si fa quel che si può!Citazione:
Citazione:
@masterverona - bella dritta il pdf!!
Visualizzazione Stampabile
si fa quel che si può!Citazione:
Citazione:
@masterverona - bella dritta il pdf!!
C'è scritto sul collettore il modello, che mi pare EPS, quindi non è il solito Classico Performer.
Il carburatore è un 600 cfm mi pare, Weber 4 bbl, non dovrebbe essere troppo esoso di benzina e poi per quanto riguarda il kick-down, ma la macchina l'hai provata, quando sei in 3° a velocità bassa e accelleri di colpo, il cambio scala la marcia?
Quel filtro il plastica, io lo eliminerei, non è salutare.
Intake e carburatore, senza un'albero a camme, fanno una fava, in fatto di aumento potenza!:D
C'è scritto sul collettore il modello, che mi pare EPS, quindi non è il solito Classico Performer.
Il carburatore è un 600 cfm mi pare, Weber 4 bbl, non dovrebbe essere troppo esoso di benzina e poi per quanto riguarda il kick-down, ma la macchina l'hai provata, quando sei in 3° a velocità bassa e accelleri di colpo, il cambio scala la marcia?
Quel filtro il plastica, io lo eliminerei, non è salutare.
Intake e carburatore, senza un'albero a camme, fanno una fava, in fatto di aumento potenza!:D
1- cavo dell'acceleratore
2- leva per il kick down del cambio
3- braccio di leva dell'acceleratore
4- condotto in depressione per il recupero dei vapori dell'olio (PCV)
5- condotto in depressione per la regolazione dell'anticipo sullo spinterogeno
6- valvola elettrica dell'aria automatica
7- filtro della benzina
8- leva dell'aria automatica
9- condotto di alimentazione della benzina
10- condotto in depressione per il servofreno
Credo sia così...
1- cavo dell'acceleratore
2- leva per il kick down del cambio
3- braccio di leva dell'acceleratore
4- condotto in depressione per il recupero dei vapori dell'olio (PCV)
5- condotto in depressione per la regolazione dell'anticipo sullo spinterogeno
6- valvola elettrica dell'aria automatica
7- filtro della benzina
8- leva dell'aria automatica
9- condotto di alimentazione della benzina
10- condotto in depressione per il servofreno
Credo sia così...
da quel pòn che so di vette anche te sei senza kick down, il cavo non è collegato e dalle foto non lo vedo :-( ma questa vette è quella bianca di vicino traviglio?
da quel pòn che so di vette anche te sei senza kick down, il cavo non è collegato e dalle foto non lo vedo :-( ma questa vette è quella bianca di vicino traviglio?
si è quella!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
da quel pòn che so di vette anche te sei senza kick down, il cavo non è collegato e dalle foto non lo vedo :-( ma questa vette è quella bianca di vicino traviglio?
si è quella!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da cinese
da quel pòn che so di vette anche te sei senza kick down, il cavo non è collegato e dalle foto non lo vedo :-( ma questa vette è quella bianca di vicino traviglio?
Appena arrivo a casa verifico!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ziobiagio
C'è scritto sul collettore il modello, che mi pare EPS, quindi non è il solito Classico Performer.
Alt! Confondermi è un attimo!! :D Su quel carb, non c'è scritto weber ma Edelbrock e Magneti Marelli!Citazione:
Citazione:
Il carburatore è un 600 cfm mi pare, Weber 4 bbl,
Quando l'ho provata non ci ho davvero fatto caso!! Mea culpa.. [V]Citazione:
Citazione:
per quanto riguarda il kick-down, ma la macchina l'hai provata, quando sei in 3° a velocità bassa e accelleri di colpo, il cambio scala la marcia?
Come mai? Dici che quello in palstica si può spaccare facilmente? Ho visto che esistono filtri con il guscio in metallo, dici che sono meglio? Ne hai uno in particolare da consigliarmi?Citazione:
Citazione:
Quel filtro il plastica, io lo eliminerei, non è salutare.
Quel motore è stato evidentemente rifatto. In tale occasione è stato montato un albero a camme sportivo. Non si sa con quali caratteristiche purtroppo... E dubito fortemente si possa capire dall'esterno. O sbaglio?Citazione:
Citazione:
Intake e carburatore, senza un'albero a camme, fanno una fava, in fatto di aumento potenza!:D