questa settimana il sensore 02 della mia L98 prima ha fatto lo scemo e poi è morto e quando faceva lo scemo il minimo era esattaente come il tuo e non si accendeva la spia "service soon", si è accesa solo quando il sensore è morto[xx(]
cosa intendi per scorbutica? "seghetta" a bassi reginmi? o "strappa" quando acceleri? o cos'altro? e l'auto lo ha sempre fatto? o prima andava bene?
considera la possibilità che chi ha fatto la modifica abbia lavorato per avere il massimo della potenza aggiuntiva e che di conseguenza il motore abbia necessariamente perso fluidità e facilità di gestione, (a differenza di com'era l'originale). se si trattasse di questo potresti cambiare il rapporto motore/compressore montando una puleggia che faccia girare più lentamente il compressore o potresti anche agire sulla pressione:) insomma lavorare al fine di "addolcire" il funzionamento a scapito della pura potenza, che in città non ti serve a nulla[^]
io sono antipatico(così si dice di quelli che dicono cosa pensano senza troppi mezzi termini[:o)]) riguardo al venderla penso che 20K euro non la venderai mai[V] perchè cmq è un'auto modificata e trattandosi di auto ormai d'epoca il semplice fatto che vada più forte dell'originale non costituisce vantaggio...dovresti trovare la persona che di suo cerca una C4 così modificata (con i vantaggi ma anche sopratutto e purtroppo con le grandi seccature che la cosa comporta) con tanto ardore da volerla pagare molto più del suo prezzo "di mercato":)
personalmente la vedo così: auto turbata=auto stravolta. però va più forte dell'originale[^] ok ,una cosa annulla l'altra.[:X]
morale: stesso prezzo di una C4 non turbata:)
cmq io sono favorevolissimo al turbamento, anzi di più al compressoramento;) e al posto tuo non la venderei[^] il "whhiineee" che fa quando gira è musica!!:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ndiego75
Quello che la mia c4 monta è un L98 con circa 420 rwhp.
Dalla descrizione di King deduco che il compressore volumetrico che monta la mia dovrebbe sempre funzionare bene a qualsiasi regime quindi la speranza di riuscire un giorno ad arrivare ad avere una macchina "guidabile" anche in città non è cosi remota.
Posto un video dove si vede come si comporta al minimo
http://www.youtube.com/watch?v=ggxGapXWVFc
P.s. La seconda che Laclac ha postato è la mia però sono sempre combattuto se venderla oppure no.
rwhp significa "rear wheel horse power" e rappresenta la potenza disponibile direttamente sulle ruote motrici, ed è misurata sui rulli. La potenza indicata dalla Casa invece è la potenza in uscita all'albero su un motore con tutti gli accessori istallati ( SAE net horse power). Tra i due valori c'è una differenza empirica del 18% con cambio automatico e del 15% con cambio manuale. In altre parole a seconda della trasmissione " si perde" dal 15 al 18% di potenza. Prima del 1971 veniva indicata la potenza "lorda", cioè la potenza al banco prova di un motore PRIVO di qualsiasi accessorio, in questo caso i valori erano altamente "ottimistici".
420 rwhp è un mostro di motore !! Sono verosimilmente 485 cavalli all'albero sae net . Se prendiamo poi l'antiquato metodo dei cavalli lordi arriviamo addirittura a + 600 cavalli.
Fate attenzione che spesso i motori modificati in vendita dalle Ditte sono sempre reclamizzati per motivi di immagine con i cavalli lordi.
Ringrazio tutti per le delucidazioni, io la macchina l ho presa così a scatola chiusa poichè mi è sempre piaciuta la C4 e poi perchè così modificata era molto appetibile di prezzo.
Ora non mi aspetto che una formula 1 possa girare tranquillamente in città e quindi me ne sto è che mi fa soffrire un casino che non sia regolare e utilizzarla così per andarci in giro non mi sembra che goda molto comunque proverò a verificare il sensore ossigeno e semmai metterne uno wide band e vediamo se si regolarizza un pochino. In effetti ogni tanto la spia service engine si accende e poi dopo un pochino si spegne, facendo la diagnostica non mi da nessun errore
A quanto ne so il dyno che ho pubblicato è con la potenza misurata alla ruota poi magari posso anche sbagliarmi purtroppo a Genova non cè nessuno che possa fare una rullata affidabile e quindi dovrei fare un salto a Milano. Sono abbastanza convinto che il dato possa essere veritiero leggendo anche di altre auto modificate dove sono riusciti ad ottenere 400rwhp senza turbo o compressore ma solo strokerizzando e lavorando su teste, cam ed altro.
http://www.corvette-guru.com/modules...d=7225&forum=1
Non so nelle altre ma quando mi fermo al semaforo il valore va a 0 mentre se vado a passo d'uomo 99 l/kmCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... ma dal video ho noatato che dove dovrebbe avere un valore come consumo litri/km o quanto consuma istantaneamente il valore è zero; non dovresti avere una lettura? magari mi sbaglio ma la mia che è un 88 in ogni caso ho sempre dei valori ... zero vuol dire che la farfalla non è minimamente aperta o no?
;)
Si, effettivamente non è normaleCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da ndiego75
Non so nelle altre ma quando mi fermo al semaforo il valore va a 0 mentre se vado a passo d'uomo 99 l/kmCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... ma dal video ho noatato che dove dovrebbe avere un valore come consumo litri/km o quanto consuma istantaneamente il valore è zero; non dovresti avere una lettura? magari mi sbaglio ma la mia che è un 88 in ogni caso ho sempre dei valori ... zero vuol dire che la farfalla non è minimamente aperta o no?
;)
... a me sembra che qnd 6 fermo segna 99 l/km o passo d'uomo x poi diminuire qnd stai andando e t dà approssimativamente il valore di consumo; a zero va solo qnd decelleri e 6 a buona velocità e lasci l'acceleratore ... però qlc modifica alla centralina forse è stata fatta x renderti + stabile possibile la turbina!
facci sapere come hai risolto.
;)