Visualizzazione Stampabile
-
prova a montare una fiamm.......se la sua originale durava 5 anni non vedo perchè, se non ci sono scariche parassite, queste ti durano cosi poco.........ma non montare la VARTA.....o una bosch o una fiamm, spendi di piu ma dura molto ma molto di piu, ci sono altre marche buone,ma ora ho un vuoto di memoria.....sarà la digestione lenta....anche se è quasi mezzanotte........[:31][:31]
-
La mia ha lo stesso difetto da sempre, le ho provate tutte, alla fine lo staccabatteria è la soluzione migliore.
Avevo pensato di prendere una Optima, ma alla fine il costo non vale la candela ...ehm...batteria!
PS il minimo un po alto e la carburazione non perfetta la prima mezz'oretta è normale, dipende dal fatto che si resetta la centralina e deve "imparare" i nuovi BLM
-
si.....è la soluzione più semplice ma è solo un paliativo per aggirare il problema......ma non bisogna dimenticarsi di staccare lo staccabatteria...... ...:D
-
io ho dimenticato di staccare lo stacca-batteria prima di andare in vacanza...
però come per magilla al ritorno..dopo il primo sacramento (azz porc e porc e cribb) alla scoperta del danno (luci delle portiere illuminate)..incroci ando le dita ho acceso il quadro e la vette è partita senza problemi...
forse le mie dispersioni di corrente non sono così alte. :D:D
-
no....è la tua batteria che è buona.......è diverso......[:51]
-
mmmm...dalla faccia non sembrerebbe proprio...[B)]
-
Rimane il fatto che su quella originale il valore di spunto era 650 A, mentre su quelle che trovo in commercio della dimensione del vano arrivo a 250. Forse la Optima è l'unica che riesca a garantire alti valori di amperaggio a piccole dimensioni.
Per quel che riguarda lo staccabatteria, capisco che possa essere una soluzione, ma io la macchina ce l'ho da quando è nuova e siccome nei primi anni poteva rimanere ferma anche delle settimane senza avere dei problemi, mi piacerebbe ripristinare quello stato di utilizzo.
Secondo me non è una questione di elettronica, alla batteria originale non gliene importava dei giorni che rimaneva in garage.
Il fatto è che non riesco a trovare lo stesso tipo di batteria, o forse non lo so cercare. Mi domandavo quindi se qualcuno di voi avesse trovare una soluzione o meglio una batteria adatta.
-
Io ho trovato la soluzione ideale al probblema delle "batterie a terra".....
LO SCAFFALE!:D
hahahahahahahahahaha ha.............. so teribbile!!![8D]
-
te l'ho detto se prendi una fiamm non ti sbagli di sicuro, o anche una bosch, ma chiaramente costano il triplo di listino rispetto alla varta......io la varta non la monterei nemmeno sulla uno a metano......quel tipo li di batteria va bene solo da nuova, quando prende freddo e viene buttata giù di tensione comincia il suo declino. I poli sono collegati in serie ed emettono solfato di piombo, una batteria grama non sopporta la continua trasformazione tra solfato di piombo e acido solforico, a causa degli sbalzi continui di tensione che avvengono normalmente in una batteria, quindi piu la batteria è balorda e piu facilmente le piastre si incrostano di solfato di piombo facendo corto circuito tra loro......quindi vanno buttate.....vous avez compris[:236][:229]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Force V8
Vorrei comunque capire che tipo di batteria usare per quest'auto, in quanto quelle che entrano nel vano sono comunque piccole di amperaggio
Anch'io ho avuto il tuo stesso problema nella mia C4, all'inizio ho installato uno stacca batteria, però è una palla tutte le volte staccae e riattaccare e allora ho comprato una batteria Optima rossa da 920A di spunto.
La dimensione è perfetta, ho dovuto solo limare leggermente il bordino in plastica del supporto batteria.
Ora anche se lascio la macchina ferma 1 settimana la batteria è carica.